• Allievi Provinciali
  • Lucchese
  • 2 - 0
  • Giovani Vianova


LUCCHESELIBERTAS: Ganicci, Viani, Dianda, Zocco, Giusti, Marinari, Bucchioni, Simi, Rossi, Iavastanin, Ferraro. A disp.: Etna, Isola, Pucci, Marganti. All.: Marco Di Bene.
GIOVANI VIA NOVA: Disperati, Di Leo, Porciani, Ndoci, Castagna. Bologni, Norja, Gjepali Lorenzo, Doto, Michelotti, Schena. A disp.: Capodieci, Di Napoli, Giusti, Gjepali Matteo,Cafaro, Parlato, Seconnino. All.: Marco Bartolozzi.

ARBITRO: Cerino di Lucca.

RETI: Etna, Marganti.



Nonostante non ci siano punti in palio la partita del Saltocchio è stata un buon test per entrambe le compagini: la Lucchese ha centrato un'altra buona vittoria, mentre i pievarini hanno si sono ben comportati contro una formazione di ottima qualità come quella rossonera. Le squadre si affrontano a viso aperto senza nessun timore. La prima occasione pericolosa capita all' 11' ed è di marca ospite: buono scambio Doto-Michelotti, il secondo citato manda fuori di poco. La Lucchese tiene in mano il pallino del gioco e al 28' Ivastanin tira con Disperati che devia sul fondo. Dopo un minuto su una punizione dalla destra, para ancora Disperati il quale si ripete nuovamente al 30' su colpo di testa di Zocco. Rossoneri e pievarini vanno al riposo con risultato ancora bloccato sullo zero a zero. Durante l'intervallo comincia subito la girandola di cambi col Via Nova che manda subito in campo quattro nuovi innesti. La Lucchese in avvio di secondo tempo comincia a pressare molto di più rispetto a un primo tempo in cui si era visto un sostanziale equilibrio . Al 53' sugli sviluppi di un corner Michelotti calcia direttamente in porta e trova pronto l'estremo difensore rossonero. Sessanta secondi più tardi la Luccchese si porta in vantaggio con un perfetto diagonale scoccato dal destro di Etna. La compagine locale pressa ancora e nuovamente con Etna colpisce un palo con un tiro da fuori area. Poi la gara entra in fase in cui si assistono a numerosi rovesciamenti di fronte. Ma è ancora la Lucchese ad arrivare al gol, questa volta con Marganti che da due passi, in sospetta posizione di fuorigioco, mette in rete. Poi il triplice fischio che manda le due squadre a fare la doccia dopo una partita tutto sommato equilibrata nel primo tempo e che ha visto prevalere la Lucchese nella seconda parte della gara.

LUCCHESELIBERTAS: Ganicci, Viani, Dianda, Zocco, Giusti, Marinari, Bucchioni, Simi, Rossi, Iavastanin, Ferraro. A disp.: Etna, Isola, Pucci, Marganti. All.: Marco Di Bene.<br >GIOVANI VIA NOVA: Disperati, Di Leo, Porciani, Ndoci, Castagna. Bologni, Norja, Gjepali Lorenzo, Doto, Michelotti, Schena. A disp.: Capodieci, Di Napoli, Giusti, Gjepali Matteo,Cafaro, Parlato, Seconnino. All.: Marco Bartolozzi. <br > ARBITRO: Cerino di Lucca.<br > RETI: Etna, Marganti. Nonostante non ci siano punti in palio la partita del Saltocchio &egrave; stata un buon test per entrambe le compagini: la Lucchese ha centrato un'altra buona vittoria, mentre i pievarini hanno si sono ben comportati contro una formazione di ottima qualit&agrave; come quella rossonera. Le squadre si affrontano a viso aperto senza nessun timore. La prima occasione pericolosa capita all' 11' ed &egrave; di marca ospite: buono scambio Doto-Michelotti, il secondo citato manda fuori di poco. La Lucchese tiene in mano il pallino del gioco e al 28' Ivastanin tira con Disperati che devia sul fondo. Dopo un minuto su una punizione dalla destra, para ancora Disperati il quale si ripete nuovamente al 30' su colpo di testa di Zocco. Rossoneri e pievarini vanno al riposo con risultato ancora bloccato sullo zero a zero. Durante l'intervallo comincia subito la girandola di cambi col Via Nova che manda subito in campo quattro nuovi innesti. La Lucchese in avvio di secondo tempo comincia a pressare molto di pi&ugrave; rispetto a un primo tempo in cui si era visto un sostanziale equilibrio . Al 53' sugli sviluppi di un corner Michelotti calcia direttamente in porta e trova pronto l'estremo difensore rossonero. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi la Luccchese si porta in vantaggio con un perfetto diagonale scoccato dal destro di Etna. La compagine locale pressa ancora e nuovamente con Etna colpisce un palo con un tiro da fuori area. Poi la gara entra in fase in cui si assistono a numerosi rovesciamenti di fronte. Ma &egrave; ancora la Lucchese ad arrivare al gol, questa volta con Marganti che da due passi, in sospetta posizione di fuorigioco, mette in rete. Poi il triplice fischio che manda le due squadre a fare la doccia dopo una partita tutto sommato equilibrata nel primo tempo e che ha visto prevalere la Lucchese nella seconda parte della gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI