• Terza Categoria GIR.B
  • Giovani Vinci
  • 1 - 1
  • Real Peretola


GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Mori, Giovannuzzi, Bagni (75' Mazzanti), Nencioni, Perri (88' Tabet), Grosso (65' Mascia), Corsinovi, Brienza, Saadi, Bartoli. A disp. Proetto, Mati, Quercetani, Innocenti. All. Alessandro Lucchesi (squalificato, in panchina Anthony Poli ed Andrea Cigni).
REAL PERETOLA: Alaimo, Cappelli F. (74' Pasquali), Rachini, Masciullo, Maglioni, Fanara, Diana (65' Comparini), Brunelli, Pettirossi (68' Da Silva), Vanni, Pilia (77' Centinaro). A disp. Moscarelli, Lepri, Costanzi, Pantiferi, Gestri. All. Simone Bertini.

ARBITRO: Arnone di Empoli.
GOL: 23' Perri, 77' rig. Da Silva.
NOTE: 83' espulso Bartoli per doppia ammonizione.



Bella partita, quella giocata sul campo di Ripalta, dove Giovani Calcio Vinci e Real Peretola si danno battaglia a viso aperto in un match di alta classifica. Gli ospiti, abituati ad un terreno stretto e sintetico, dimostrano subito di patire la larghezza e le maggiori asperità del terreno vinciano e faticano inizialmente ad entrare in partita: le difficoltà di adattamento della compagine fiorentina vengono così ben sfruttate dai padroni di casa, che partono a spron battuto e si fanno preferire per verve sfiorando dopo poco più di un quarto d'ora il vantaggio con Perri che, bravo a scattare sul lancio di Bagni a scavalcare l'indeciso Cappelli, viene però anticipato dall'ardimentosa ma provvidenziale uscita di Alaimo ben oltre i confini dell'area di rigore. Al 23', poi, il Giovani Calcio Vinci passa in vantaggio con una prodezza di Perri che, dai trenta metri, leggermente defilato sulla sinistra, riceve un lancio di Saadi intercettato da Maglioni e con una botta di esterno collo al volo sorprende Alaimo, dando ai suoi un vantaggio meritato. Il Real Peretola però si riorganizza velocemente e risponde per le rime alla ricerca del pareggio: la seconda forza del campionato infatti aumenta le battute e, dopo aver preso le misure con una conclusione di Pilia non andata a buon fine, al 38' si avvicina al pareggio con Pettirossi che, imbucato da un perfetto filtrante di Diana a tagliare tra i due difensori centrali, si presenta quasi a tu per tu con Piermaria, il quale è però fenomenale nel dire di no con una istintiva parata di piede che devia la sfera in corner e salva momentaneamente il risultato. Il portiere di casa compie poi gli straordinari, ripetendosi qualche minuto dopo sul tiro da due passi di Vanni imbeccato in mischia dal tocco di testa di Masciullo su fallo laterale. Si va così al riposo sul punteggio di 1-0 e nella ripresa gli ospiti cercano di alzare ancor più il ritmo dinanzi ad un Giovani Calcio Vinci che invece si ritira gradualmente a difesa delle proprie posizioni in cerca della sortita vincente in contropiede. Mister Bertini provvede pian piano ad inserire forze fresche e la mossa, in effetti, paga, visto che tra i nuovi entrati c'è anche il vivace Alan Da Silva, che in breve si dimostra essere il giusto grimaldello per scardinare le difese dei padroni di casa. L'attaccante del Real Peretola, infatti, al 77', partendo dall'out di sinistra, si produce in una serpentina tra due avversari ed, entrando decisamente in area, cerca il calcio di rigore, ottenendolo con malizia al momento del primo contatto con Bartoli. Dal dischetto poi lo stesso Da Silva spiazza Piermaria e così il punteggio torna in parità, mentre sugli spalti e sulla panchina dei padroni di casa iniziano ad alzarsi alcuni mugugni di protesta per il rigore concesso. Il nervosismo porta infatti all'espulsione dalla panchina di Quercetani e Poli, e poco più tardi il Giovani Calcio Vinci perde anche, sul campo, lo stesso Bartoli che, già ammonito proprio nella circostanza del rigore, rimedia il secondo cartellino giallo dopo un'entrata scomposta ed in ritardo sull'avversario che lo aveva appena saltato a centrocampo. Ridotti in dieci, i padroni di casa si chiudono ulteriormente e non concedono nulla, ed i minuti scorrono così fino al triplice fischio che sancisce l'1-1 finale.

Calciatoripiù:
nel Giovani Calcio Vinci si distinguono le prove di Piermaria, una sicurezza tra i pali dei giallorossi ed autore di alcuni ottimi interventi, e Perri, protagonista con alcune rapide transizioni offensive nonché autore della pregevole rete del momentaneo 1-0. Nel Real Peretola, invece, il migliore è Brunelli per quantità e qualità, ma è giusto evidenziare anche l'ingresso di Alan Da Silva, decisivo per il risultato dopo essere entrato dalla panchina.

GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Mori, Giovannuzzi, Bagni (75' Mazzanti), Nencioni, Perri (88' Tabet), Grosso (65' Mascia), Corsinovi, Brienza, Saadi, Bartoli. A disp. Proetto, Mati, Quercetani, Innocenti. All. Alessandro Lucchesi (squalificato, in panchina Anthony Poli ed Andrea Cigni).<br >REAL PERETOLA: Alaimo, Cappelli F. (74' Pasquali), Rachini, Masciullo, Maglioni, Fanara, Diana (65' Comparini), Brunelli, Pettirossi (68' Da Silva), Vanni, Pilia (77' Centinaro). A disp. Moscarelli, Lepri, Costanzi, Pantiferi, Gestri. All. Simone Bertini.<br > ARBITRO: Arnone di Empoli.<br >GOL: 23' Perri, 77' rig. Da Silva.<br >NOTE: 83' espulso Bartoli per doppia ammonizione. Bella partita, quella giocata sul campo di Ripalta, dove Giovani Calcio Vinci e Real Peretola si danno battaglia a viso aperto in un match di alta classifica. Gli ospiti, abituati ad un terreno stretto e sintetico, dimostrano subito di patire la larghezza e le maggiori asperit&agrave; del terreno vinciano e faticano inizialmente ad entrare in partita: le difficolt&agrave; di adattamento della compagine fiorentina vengono cos&igrave; ben sfruttate dai padroni di casa, che partono a spron battuto e si fanno preferire per verve sfiorando dopo poco pi&ugrave; di un quarto d'ora il vantaggio con Perri che, bravo a scattare sul lancio di Bagni a scavalcare l'indeciso Cappelli, viene per&ograve; anticipato dall'ardimentosa ma provvidenziale uscita di Alaimo ben oltre i confini dell'area di rigore. Al 23', poi, il Giovani Calcio Vinci passa in vantaggio con una prodezza di Perri che, dai trenta metri, leggermente defilato sulla sinistra, riceve un lancio di Saadi intercettato da Maglioni e con una botta di esterno collo al volo sorprende Alaimo, dando ai suoi un vantaggio meritato. Il Real Peretola per&ograve; si riorganizza velocemente e risponde per le rime alla ricerca del pareggio: la seconda forza del campionato infatti aumenta le battute e, dopo aver preso le misure con una conclusione di Pilia non andata a buon fine, al 38' si avvicina al pareggio con Pettirossi che, imbucato da un perfetto filtrante di Diana a tagliare tra i due difensori centrali, si presenta quasi a tu per tu con Piermaria, il quale &egrave; per&ograve; fenomenale nel dire di no con una istintiva parata di piede che devia la sfera in corner e salva momentaneamente il risultato. Il portiere di casa compie poi gli straordinari, ripetendosi qualche minuto dopo sul tiro da due passi di Vanni imbeccato in mischia dal tocco di testa di Masciullo su fallo laterale. Si va cos&igrave; al riposo sul punteggio di 1-0 e nella ripresa gli ospiti cercano di alzare ancor pi&ugrave; il ritmo dinanzi ad un Giovani Calcio Vinci che invece si ritira gradualmente a difesa delle proprie posizioni in cerca della sortita vincente in contropiede. Mister Bertini provvede pian piano ad inserire forze fresche e la mossa, in effetti, paga, visto che tra i nuovi entrati c'&egrave; anche il vivace Alan Da Silva, che in breve si dimostra essere il giusto grimaldello per scardinare le difese dei padroni di casa. L'attaccante del Real Peretola, infatti, al 77', partendo dall'out di sinistra, si produce in una serpentina tra due avversari ed, entrando decisamente in area, cerca il calcio di rigore, ottenendolo con malizia al momento del primo contatto con Bartoli. Dal dischetto poi lo stesso Da Silva spiazza Piermaria e cos&igrave; il punteggio torna in parit&agrave;, mentre sugli spalti e sulla panchina dei padroni di casa iniziano ad alzarsi alcuni mugugni di protesta per il rigore concesso. Il nervosismo porta infatti all'espulsione dalla panchina di Quercetani e Poli, e poco pi&ugrave; tardi il Giovani Calcio Vinci perde anche, sul campo, lo stesso Bartoli che, gi&agrave; ammonito proprio nella circostanza del rigore, rimedia il secondo cartellino giallo dopo un'entrata scomposta ed in ritardo sull'avversario che lo aveva appena saltato a centrocampo. Ridotti in dieci, i padroni di casa si chiudono ulteriormente e non concedono nulla, ed i minuti scorrono cos&igrave; fino al triplice fischio che sancisce l'1-1 finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Giovani Calcio Vinci si distinguono le prove di <b>Piermaria</b>, una sicurezza tra i pali dei giallorossi ed autore di alcuni ottimi interventi, e <b>Perri</b>, protagonista con alcune rapide transizioni offensive nonch&eacute; autore della pregevole rete del momentaneo 1-0. Nel Real Peretola, invece, il migliore &egrave; Brunelli per quantit&agrave; e qualit&agrave;, ma &egrave; giusto evidenziare anche l'ingresso di <b>Alan Da Silva,</b> decisivo per il risultato dopo essere entrato dalla panchina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI