• Esordienti GIR.G
  • Sestese
  • 4 - 2
  • Pol. Novoli


SESTESE: Marsili, Nanni, Mengozzi, Riggio, Sacchi, Ponzalli, Bagnai, Milani, Ciccone. Entrati: Giusti, Bassini, Fabbri, De Giorgi, D'Evangelista. All.: Luca Meloni.
N.P. NOVOLI: Cecchi, Galami, Passeri, Staton, Dhamo, Beconi, Pinco, Belli, Meli. Entrati: Warid S., Pugi, Sabatini, Moussaid, Mercado Gregori. All.: Fabio Serni.

ARBITRO: Bertini di Prato.

RETI: 14' e 41' Beconi, 33' D'Evangelista, 36' Fabbri, 37' e 53' Bagnai.
NOTE: parziali 0-1, 3-0, 1-1.



Un tempo vinto a testa ed uno in parità, con il 4-2 finale che in ogni caso rende merito alla squadra che ha avuto il pallino del gioco ed ha costruito di più. Una partita divertente, con qualche piccolo colpo di scena che ha aggiunto un po' di pepe alla contesa. Primo tempo caratterizzato dal predominio - sterile in verità, complici le efficaci parate di Cecchi sui tentativi in particolare di Milani e Bagnai - dei padroni di casa, ma come non di rado accade ecco che alla prima occasione gli arancioni ospiti colpiscono: è il 14' quando il pallone s'impenna sul contrasto fra Belli e un difensore di casa e la deviazione volante di Beconi mette fuori causa Marsili. Con rinnovato spirito e l'ausilio fra i pali dell'attento Cecchi i ragazzini di Serni affrontano poi indenni i minuti che li separano dal primo cambio campo. La seconda frazione inizia in modo interlocutorio, ma al 7' il Novoli va nuovamente vicino al gol con una rapida azione di rimessa imbastita dal bravo Staton, che mette Moussaid a tu per tu con Giusti, molto reattivo nel salvarsi respingendo di piede. E' però un fuoco di paglia quello degli ospiti, perché da questo momento in poi la Sestese prende decisamente in mano le redini dell'incontro, fa le prove generali con Fabbri e De Giorgi e trova infine la rete grazie al destro secco di D'Evangelista, che si gira bene e la incrocia all'angolino basso, fuori dalla portata di Warid. Adesso è tutto più semplice per la Sestese, ed ecco infatti, dopo la bella parata di Warid sul tiro altrettanto pregevole da fuori di Riggio, le reti di Fabbri (16', destro che trova il pertugio nell'area affollata in seguito ad un corner di De Giorgi) e Bagnai (17', sinistro al volo a rimorchio di una buona azione imbastita da Fabbri e Riggio); l'azione migliore però è ancora lì da venire, e vedrà protagonisti Mengozzi, Riggio, Fabbri e D'Evangelista, con quest'ultimo che però scheggerà solo la traversa da pochi passi. Una Sestese confortata dal secondo parziale di 3-0 viene però infilata subito in avvio di terza frazione: la rete, di rapina, è ancora di Beconi, che sospinge in rete il pallone respinto da Giusti sulla conclusione di Dhamo. (1'). La squadra di Meloni col passare dei minuti si riorganizza e comincia a mettere pressione alla retroguardia avversaria; al 10' ci prova Bagnai, su invito di Mengozzi, ma ancora il portiere ha la meglio. Due minuti più tardi Dhamo mette giù in area Mengozzi e l'arbitro assegna il penalty senza incertezze: dal dischetto, se così si può dire, va lo stesso Mengozzi, ma il suo bel sinistro felpato si stampa sul montante alla destra del portiere. Insiste la Sestese che non vuol saperne di perdere il terzo round, ma Cecchi dice ancora di no a Riggio che cercava la soluzione dalla distanza; niente da fare però per il portiere ospite un minuto più tardi, quando Bagnai sceglie la soluzione di forza e con un destro potente pareggia i conti di frazione (1-1). Sul finire della gara ancora un'opportunità per Fabbri ma l'estremo del Novoli ha la meglio e il punteggio non cambia più. Nella Sestese ci sono piaciuti Riggio, Fabbri, D'Evangelista e Mengozzi; qualche volta ha indugiato un po' troppo palla al piede, ma certamente ha buone doti ed ha segnato gol importanti Bagnai. Nel Novoli note di merito per Cecchi, Staton, Galami, Beconi e Passeri.

SESTESE: Marsili, Nanni, Mengozzi, Riggio, Sacchi, Ponzalli, Bagnai, Milani, Ciccone. Entrati: Giusti, Bassini, Fabbri, De Giorgi, D'Evangelista. All.: Luca Meloni.<br >N.P. NOVOLI: Cecchi, Galami, Passeri, Staton, Dhamo, Beconi, Pinco, Belli, Meli. Entrati: Warid S., Pugi, Sabatini, Moussaid, Mercado Gregori. All.: Fabio Serni.<br > ARBITRO: Bertini di Prato.<br > RETI: 14' e 41' Beconi, 33' D'Evangelista, 36' Fabbri, 37' e 53' Bagnai.<br >NOTE: parziali 0-1, 3-0, 1-1. Un tempo vinto a testa ed uno in parit&agrave;, con il 4-2 finale che in ogni caso rende merito alla squadra che ha avuto il pallino del gioco ed ha costruito di pi&ugrave;. Una partita divertente, con qualche piccolo colpo di scena che ha aggiunto un po' di pepe alla contesa. Primo tempo caratterizzato dal predominio - sterile in verit&agrave;, complici le efficaci parate di Cecchi sui tentativi in particolare di Milani e Bagnai - dei padroni di casa, ma come non di rado accade ecco che alla prima occasione gli arancioni ospiti colpiscono: &egrave; il 14' quando il pallone s'impenna sul contrasto fra Belli e un difensore di casa e la deviazione volante di Beconi mette fuori causa Marsili. Con rinnovato spirito e l'ausilio fra i pali dell'attento Cecchi i ragazzini di Serni affrontano poi indenni i minuti che li separano dal primo cambio campo. La seconda frazione inizia in modo interlocutorio, ma al 7' il Novoli va nuovamente vicino al gol con una rapida azione di rimessa imbastita dal bravo Staton, che mette Moussaid a tu per tu con Giusti, molto reattivo nel salvarsi respingendo di piede. E' per&ograve; un fuoco di paglia quello degli ospiti, perch&eacute; da questo momento in poi la Sestese prende decisamente in mano le redini dell'incontro, fa le prove generali con Fabbri e De Giorgi e trova infine la rete grazie al destro secco di D'Evangelista, che si gira bene e la incrocia all'angolino basso, fuori dalla portata di Warid. Adesso &egrave; tutto pi&ugrave; semplice per la Sestese, ed ecco infatti, dopo la bella parata di Warid sul tiro altrettanto pregevole da fuori di Riggio, le reti di Fabbri (16', destro che trova il pertugio nell'area affollata in seguito ad un corner di De Giorgi) e Bagnai (17', sinistro al volo a rimorchio di una buona azione imbastita da Fabbri e Riggio); l'azione migliore per&ograve; &egrave; ancora l&igrave; da venire, e vedr&agrave; protagonisti Mengozzi, Riggio, Fabbri e D'Evangelista, con quest'ultimo che per&ograve; schegger&agrave; solo la traversa da pochi passi. Una Sestese confortata dal secondo parziale di 3-0 viene per&ograve; infilata subito in avvio di terza frazione: la rete, di rapina, &egrave; ancora di Beconi, che sospinge in rete il pallone respinto da Giusti sulla conclusione di Dhamo. (1'). La squadra di Meloni col passare dei minuti si riorganizza e comincia a mettere pressione alla retroguardia avversaria; al 10' ci prova Bagnai, su invito di Mengozzi, ma ancora il portiere ha la meglio. Due minuti pi&ugrave; tardi Dhamo mette gi&ugrave; in area Mengozzi e l'arbitro assegna il penalty senza incertezze: dal dischetto, se cos&igrave; si pu&ograve; dire, va lo stesso Mengozzi, ma il suo bel sinistro felpato si stampa sul montante alla destra del portiere. Insiste la Sestese che non vuol saperne di perdere il terzo round, ma Cecchi dice ancora di no a Riggio che cercava la soluzione dalla distanza; niente da fare per&ograve; per il portiere ospite un minuto pi&ugrave; tardi, quando Bagnai sceglie la soluzione di forza e con un destro potente pareggia i conti di frazione (1-1). Sul finire della gara ancora un'opportunit&agrave; per Fabbri ma l'estremo del Novoli ha la meglio e il punteggio non cambia pi&ugrave;. Nella Sestese ci sono piaciuti <b>Riggio, Fabbri, D'Evangelista </b>e <b>Mengozzi;</b> qualche volta ha indugiato un po' troppo palla al piede, ma certamente ha buone doti ed ha segnato gol importanti <b>Bagnai</b>. Nel Novoli note di merito per <b>Cecchi, Staton, Galami, Beconi</b> e<b> Passeri.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI