• Terza Categoria GIR.B
  • Duccio Dini
  • 3 - 1
  • Calasanzio


DUCCIO DINI: Morozzi G., Izzo, Morozzi L., Barucci, Bicchierai, Petrucci, Serni, Monnanni, Roselli, Amendola, Perlatti. A disp.: Talli, Terrosi, Cecchi, Pieraccioli, Noferini, Caciolli, Gjonaj, Doumoya, Cuccarese. All.: Luca Dini.
CALASANZIO: Calugi, Belardi G., Belardi D., Salvadori, Mazzoni, Diliberto, Fulignati, Vaglini, Barbieri, Mazzantini, Billocci. A disp.: Forconi, Norello, Belli, Fulignati, Morelli, Bartoli, Becce. All.: Fabio Billocci.

ARBITRO: Giulia Cipriani di Firenze.

RETI: Mazzantini, Barucci, Gjonaj, Cecchi.



La Duccio Dini la ribalta coi cambi: al Bacci di Legnaia i giallorossi se la vedono brutta per un tempo, poi grazie agli inserimenti dalla panchina e ad un nuovo atteggiamento nella ripresa rimontano e si impongono per 3 a 1 nella prima gara dell'anno. La partita parte subito in salita per la squadra di casa, che perde dopo poco più di cinque minuti Izzo per un problema fisico e Luca Dini è costretto a correre ai ripari, inserendo Cuccarese sulla linea dei difensori al posto dell'infortunato. La squadra di casa sembra però essere appesantita dai bagordi festivi e di contro trova un Calasanzio che pare più in palla fisicamente: i gialloblu, reduci da cinque sconfitte consecutive, paiono la bella copia della squadra vista negli ultimi due mesi e per larghi tratti nella prima mezz'ora fanno la partita, colpendo due traverse e siglando una rete a circa metà prima frazione, marcatura annullata dall'arbitro per una presunta irregolarità nell'azione. Gli ospiti suggellano un primo tempo giocato alla grande con la rete di Mazzantini: il numero dieci è caparbio e furbo nello sfruttare un'indecisione tra portiere e difensore, infilarsi in mezzo e realizzare l'1 a 0 per il Calasanzio. Dall'altra parte, il Duccio Dini conclude in apnea i primi quarantacinque minuti e la pausa tra le due frazioni è un toccasana per i giallorossi, che negli spogliatoi riorganizzano le idee. Mister Luca Dini mette mano alla sua squadra, cambiando spartito ed interpreti. Decisiva risulterà la mossa di mettere in campo Gjonaj e Cecchi, mattatori della rimonta giallorossa. La Duccio Dini inizia subito con un piglio diverso i secondi quarantacinque minuti, carica a testa bassa e grazie soprattutto alla qualità di Cecchi, guadagna pericolosità offensiva, pareggiando dopo pochi minuti dal rientro in campo grazie ad una deviazione aerea di Barucci, che corregge una punizione da trequarti con una zuccata che fa secco il portiere ospite. Il Calasanzio accusa il colpo e si rintana nella propria metà campo, la squadra di casa invece continua ad attaccare e si ha l'impressione che il 2 a 1 sia questione di minuti per la Duccio Dini; la rete arriva grazie ad un guizzo di Gjonaj, che riceve palla spalle alla porta, si gira e lascia partire un tiro insidioso su cui il portiere del Calasanzio non è irreprensibile, la palla viene deviata dai guantoni del giocatore gialloblu e rotola in rete, è rimonta completata. Nel finale Cecchi sfiora la rete con un gran tiro dal limite; poco male per il giocatore giallorosso, che pochi minuti più tardi si rifà con gli interessi, concludendo una grande azione del Duccio Dini con un tocco sotto misura su bell'assist di Gjonaj, una rete che vale molto per lui, poichè permette al centrocampista di mettersi alle spalle un 2019 sfortunato. E' gioco-partita-incontro per la Duccio Dini, che sale a quota 28, in piena zona playoff. Il Calasanzio invece continua a non fare punti, ma i giallorossi possono comunque ripartire da un primo tempo positivo.
Calciatoripiù
: la reazione del Duccio Dini è guidata da el diez Cecchi, al rientro dopo un lungo infortunio e subito decisivo per la vittoria, il vero acquisto del mercato invernale dei giallorossi.

DUCCIO DINI: Morozzi G., Izzo, Morozzi L., Barucci, Bicchierai, Petrucci, Serni, Monnanni, Roselli, Amendola, Perlatti. A disp.: Talli, Terrosi, Cecchi, Pieraccioli, Noferini, Caciolli, Gjonaj, Doumoya, Cuccarese. All.: Luca Dini.<br >CALASANZIO: Calugi, Belardi G., Belardi D., Salvadori, Mazzoni, Diliberto, Fulignati, Vaglini, Barbieri, Mazzantini, Billocci. A disp.: Forconi, Norello, Belli, Fulignati, Morelli, Bartoli, Becce. All.: Fabio Billocci.<br > ARBITRO: Giulia Cipriani di Firenze.<br > RETI: Mazzantini, Barucci, Gjonaj, Cecchi. La Duccio Dini la ribalta coi cambi: al Bacci di Legnaia i giallorossi se la vedono brutta per un tempo, poi grazie agli inserimenti dalla panchina e ad un nuovo atteggiamento nella ripresa rimontano e si impongono per 3 a 1 nella prima gara dell'anno. La partita parte subito in salita per la squadra di casa, che perde dopo poco pi&ugrave; di cinque minuti Izzo per un problema fisico e Luca Dini &egrave; costretto a correre ai ripari, inserendo Cuccarese sulla linea dei difensori al posto dell'infortunato. La squadra di casa sembra per&ograve; essere appesantita dai bagordi festivi e di contro trova un Calasanzio che pare pi&ugrave; in palla fisicamente: i gialloblu, reduci da cinque sconfitte consecutive, paiono la bella copia della squadra vista negli ultimi due mesi e per larghi tratti nella prima mezz'ora fanno la partita, colpendo due traverse e siglando una rete a circa met&agrave; prima frazione, marcatura annullata dall'arbitro per una presunta irregolarit&agrave; nell'azione. Gli ospiti suggellano un primo tempo giocato alla grande con la rete di Mazzantini: il numero dieci &egrave; caparbio e furbo nello sfruttare un'indecisione tra portiere e difensore, infilarsi in mezzo e realizzare l'1 a 0 per il Calasanzio. Dall'altra parte, il Duccio Dini conclude in apnea i primi quarantacinque minuti e la pausa tra le due frazioni &egrave; un toccasana per i giallorossi, che negli spogliatoi riorganizzano le idee. Mister Luca Dini mette mano alla sua squadra, cambiando spartito ed interpreti. Decisiva risulter&agrave; la mossa di mettere in campo Gjonaj e Cecchi, mattatori della rimonta giallorossa. La Duccio Dini inizia subito con un piglio diverso i secondi quarantacinque minuti, carica a testa bassa e grazie soprattutto alla qualit&agrave; di Cecchi, guadagna pericolosit&agrave; offensiva, pareggiando dopo pochi minuti dal rientro in campo grazie ad una deviazione aerea di Barucci, che corregge una punizione da trequarti con una zuccata che fa secco il portiere ospite. Il Calasanzio accusa il colpo e si rintana nella propria met&agrave; campo, la squadra di casa invece continua ad attaccare e si ha l'impressione che il 2 a 1 sia questione di minuti per la Duccio Dini; la rete arriva grazie ad un guizzo di Gjonaj, che riceve palla spalle alla porta, si gira e lascia partire un tiro insidioso su cui il portiere del Calasanzio non &egrave; irreprensibile, la palla viene deviata dai guantoni del giocatore gialloblu e rotola in rete, &egrave; rimonta completata. Nel finale Cecchi sfiora la rete con un gran tiro dal limite; poco male per il giocatore giallorosso, che pochi minuti pi&ugrave; tardi si rif&agrave; con gli interessi, concludendo una grande azione del Duccio Dini con un tocco sotto misura su bell'assist di Gjonaj, una rete che vale molto per lui, poich&egrave; permette al centrocampista di mettersi alle spalle un 2019 sfortunato. E' gioco-partita-incontro per la Duccio Dini, che sale a quota 28, in piena zona playoff. Il Calasanzio invece continua a non fare punti, ma i giallorossi possono comunque ripartire da un primo tempo positivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la reazione del Duccio Dini &egrave; guidata da el diez <b>Cecchi</b>, al rientro dopo un lungo infortunio e subito decisivo per la vittoria, il vero acquisto del mercato invernale dei giallorossi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI