• Terza Categoria GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 2
  • Ponzano


GIOVANI FUCECCHIO: Saggio, Ricciarelli, De Simone, Buselli, Menichini, Giovannelli, Iuliucci, Ciurli, Callari, Ciardelli, Vaiani. A disp.: Bacci, Shota, Paganelli, Kurti, Montanelli. All.: Paolo Di Marco.
PONZANO: Santini, Vignozzi, Imparato, Andreuccetti, Bagnoli, Pannocchi, Mazzei L., Toscani, Mazzei M., Gualandi, Giordano. A disp.: Turri, Aloman, Donati, Palatresi, Mormile, Giotti. All.: Carlo Toscani.

RETI: 52' Giordano, 77' Iuliucci, 92' Giotti.



Il Ponzano agguanta la prima vittoria stagionale in pieno recupero, dimostrando grande forza di volontà nel raggiungere un piccolo traguardo ma che ha un'enorme importanza per il morale. Gli ospiti passano in vantaggio a inizio ripresa, quindi, si fanno raggiungere dai bianconeri del Fucecchio, per poi infine andare a segno negli ultimi minuti di gara. I ragazzi di Barontini, squalificato per questa giornata, riescono a invertire il trend negativo delle scorse gare prestando più attenzione nei momenti topici della gara e non perdendosi in ingenuità, come spesso in precedenza era successo. Nel primo tempo sono però i padroni di casa a fare la partita, con gli ospiti che mantengono un baricentro molto basso. La linea difensiva a cinque rispecchia le intenzioni della squadra empolese: difendersi e colpire in contropiede. Il Fucecchio spinge soprattutto sulla fascia sinistra, Santini però si fa sempre trovare pronto. La prima occasione a tinte bianconere si registra al quarto d'ora, quando Buselli si avventa su un corner battuto dalla sinistra, incorna di testa e spedisce di pochissimo a lato. Poco dopo, ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, Ciardelli prova la conclusione al volo. Santini è però bravo a deviare a lato, soprattutto perché non vede il pallone partire. Il Ponzano non rimane a guardare e si rende pericoloso pochi minuti dopo. Al termine di un contropiede, Giordano serve Gualandi defilato sulla destra che, vedendosi privo di alternative, calcia da fuori, la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Il Fucecchio continua ad attaccare, dovendo però fare i conti con gli ospiti che si difendono bene, in maniera talvolta sporca, ma efficace. Si conclude così il primo tempo a reti bianche. Nel secondo il Ponzano rientra con un piglio diverso, e se ne vedono subito gli effetti. Mazzei M. recupera un pallone a centrocampo, e serve subito Giordano in profondità. Il veterano dei gialloblù riesce ad arrivare per primo sul pallone e a colpire di controbalzo dal limite dell'area, disegnando una splendida parabola che si va a insaccare sotto la traversa del palo opposto. Il Fucecchio si riversa in avanti e solo uno strepitoso Santini impedisce, almeno momentaneamente, ai bianconeri di agguantare il pari. Ciardelli prova la conclusione di precisione dal limite dell'area, su cui il portiere empolese si tuffa e devia sul palo; sulla respinta si avventa Vaiani, ma ancora Santini è bravissimo a rialzarsi e ad impedire un gol fatto. Un doppio intervento che vale come un gol da parte del portiere del Ponzano, che ultimamente sembra tornato ai fasti dello scorso anno. Il pareggio del Fucecchio arriva a metà della ripresa. Gli uomini di Di Marco sono ancora bravi a rendersi pericolosi su un corner, che stavolta viene concluso nel migliore dei modi da Iuliucci. Il numero quattro, dopo un batti e ribatti nell'area avversaria, vede capitare il pallone sui piedi e segna il tap-in, pareggiando i conti per i suoi. I cambi del Ponzano sono prettamente difensivi, per proteggere quello che sarebbe un punto guadagnato su un campo non facile, e il pareggio sembra scritto. Fino ai minuti di recupero perlomeno, quando la difesa e il portiere bianconeri sono vittime di un'incomprensione su un retropassaggio. Ne approfitta Giotti che, subentrato da pochi minuti, è libero di segnare l'1-2 per la squadra empolese, facendo impazzire di gioia compagni e dirigenti. Grande prova quindi del Ponzano, che stavolta riesce a condurre una gara attenta e cattiva quanto basta per guadagnare i tre punti per la prima volta in stagione. Ha aiutato anche un pizzico di fortuna, che fino a questa giornata non era mai stata dalla parte degli uomini di Barontini, costretto a assistere e a gioire dalla tribuna. Un'altra sbavatura invece sul campionato del Fucecchio, non certo esaltante fino a questo momento. I bianconeri sono stati anche sfortunati e hanno subito grandi risposte da parte del portiere avversario, ma hanno pagato a caro prezzo la mancanza di concentrazione nel finale. Di Marco e i suoi avranno di che rammaricarsi.

Calciatoripiù
: Santini e Giordano (Ponzano), Iuliucci e Ciarlelli (Fucecchio).

L.D. GIOVANI FUCECCHIO: Saggio, Ricciarelli, De Simone, Buselli, Menichini, Giovannelli, Iuliucci, Ciurli, Callari, Ciardelli, Vaiani. A disp.: Bacci, Shota, Paganelli, Kurti, Montanelli. All.: Paolo Di Marco.<br >PONZANO: Santini, Vignozzi, Imparato, Andreuccetti, Bagnoli, Pannocchi, Mazzei L., Toscani, Mazzei M., Gualandi, Giordano. A disp.: Turri, Aloman, Donati, Palatresi, Mormile, Giotti. All.: Carlo Toscani.<br > RETI: 52' Giordano, 77' Iuliucci, 92' Giotti. Il Ponzano agguanta la prima vittoria stagionale in pieno recupero, dimostrando grande forza di volont&agrave; nel raggiungere un piccolo traguardo ma che ha un'enorme importanza per il morale. Gli ospiti passano in vantaggio a inizio ripresa, quindi, si fanno raggiungere dai bianconeri del Fucecchio, per poi infine andare a segno negli ultimi minuti di gara. I ragazzi di Barontini, squalificato per questa giornata, riescono a invertire il trend negativo delle scorse gare prestando pi&ugrave; attenzione nei momenti topici della gara e non perdendosi in ingenuit&agrave;, come spesso in precedenza era successo. Nel primo tempo sono per&ograve; i padroni di casa a fare la partita, con gli ospiti che mantengono un baricentro molto basso. La linea difensiva a cinque rispecchia le intenzioni della squadra empolese: difendersi e colpire in contropiede. Il Fucecchio spinge soprattutto sulla fascia sinistra, Santini per&ograve; si fa sempre trovare pronto. La prima occasione a tinte bianconere si registra al quarto d'ora, quando Buselli si avventa su un corner battuto dalla sinistra, incorna di testa e spedisce di pochissimo a lato. Poco dopo, ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, Ciardelli prova la conclusione al volo. Santini &egrave; per&ograve; bravo a deviare a lato, soprattutto perch&eacute; non vede il pallone partire. Il Ponzano non rimane a guardare e si rende pericoloso pochi minuti dopo. Al termine di un contropiede, Giordano serve Gualandi defilato sulla destra che, vedendosi privo di alternative, calcia da fuori, la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Il Fucecchio continua ad attaccare, dovendo per&ograve; fare i conti con gli ospiti che si difendono bene, in maniera talvolta sporca, ma efficace. Si conclude cos&igrave; il primo tempo a reti bianche. Nel secondo il Ponzano rientra con un piglio diverso, e se ne vedono subito gli effetti. Mazzei M. recupera un pallone a centrocampo, e serve subito Giordano in profondit&agrave;. Il veterano dei giallobl&ugrave; riesce ad arrivare per primo sul pallone e a colpire di controbalzo dal limite dell'area, disegnando una splendida parabola che si va a insaccare sotto la traversa del palo opposto. Il Fucecchio si riversa in avanti e solo uno strepitoso Santini impedisce, almeno momentaneamente, ai bianconeri di agguantare il pari. Ciardelli prova la conclusione di precisione dal limite dell'area, su cui il portiere empolese si tuffa e devia sul palo; sulla respinta si avventa Vaiani, ma ancora Santini &egrave; bravissimo a rialzarsi e ad impedire un gol fatto. Un doppio intervento che vale come un gol da parte del portiere del Ponzano, che ultimamente sembra tornato ai fasti dello scorso anno. Il pareggio del Fucecchio arriva a met&agrave; della ripresa. Gli uomini di Di Marco sono ancora bravi a rendersi pericolosi su un corner, che stavolta viene concluso nel migliore dei modi da Iuliucci. Il numero quattro, dopo un batti e ribatti nell'area avversaria, vede capitare il pallone sui piedi e segna il tap-in, pareggiando i conti per i suoi. I cambi del Ponzano sono prettamente difensivi, per proteggere quello che sarebbe un punto guadagnato su un campo non facile, e il pareggio sembra scritto. Fino ai minuti di recupero perlomeno, quando la difesa e il portiere bianconeri sono vittime di un'incomprensione su un retropassaggio. Ne approfitta Giotti che, subentrato da pochi minuti, &egrave; libero di segnare l'1-2 per la squadra empolese, facendo impazzire di gioia compagni e dirigenti. Grande prova quindi del Ponzano, che stavolta riesce a condurre una gara attenta e cattiva quanto basta per guadagnare i tre punti per la prima volta in stagione. Ha aiutato anche un pizzico di fortuna, che fino a questa giornata non era mai stata dalla parte degli uomini di Barontini, costretto a assistere e a gioire dalla tribuna. Un'altra sbavatura invece sul campionato del Fucecchio, non certo esaltante fino a questo momento. I bianconeri sono stati anche sfortunati e hanno subito grandi risposte da parte del portiere avversario, ma hanno pagato a caro prezzo la mancanza di concentrazione nel finale. Di Marco e i suoi avranno di che rammaricarsi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Santini e Giordano </b>(Ponzano), <b>Iuliucci e Ciarlelli </b>(Fucecchio). L.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI