• Esordienti GIR.F
  • Montelupo
  • 1 - 1
  • Ginestra Fiorentina


MONTELUPO: Mannelli, Nardini, Bagnoli, Borghini, Turci, Di Franco, Polizzi, Mastroberti, La Fratta, Cintelli, Toccafondi, Stabile, Baronti, Muca, Cangemi. All.: Sauro Belli.
GINESTRA: Rizzo, Borghini, Bianconi, Ndou, Gardsoe, Vesci, Kaldrica, Angelotti, Materassi, Rossi, Toti, Di Stefano, Petrella. All.: Alderighi.

RETI: Turci, Autogol pro Ginestra.
PARZIALI: 0-0; 1-1; 0-0.



Succede tutto nel secondo tempo nella sfida tra Montelupo e Ginestra: un incontro molto equilibrato, fisico e combattuto quello giocato dalle due compagini, che si è risolto proprio nella seconda parte di gara grazie ad un autogol a favore della Ginestra e ad un gol su punizione del Montelupo, da parte di Turci, che riesce a pareggiare e a riportare la partita su un equilibrio che durerà fino al triplice fischio finale. Entrambe le formazioni hanno giocato un buon calcio e dimostrando, sostanzialmente, di equivalersi dal punto di vista del gioco, anche se dal punto di vista delle occasioni, sicuramente, il Montelupo avrebbe meritato qualcosa di più in fase realizzativa. La Ginestra ha saputo comunque ben difendersi e, di conseguenza attaccare nel momento più opportuno, facendo una partita intelligente anche se senza impensierire troppo gli avversari,che come abbiamo detto hanno creato più situazioni pericolose in tutti e tre i tempi. Dopo un primo tempo molto bloccato, in cui le due squadre si studiano a lungo e non riescono a sfondare in attacco, con il risultato che il gioco ristagna a centrocampo, si passa ad un secondo parziale molto più attivo e vivace, nel quale, infatti, si assiste ai due centri che decidono la gara. Come abbiamo detto a sbloccarla è la sfortunata autorete di Bagnoli, ma dopo pochi minuti Turci, su punizione, riesce a rimettere tutto di nuovo in parità dando la carica al Montelupo, che si spinge in avanti in diverse occasioni, la più limpida delle quali è con Mastroberti, che però viene ben stoppato da Rizzo, che si supera e mantiene intatto il risultato. Ma c'è spazio anche per la Ginestra, che non vuol stare a guardare e, infatti, si spinge in avanti e va vicinissima al gol dell'1-2 con Materassi, il cui tiro viene fermato solamente dalla traversa. Nel terzo tempo, finito 0-0, lo stallo si ripresenta e le occasioni da gol latitano, da entrambe le parti e quindi, al momento del fischio finale, la partita finisce in pareggio: un risultato che sta bene sia al Montelupo che alla Ginestra.

Calciatoripiù
: Turci (Montelupo).

MONTELUPO: Mannelli, Nardini, Bagnoli, Borghini, Turci, Di Franco, Polizzi, Mastroberti, La Fratta, Cintelli, Toccafondi, Stabile, Baronti, Muca, Cangemi. All.: Sauro Belli.<br >GINESTRA: Rizzo, Borghini, Bianconi, Ndou, Gardsoe, Vesci, Kaldrica, Angelotti, Materassi, Rossi, Toti, Di Stefano, Petrella. All.: Alderighi.<br > RETI: Turci, Autogol pro Ginestra.<br >PARZIALI: 0-0; 1-1; 0-0. Succede tutto nel secondo tempo nella sfida tra Montelupo e Ginestra: un incontro molto equilibrato, fisico e combattuto quello giocato dalle due compagini, che si &egrave; risolto proprio nella seconda parte di gara grazie ad un autogol a favore della Ginestra e ad un gol su punizione del Montelupo, da parte di Turci, che riesce a pareggiare e a riportare la partita su un equilibrio che durer&agrave; fino al triplice fischio finale. Entrambe le formazioni hanno giocato un buon calcio e dimostrando, sostanzialmente, di equivalersi dal punto di vista del gioco, anche se dal punto di vista delle occasioni, sicuramente, il Montelupo avrebbe meritato qualcosa di pi&ugrave; in fase realizzativa. La Ginestra ha saputo comunque ben difendersi e, di conseguenza attaccare nel momento pi&ugrave; opportuno, facendo una partita intelligente anche se senza impensierire troppo gli avversari,che come abbiamo detto hanno creato pi&ugrave; situazioni pericolose in tutti e tre i tempi. Dopo un primo tempo molto bloccato, in cui le due squadre si studiano a lungo e non riescono a sfondare in attacco, con il risultato che il gioco ristagna a centrocampo, si passa ad un secondo parziale molto pi&ugrave; attivo e vivace, nel quale, infatti, si assiste ai due centri che decidono la gara. Come abbiamo detto a sbloccarla &egrave; la sfortunata autorete di Bagnoli, ma dopo pochi minuti Turci, su punizione, riesce a rimettere tutto di nuovo in parit&agrave; dando la carica al Montelupo, che si spinge in avanti in diverse occasioni, la pi&ugrave; limpida delle quali &egrave; con Mastroberti, che per&ograve; viene ben stoppato da Rizzo, che si supera e mantiene intatto il risultato. Ma c'&egrave; spazio anche per la Ginestra, che non vuol stare a guardare e, infatti, si spinge in avanti e va vicinissima al gol dell'1-2 con Materassi, il cui tiro viene fermato solamente dalla traversa. Nel terzo tempo, finito 0-0, lo stallo si ripresenta e le occasioni da gol latitano, da entrambe le parti e quindi, al momento del fischio finale, la partita finisce in pareggio: un risultato che sta bene sia al Montelupo che alla Ginestra.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Turci </b>(Montelupo).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI