• Terza Categoria GIR.B
  • Ponzano
  • 0 - 0
  • Atletico Firenze


PONZANO:Santini, Mengoni, Vignozzi, Andreuccetti, Pannocchi, Toscani T., Mormile, Mazzei L., Campatelli, Donati, Gualandi. A disp.: Alderighi, Toscani S., Mannelli, Mazzei M., Raugei, Guidotti. All.: Paolo Barontini.
ATLETICO FIRENZE: Righini, Loayza Riofrio, Ciampi, Messeri, Scolari, La Marca, Lavorini, Palloni, Pelli, Pacciani, Galli. A disp.: De Luca, Giuntini, Veraci, Tonnesi, Di Maria, Pierattini, Failla, Cambi, Stabile. All.: Enzo Di Ruberto.

ARBITRO: De Gaetano di Empoli.



Gara non esaltante a Ponzano, le due squadre navigano nelle zone basse della classifica che si affrontano con un po' di timore, senza l'intraprendenza necessaria per dare mai una vera svolta alla gara. Alla fine entrambe le compagini, bisognose di punti, si accontentano di dividere la posta in palio. L'inizio di gara è equilibrato, gli ospiti cercano di attaccare in zona centrale appoggiandosi sulle spalle di Pelli, mentre i padroni di casa puntano su trame esterne, con Campatelli e Gualandi che provano a combinare con Donati. La prima occasione è di stampo amaranto. Galli riesce a sfondare sulla sinistra e crossa sul secondo palo, dove sbuca Lavorini che si coordina e conclude col destro, ma Santini si fa trovare pronto e devia in corner. Il Ponzano però non sta a guardare e risponde pochi minuti dopo, con un'ottima azione che attraversa il campo da una fascia all'altra. Dopo uno scambio tra Campatelli e Mengoni sulla destra, il terzino empolese serve centralmente Mormile. Il numero dieci con un ottimo filtrante serve sulla sinistra Gualandi, che invece di incrociare col mancino sceglie per calciare di esterno destro, sparando di pochissimo alto sopra la traversa. La prima frazione prosegue senza particolari squilli da nessuna delle due parti. Nel secondo tempo i ragazzi di Di Ruberto entrano con un piglio diverso. La grande occasione capita sui piedi di Pelli, che raccoglie un cross basso dalla destra e conclude rasoterra da pochi metri dalla porta, ma Santini va giù bene e devia in corner. La possibile svolta della gara arriva poco dopo l'ora di gioco. Vignozzi interviene in area su un attaccante avversario prendendo palla e piede, quindi De Gaetano designa calcio di rigore per l'Atletico Firenze. Sul dischetto si presenta Galli, che non rimane freddo e spara alto sopra la traversa, mantenendo la parità. Barontini modifica tutto il tridente di attacco con cambi sfalsati, e la sua squadra sente gli effetti. I padroni di casa infatti, in parte per le energie fresche in avanti, in parte perchè il rigore sbagliato dagli avversari infonde coraggio, giocano più a viso aperto nei minuti finali, collezionando calci d'angolo che però non portano i frutti sperati. La partita si conclude così con un pareggio a reti bianche. Il Ponzano ha qualcosa da recriminarsi sul piano del gioco, che oggi non è stato incoraggiante come in altre occasioni, ma può dirsi soddisfatto per il primo clean sheet e per il primo punto casalingo stagionali. Segni di una squadra che sta maturando, evitando di perdere punti cadendo in ingenuità difensive, come più volte è successo in stagione. L'Atletico Firenze invece ha il grande rimpianto dell'errore dagli undici metri, che ha tolto di tasca i tre punti agli amaranto. Tolto l'episodio del rigore però, il pareggio è il risultato più giusto per due squadre che non hanno brillato e si spartiscono la posta in palio.

Calciatoripiù: Pannocchi, Santini (Ponzano), Pacciani (Atletico Firenze).


PONZANO:Santini, Mengoni, Vignozzi, Andreuccetti, Pannocchi, Toscani T., Mormile, Mazzei L., Campatelli, Donati, Gualandi. A disp.: Alderighi, Toscani S., Mannelli, Mazzei M., Raugei, Guidotti. All.: Paolo Barontini. <br >ATLETICO FIRENZE: Righini, Loayza Riofrio, Ciampi, Messeri, Scolari, La Marca, Lavorini, Palloni, Pelli, Pacciani, Galli. A disp.: De Luca, Giuntini, Veraci, Tonnesi, Di Maria, Pierattini, Failla, Cambi, Stabile. All.: Enzo Di Ruberto. <br > ARBITRO: De Gaetano di Empoli. Gara non esaltante a Ponzano, le due squadre navigano nelle zone basse della classifica che si affrontano con un po' di timore, senza l'intraprendenza necessaria per dare mai una vera svolta alla gara. Alla fine entrambe le compagini, bisognose di punti, si accontentano di dividere la posta in palio. L'inizio di gara &egrave; equilibrato, gli ospiti cercano di attaccare in zona centrale appoggiandosi sulle spalle di Pelli, mentre i padroni di casa puntano su trame esterne, con Campatelli e Gualandi che provano a combinare con Donati. La prima occasione &egrave; di stampo amaranto. Galli riesce a sfondare sulla sinistra e crossa sul secondo palo, dove sbuca Lavorini che si coordina e conclude col destro, ma Santini si fa trovare pronto e devia in corner. Il Ponzano per&ograve; non sta a guardare e risponde pochi minuti dopo, con un'ottima azione che attraversa il campo da una fascia all'altra. Dopo uno scambio tra Campatelli e Mengoni sulla destra, il terzino empolese serve centralmente Mormile. Il numero dieci con un ottimo filtrante serve sulla sinistra Gualandi, che invece di incrociare col mancino sceglie per calciare di esterno destro, sparando di pochissimo alto sopra la traversa. La prima frazione prosegue senza particolari squilli da nessuna delle due parti. Nel secondo tempo i ragazzi di Di Ruberto entrano con un piglio diverso. La grande occasione capita sui piedi di Pelli, che raccoglie un cross basso dalla destra e conclude rasoterra da pochi metri dalla porta, ma Santini va gi&ugrave; bene e devia in corner. La possibile svolta della gara arriva poco dopo l'ora di gioco. Vignozzi interviene in area su un attaccante avversario prendendo palla e piede, quindi De Gaetano designa calcio di rigore per l'Atletico Firenze. Sul dischetto si presenta Galli, che non rimane freddo e spara alto sopra la traversa, mantenendo la parit&agrave;. Barontini modifica tutto il tridente di attacco con cambi sfalsati, e la sua squadra sente gli effetti. I padroni di casa infatti, in parte per le energie fresche in avanti, in parte perch&egrave; il rigore sbagliato dagli avversari infonde coraggio, giocano pi&ugrave; a viso aperto nei minuti finali, collezionando calci d'angolo che per&ograve; non portano i frutti sperati. La partita si conclude cos&igrave; con un pareggio a reti bianche. Il Ponzano ha qualcosa da recriminarsi sul piano del gioco, che oggi non &egrave; stato incoraggiante come in altre occasioni, ma pu&ograve; dirsi soddisfatto per il primo clean sheet e per il primo punto casalingo stagionali. Segni di una squadra che sta maturando, evitando di perdere punti cadendo in ingenuit&agrave; difensive, come pi&ugrave; volte &egrave; successo in stagione. L'Atletico Firenze invece ha il grande rimpianto dell'errore dagli undici metri, che ha tolto di tasca i tre punti agli amaranto. Tolto l'episodio del rigore per&ograve;, il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto per due squadre che non hanno brillato e si spartiscono la posta in palio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pannocchi, Santini (Ponzano), Pacciani (Atletico Firenze).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI