• Allievi Provinciali
  • Giov.Granata Mons.
  • 1 - 3
  • QUARRATA OLIMPIA


GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Nottoli, Fidi, Cimò, Ginanni, Anzuini, Tesi, Tempestini, Pierini, Cavallo, Brizzi, Violante. A disp: Arbi, Biondi, El Khalloqi, Nardi, Romoli. All.: Andrea Taddei.
OLIMPIA: Brunetti, Parente, Nesi, Sciatti, Niccolai, Gradi, Sinka, Vivio, Morelli, Brafa Misicoro, De Tursi. A disp.: Sasso, Soranno Martinelli, Gregucci, Franceschini, Lucarini. All.: Giuliano Cai.

ARBITRO: Gelli di Pistoia.

RETI: Pierini, Sciatti, Vivio, Sinka.
NOTE: ammoniti Mencarini e Cimò. Recupero: 1'+3'.



Netta e convincente vittoria dei quarratini dell'Olimpia contro un Monsummano che ha retto solamente un tempo prima di venir travolto dalla foga e dalla maggior organizzazione dei pari età ospiti. L'inizio di gara è faticoso da entrambe le parti che pur agendo su un terreno sintetico hanno molte difficoltà a imbastire delle buone azioni. La prima vera azione arriva al 9' quando De Tursi scappa al suo diretto marcatore e da posizione decentrata alza troppo il pallone sopra la traversa. Un minuto dopo anche il Monsummano ha l'occasione per passare in vantaggio, ma Cavallo lasciato solissimo davanti al portiere si divora un incredibile palla gol prima che la difesa liberi non senza qualche affanno. Al 12' Brafa Miscoro impegna severamente Nottoli costringendolo a deviare un pallone molto insidioso sulla sua destra prima che sul corner seguente sfiori il palo di testa capitan Sciatti. Sembrerebbe un buon viatico per passare in vantaggio, ma sette minuti dopo ecco la beffa per gli uomini di Cai: Pierini viene raggiunto splendidamente da un cross rasoterra al bacio a centro area e di destro trafigge sulla sua sinistra l'estremo difensore ospite Brunetti. La rete scuote i giocatori dell'Olimpia e li obbliga a fare di più per provare a raddrizzare questa gara. La davanti comunque il Monsummano non si dimostra pago e con Cavallo tiene sotto pressione i centrali Niccolai e Gradi creando delle piacevoli situazioni per i compagni; nelle retrovie per gli uomini di Taddei invece Anzuini è preciso anche se Morelli non è facile da fermare data la sua brillantezza. Improvvisamente, al 29', sugli sviluppi di una rimessa laterale arriva di controbalzo ancora Sciatti che con un destro fulminante infila nell'angolino alla sua destra l'incolpevole Nottoli. L'1-1 spezza le gambe ai granata che da questo momento in poi escono mentalmente dalla gara con un'Olimpia che approfitta del momento favorevole e al 39' Nottoli si fa trovare pronto su un tiro dai venticinque metri. A chi pensa che la ripresa possa giovare agli uomini di Taddei si sbaglia clamorosamente perché già al 42' De Tursi si trova un pallone interessante per uccellare il portiere monsummanese, ma sceglie il destro invece che optare per un colpo di testa molto più facile. Non si scuotono Fidi e compagni e così al 48' ecco il vantaggio ospite: punizione di Vivio per i quarratini che scende proprio a ridosso della schiena dell'estremo difensore monsummanese che si vede il pallone infilare a palombella dopo aver toccato la traversa. E' un assedio che persiste anche dopo la rete del vantaggio ospite dato che pur con le relative sostituzioni il Monsummano non migliora la sua fase offensiva, mostrandosi a corto di idee e di uomini concreti. De Tursi è il più insidioso dei suoi, senza una grande marcatura entra in area da posizione decentrata e scarica un destro impressionante che Arbi respinge senza pensarci due volte. Il nervosismo per gli uomini di Taddei aumenta e sia Mencarini che Cimò finiscono sul taccuino degli ammoniti per delle entrate pericolose. Ormai l'inerzia della gara è tutta orientata a favore dell'Olimpia che trova il terzo gol al 69' quando un tiro non irresistibile del numero sette Sinka sfugge di mano all'insicuro Arbi ed entra per la terza volta nella rete del Monsummano. Il finale di gara continua ad essere a senso unico con Brafa Misicoro che coglie un palo al 74' prima pochi minuti dopo Anzuini non porti a quattro il passivo per la sua squadra dato che, nel tentativo di spazzare l'area, coglie una traversa clamorosa. Il finale vede gli uomini di Cai cercare di incrementare il vantaggio, ma stavolta Arbi si dimostra più sicuro limitando il passivo.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa l'unico che emerge è Cavallo mentre gli ospiti più organizzati hanno mostrato De Tursi e Brafa Misicoro in grande spolvero.

Matteo Mori GIOVANI GRANATA MONSUMMANO: Nottoli, Fidi, Cim&ograve;, Ginanni, Anzuini, Tesi, Tempestini, Pierini, Cavallo, Brizzi, Violante. A disp: Arbi, Biondi, El Khalloqi, Nardi, Romoli. All.: Andrea Taddei.<br >OLIMPIA: Brunetti, Parente, Nesi, Sciatti, Niccolai, Gradi, Sinka, Vivio, Morelli, Brafa Misicoro, De Tursi. A disp.: Sasso, Soranno Martinelli, Gregucci, Franceschini, Lucarini. All.: Giuliano Cai.<br > ARBITRO: Gelli di Pistoia.<br > RETI: Pierini, Sciatti, Vivio, Sinka.<br >NOTE: ammoniti Mencarini e Cim&ograve;. Recupero: 1'+3'. Netta e convincente vittoria dei quarratini dell'Olimpia contro un Monsummano che ha retto solamente un tempo prima di venir travolto dalla foga e dalla maggior organizzazione dei pari et&agrave; ospiti. L'inizio di gara &egrave; faticoso da entrambe le parti che pur agendo su un terreno sintetico hanno molte difficolt&agrave; a imbastire delle buone azioni. La prima vera azione arriva al 9' quando De Tursi scappa al suo diretto marcatore e da posizione decentrata alza troppo il pallone sopra la traversa. Un minuto dopo anche il Monsummano ha l'occasione per passare in vantaggio, ma Cavallo lasciato solissimo davanti al portiere si divora un incredibile palla gol prima che la difesa liberi non senza qualche affanno. Al 12' Brafa Miscoro impegna severamente Nottoli costringendolo a deviare un pallone molto insidioso sulla sua destra prima che sul corner seguente sfiori il palo di testa capitan Sciatti. Sembrerebbe un buon viatico per passare in vantaggio, ma sette minuti dopo ecco la beffa per gli uomini di Cai: Pierini viene raggiunto splendidamente da un cross rasoterra al bacio a centro area e di destro trafigge sulla sua sinistra l'estremo difensore ospite Brunetti. La rete scuote i giocatori dell'Olimpia e li obbliga a fare di pi&ugrave; per provare a raddrizzare questa gara. La davanti comunque il Monsummano non si dimostra pago e con Cavallo tiene sotto pressione i centrali Niccolai e Gradi creando delle piacevoli situazioni per i compagni; nelle retrovie per gli uomini di Taddei invece Anzuini &egrave; preciso anche se Morelli non &egrave; facile da fermare data la sua brillantezza. Improvvisamente, al 29', sugli sviluppi di una rimessa laterale arriva di controbalzo ancora Sciatti che con un destro fulminante infila nell'angolino alla sua destra l'incolpevole Nottoli. L'1-1 spezza le gambe ai granata che da questo momento in poi escono mentalmente dalla gara con un'Olimpia che approfitta del momento favorevole e al 39' Nottoli si fa trovare pronto su un tiro dai venticinque metri. A chi pensa che la ripresa possa giovare agli uomini di Taddei si sbaglia clamorosamente perch&eacute; gi&agrave; al 42' De Tursi si trova un pallone interessante per uccellare il portiere monsummanese, ma sceglie il destro invece che optare per un colpo di testa molto pi&ugrave; facile. Non si scuotono Fidi e compagni e cos&igrave; al 48' ecco il vantaggio ospite: punizione di Vivio per i quarratini che scende proprio a ridosso della schiena dell'estremo difensore monsummanese che si vede il pallone infilare a palombella dopo aver toccato la traversa. E' un assedio che persiste anche dopo la rete del vantaggio ospite dato che pur con le relative sostituzioni il Monsummano non migliora la sua fase offensiva, mostrandosi a corto di idee e di uomini concreti. De Tursi &egrave; il pi&ugrave; insidioso dei suoi, senza una grande marcatura entra in area da posizione decentrata e scarica un destro impressionante che Arbi respinge senza pensarci due volte. Il nervosismo per gli uomini di Taddei aumenta e sia Mencarini che Cim&ograve; finiscono sul taccuino degli ammoniti per delle entrate pericolose. Ormai l'inerzia della gara &egrave; tutta orientata a favore dell'Olimpia che trova il terzo gol al 69' quando un tiro non irresistibile del numero sette Sinka sfugge di mano all'insicuro Arbi ed entra per la terza volta nella rete del Monsummano. Il finale di gara continua ad essere a senso unico con Brafa Misicoro che coglie un palo al 74' prima pochi minuti dopo Anzuini non porti a quattro il passivo per la sua squadra dato che, nel tentativo di spazzare l'area, coglie una traversa clamorosa. Il finale vede gli uomini di Cai cercare di incrementare il vantaggio, ma stavolta Arbi si dimostra pi&ugrave; sicuro limitando il passivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa l'unico che emerge &egrave; <b>Cavallo</b> mentre gli ospiti pi&ugrave; organizzati hanno mostrato <b>De Tursi</b> e<b> Brafa Misicoro</b> in grande spolvero. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI