• Giovanissimi B GIR.Merito
  • Ponte 2000
  • 0 - 6
  • Atletico Lucca


PONTE 2000: Perondi, De Cicco, Kabella, Idrizi, Banditori, Agostini, Manzi, Guidi, Simoncini, Stelluto, Aboulmachail Imad. A disp.: Visalli, Maltagliati. All.: Vittorio Papi.
ATLETICO LUCCA: Lucarini, Biagioni, Michelotti, Matteelli, Giorgi, Bossini, Nigro, Figliola, Martini C., Schievenin, Masetti. A disp.: Tedeschi, Taddeucci, Rossi, Franceschi N. All.: Ilario Cei.

ARBITRO: Bufalini di Pistoia.

RETI: 10' Bossini, 20', 50', 68' Martini C., 65' Franceschi N., 67' Rossi.



Vittoria netta come da pronostico per l'Atletico Lucca, che supera di slancio il Ponte 2000 con il risultato tennistico di 0-6. Partita senza storia in quel di Ponte Buggianese, dove gli ospiti lucchesi mettono subito le grinfie sui tre punti, non riscontrando troppi problemi nell'avere la meglio sui padroni di casa, volenterosi ma con evidenti limiti tecnici e fisici, almeno per quanto riguarda il confronto con gli avversari di turno. Pronti via, parte subito forte la squadra ospite, che al 10' passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra, Bossini stacca di testa e batte l'incolpevole Perondi (0-1). Passano appena dieci minuti, e al 20' arriva il raddoppio con Martini C., che capitalizza una bellissima azione manovrata, tutta di prima, della sua squadra (0-2). Non succede nient'altro prima dell'intervallo, e il primo tempo si chiude con il doppio vantaggio degli ospiti, chiamati a gestire nella ripresa senza rischiare. E così è, anche se l'Atletico Lucca non si accontenta delle due reti e continua a spingere, per la sfortuna del malcapitato Ponte 2000. Nella ripresa, infatti, al 50' è ancora Martini C. a segnare, con un colpo di testa che vale lo 0-3. Al 65' c'è gloria anche per Franceschi N., che appena entrato dalla panchina si toglie lo sfizio del gol con un gran tiro da fuori area (0-4). Passano appena due minuti, e al 67' arriva un altro gran gol: calcio d'angolo battuto corto, la palla spiove in area e Rossi si inventa una meravigliosa rovesciata che batte il portiere locale Perondi e porta a cinque le reti dei lucchesi. Infine, un minuto dopo, è ancora Martini C. a segnare il definitivo 0-6 approfittando di un'indecisione della difesa locale che gli consente di ribadire in rete un pallone vagante in area. Tre punti d'oro per l'Atletico Lucca, con la squadra di mister Ilario Cei che torna alla vittoria, la seconda in questo girone di Merito dopo quattro giornate, dopo il pareggio per 1-1 contro l'Academy Tau e si porta così a quota 8, sempre in lotta per un posto sul podio. Ancora a 0 invece il Ponte 2000 di mister Papi, chiamato ad un cambio di marca se vuole provare a togliersi delle soddisfazioni in un girone di Merito conquistato dopo tanti sacrifici.
Calciatoripiù: Stelluto
(Ponte 2000), Martini C. (Atletico Lucca).

PONTE 2000: Perondi, De Cicco, Kabella, Idrizi, Banditori, Agostini, Manzi, Guidi, Simoncini, Stelluto, Aboulmachail Imad. A disp.: Visalli, Maltagliati. All.: Vittorio Papi.<br >ATLETICO LUCCA: Lucarini, Biagioni, Michelotti, Matteelli, Giorgi, Bossini, Nigro, Figliola, Martini C., Schievenin, Masetti. A disp.: Tedeschi, Taddeucci, Rossi, Franceschi N. All.: Ilario Cei.<br > ARBITRO: Bufalini di Pistoia.<br > RETI: 10' Bossini, 20', 50', 68' Martini C., 65' Franceschi N., 67' Rossi. Vittoria netta come da pronostico per l'Atletico Lucca, che supera di slancio il Ponte 2000 con il risultato tennistico di 0-6. Partita senza storia in quel di Ponte Buggianese, dove gli ospiti lucchesi mettono subito le grinfie sui tre punti, non riscontrando troppi problemi nell'avere la meglio sui padroni di casa, volenterosi ma con evidenti limiti tecnici e fisici, almeno per quanto riguarda il confronto con gli avversari di turno. Pronti via, parte subito forte la squadra ospite, che al 10' passa in vantaggio: calcio d'angolo dalla destra, Bossini stacca di testa e batte l'incolpevole Perondi (0-1). Passano appena dieci minuti, e al 20' arriva il raddoppio con Martini C., che capitalizza una bellissima azione manovrata, tutta di prima, della sua squadra (0-2). Non succede nient'altro prima dell'intervallo, e il primo tempo si chiude con il doppio vantaggio degli ospiti, chiamati a gestire nella ripresa senza rischiare. E cos&igrave; &egrave;, anche se l'Atletico Lucca non si accontenta delle due reti e continua a spingere, per la sfortuna del malcapitato Ponte 2000. Nella ripresa, infatti, al 50' &egrave; ancora Martini C. a segnare, con un colpo di testa che vale lo 0-3. Al 65' c'&egrave; gloria anche per Franceschi N., che appena entrato dalla panchina si toglie lo sfizio del gol con un gran tiro da fuori area (0-4). Passano appena due minuti, e al 67' arriva un altro gran gol: calcio d'angolo battuto corto, la palla spiove in area e Rossi si inventa una meravigliosa rovesciata che batte il portiere locale Perondi e porta a cinque le reti dei lucchesi. Infine, un minuto dopo, &egrave; ancora Martini C. a segnare il definitivo 0-6 approfittando di un'indecisione della difesa locale che gli consente di ribadire in rete un pallone vagante in area. Tre punti d'oro per l'Atletico Lucca, con la squadra di mister Ilario Cei che torna alla vittoria, la seconda in questo girone di Merito dopo quattro giornate, dopo il pareggio per 1-1 contro l'Academy Tau e si porta cos&igrave; a quota 8, sempre in lotta per un posto sul podio. Ancora a 0 invece il Ponte 2000 di mister Papi, chiamato ad un cambio di marca se vuole provare a togliersi delle soddisfazioni in un girone di Merito conquistato dopo tanti sacrifici. <b> Calciatoripi&ugrave;: Stelluto</b> (Ponte 2000), <b>Martini C.</b> (Atletico Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI