• Allievi Provinciali
  • Giov.Granata Mons.
  • 2 - 1
  • San Filippo


GIOVANI GARANATA MONSUMMANO: Li Puma, Cimò, Tempestini, Ginanni, Pierini, Manuli, Cavallo, Goti, Di Fazio, Cecchi, Violante. A disp.: Arbi, El Khalloqi, Fidi, Nardi, Bindi, Reda, Ezzine. All.: Andrea Taddei.
SAN FILIPPO: Paluca, Cerasomma, Simonetti, Orlandi, Battistoni, Amato, Tuzi, Faraggiana, Petri, Todri, Massoni. A disp.: Scatizzi, Dumani, Bandoni, Pasidu, Fintermayer. All.: Alessandro Petroni.

ARBITRO: Procopio di Pistoia.

RETI: Manuli, Goti, Battistoni.



Il girone d'andata dei Giovani Granata Monsummano si chiude con un successo tra le mura di casa che fa ben sperare per quello di ritorno. E' soprattutto in avvio che i ragazzi guidati da Taddei fanno vedere le cose migliori. Al contrario l'approccio al match del San Filippo non è dei migliori. I granata fanno circolare la palla con fluidità e maestria e la fase di gioco a loro favorevole termina con Manuli che firma il meritato vantaggio. Una volta sotto nel punteggio si sveglia un San Filippo che chiude la frazione in avanti creando qualche grattacapo alla retroguardia avversaria con Amato e Massoni, i quali però non concretizzano. I lucchesi vanno bene anche in avvio di ripresa, durante la quale il direttore di gara decreta un calcio di rigore in favore del San Filippo. Per gli ospiti si incarica della battuta Battistoni che fa centro. La reazione granata è subito servita. I padroni di casa tornano a premere e la girata al volo di Goti significa nuovo vantaggio monsummanese. L'allenatore lucchese Alessandro Petroni decide che è l'ora di rischiare e cambia l'assetto tattico dei suoi. Gli ospiti in questo modo porgono il fianco alla compagine Granata, sale però in cattedra Paluca che ferma tempestivamente un paio di contropiede avversari. Durante gli ultimi scampoli di gioco sembra che il gol sia nell'aria e invece il triplice fischio arbitrale mantiene tutto invariato.

GIOVANI GARANATA MONSUMMANO: Li Puma, Cim&ograve;, Tempestini, Ginanni, Pierini, Manuli, Cavallo, Goti, Di Fazio, Cecchi, Violante. A disp.: Arbi, El Khalloqi, Fidi, Nardi, Bindi, Reda, Ezzine. All.: Andrea Taddei.<br >SAN FILIPPO: Paluca, Cerasomma, Simonetti, Orlandi, Battistoni, Amato, Tuzi, Faraggiana, Petri, Todri, Massoni. A disp.: Scatizzi, Dumani, Bandoni, Pasidu, Fintermayer. All.: Alessandro Petroni.<br > ARBITRO: Procopio di Pistoia.<br > RETI: Manuli, Goti, Battistoni. Il girone d'andata dei Giovani Granata Monsummano si chiude con un successo tra le mura di casa che fa ben sperare per quello di ritorno. E' soprattutto in avvio che i ragazzi guidati da Taddei fanno vedere le cose migliori. Al contrario l'approccio al match del San Filippo non &egrave; dei migliori. I granata fanno circolare la palla con fluidit&agrave; e maestria e la fase di gioco a loro favorevole termina con Manuli che firma il meritato vantaggio. Una volta sotto nel punteggio si sveglia un San Filippo che chiude la frazione in avanti creando qualche grattacapo alla retroguardia avversaria con Amato e Massoni, i quali per&ograve; non concretizzano. I lucchesi vanno bene anche in avvio di ripresa, durante la quale il direttore di gara decreta un calcio di rigore in favore del San Filippo. Per gli ospiti si incarica della battuta Battistoni che fa centro. La reazione granata &egrave; subito servita. I padroni di casa tornano a premere e la girata al volo di Goti significa nuovo vantaggio monsummanese. L'allenatore lucchese Alessandro Petroni decide che &egrave; l'ora di rischiare e cambia l'assetto tattico dei suoi. Gli ospiti in questo modo porgono il fianco alla compagine Granata, sale per&ograve; in cattedra Paluca che ferma tempestivamente un paio di contropiede avversari. Durante gli ultimi scampoli di gioco sembra che il gol sia nell'aria e invece il triplice fischio arbitrale mantiene tutto invariato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI