• Allievi Provinciali
  • QUARRATA OLIMPIA
  • 2 - 3
  • Montecatini Murialdo


OLIMPIA: Sasso, Parente, Gradi, Niccolai, Adnan, Sciatti, Vivio, Morelli, Brafa, De Tursi, Franceschini. A disp.: Brunetti, Nesi, Soranno, Lucarini, Sinka, Gregucci. All.: Giuliano Cai.
MONTECATINIMURIALDO: Barsotti, Vanni, Toci, Beltrami, Bertocci, Spicciani, Bassetti, Magrini, Riccardi, Keqani, Laporta. A disp.: Ciomei, Benedetti, Morioni, Bendinelli. All.: Massimo Dessì.

ARBITRO: Marchionni di Prato.

RETI: Franceschini, Sciatti, Kegani 2, Bertocci.



All'ultimo tuffo il Montecatinimurialdo strappa i tre punti dal difficile campo di Quarrata, conquistando il primato in classifica anche se in coabitazione. La gara è stata tirata e incerta fin dalle prime battute di gioco, con i reparti difensivi che hanno faticato a tenere a bada le scorribande degli attaccanti avversari. Va in vantaggio per primo il Montecatinimurialdo, che sfrutta un errore in fase di uscita della palla di Parente. Keqani si infila centralmente e batte Sasso per l'1-0. La reazione quarratina è rabbiosa e Franceschini, da vero bomber, impatta il risultato legittimando il buon primo tempo dei ragazzi di Cai. Non ci mette però molto la squadra termale a ritrovare il vantaggio, che arriva ad opera ancora di Keqani bravo a liberarsi e a battere Sasso per l'1-2. Subita la seconda rete l'Olimpia accusa il colpo e gli ospiti potrebbero dilagare quando il direttore di gara concede un penalty che però Riccardi calcia sul palo. Scampato il pericolo i ragazzi di Cai si gettano in avanti e sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Sciatti irrompe in area e di testa sigla il punto del 2-2. Nel finale le due squadre non si risparmiano e la gara resta apertissima. In pieno recupero gli ospiti guadagnano un calcio di punizione dai 20 metri. Batte Kegani,la sua parabola è perfetta ma centra il palo, poi sulla respinta il più lesto ad intervenire è Bertocci che insacca da pochi metri per l'apoteosi biancoceleste. L'Olimpia non ha nemmeno il tempo di rimettere il pallone a centrocampo che la gara finisce, consegnando alla squadra di Dessì tre punti d'oro, conquistati contro un avversario che, a dispetto della classifica, darà del filo da torcere a tutti.

OLIMPIA: Sasso, Parente, Gradi, Niccolai, Adnan, Sciatti, Vivio, Morelli, Brafa, De Tursi, Franceschini. A disp.: Brunetti, Nesi, Soranno, Lucarini, Sinka, Gregucci. All.: Giuliano Cai.<br >MONTECATINIMURIALDO: Barsotti, Vanni, Toci, Beltrami, Bertocci, Spicciani, Bassetti, Magrini, Riccardi, Keqani, Laporta. A disp.: Ciomei, Benedetti, Morioni, Bendinelli. All.: Massimo Dess&igrave;.<br > ARBITRO: Marchionni di Prato.<br > RETI: Franceschini, Sciatti, Kegani 2, Bertocci. All'ultimo tuffo il Montecatinimurialdo strappa i tre punti dal difficile campo di Quarrata, conquistando il primato in classifica anche se in coabitazione. La gara &egrave; stata tirata e incerta fin dalle prime battute di gioco, con i reparti difensivi che hanno faticato a tenere a bada le scorribande degli attaccanti avversari. Va in vantaggio per primo il Montecatinimurialdo, che sfrutta un errore in fase di uscita della palla di Parente. Keqani si infila centralmente e batte Sasso per l'1-0. La reazione quarratina &egrave; rabbiosa e Franceschini, da vero bomber, impatta il risultato legittimando il buon primo tempo dei ragazzi di Cai. Non ci mette per&ograve; molto la squadra termale a ritrovare il vantaggio, che arriva ad opera ancora di Keqani bravo a liberarsi e a battere Sasso per l'1-2. Subita la seconda rete l'Olimpia accusa il colpo e gli ospiti potrebbero dilagare quando il direttore di gara concede un penalty che per&ograve; Riccardi calcia sul palo. Scampato il pericolo i ragazzi di Cai si gettano in avanti e sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Sciatti irrompe in area e di testa sigla il punto del 2-2. Nel finale le due squadre non si risparmiano e la gara resta apertissima. In pieno recupero gli ospiti guadagnano un calcio di punizione dai 20 metri. Batte Kegani,la sua parabola &egrave; perfetta ma centra il palo, poi sulla respinta il pi&ugrave; lesto ad intervenire &egrave; Bertocci che insacca da pochi metri per l'apoteosi biancoceleste. L'Olimpia non ha nemmeno il tempo di rimettere il pallone a centrocampo che la gara finisce, consegnando alla squadra di Dess&igrave; tre punti d'oro, conquistati contro un avversario che, a dispetto della classifica, dar&agrave; del filo da torcere a tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI