• Terza Categoria GIR.B
  • Duccio Dini
  • 1 - 1
  • Giovani Vinci


DUCCIO DINI: Morozzi G., Brunacci, Barucci, Bicchierai J., Izzo (10' Bassi), Petrucci, Fugali, Monnanni, Roselli (70' De Vitis), Amendola (86' Perlatti), Bicchierai T. (75' Cecchi). A disp. Talli, Terrosi, Pieraccioli. All.: Luca Dini.
GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Mori, Giovannuzzi, Bagni (80' Mazzanti), Nencioni, Perri, Mascia (65' Bartoli L.), Corsinovi, Brienza, Saadi, Grosso (89' Tabet). A disp.: Proetto, Innocenti, Manetti, Palaj. All. Alessandro Lucchesi (squalificato, in panchina Tommaso Pepe).

ARBITRO: Catania di Firenze.
GOL: 74' Bartoli L., 88' Cecchi.
NOTE: 72' espulso Barucci per somma di ammonizioni.



Beffa all'ultimo minuto per il Giovani Calcio Vinci, che non riesce ad espugnare il terreno di Legnaia nello scontro play-off contro il Duccio Dini. I padroni di casa, in verità, partono meglio e dopo sette minuti si rendono pericolosi con Perlatti che, scattato sulla sinistra, supera Corsinovi e va al tiro, senza riuscire però a superare l'attento Piermaria. I locali si segnalano in effetti per il continuo movimento del reparto offensivo, servito dai lanci dei centrocampisti, ma al 10' perdono per infortunio Izzo, che viene immediatamente avvicendato da Bassi. Pian piano il Giovani Calcio Vinci esce dal proprio guscio e prende coraggio. Al quarto d'ora Grosso si divora una bella palla servitagli da Brienza su calcio di punizione, poi al 25' i giallorossi ospiti hanno una bella occasione con lo stesso Grosso che, scattato sul bel lancio di Bagni, si presenta a tu per tu con Morozzi e lo centra in pieno. Da qui il match prosegue offrendo molti spunti di lotta e di sostanza più che occasioni da gol e l'unico ulteriore sussulto lo fa registrare alla mezz'ora Perri, ma il suo tiro a chiudere una bella azione manovrata non ha fortuna e si va così al riposo sullo 0-0.
La ripresa poi si apre sulla stessa falsariga e, nonostante il match non sia cattivo, il signor Catania di Firenze opta per il pugno duro sventolando spesso il cartellino giallo. Al 51' il Giovani Calcio Vinci si rivede in attacco con un bel cross di Birenza a centro area per Perri, che tira al volo ma smorza troppo mettendo così fuori una ghiotta occasione. Attorno all'ora di gioco, poi, i giallorossi ospiti ci riprovano ancora con lo stesso Perri su servizio di Bagni in profondità, ma anche stavolta l'attaccante vinciano non è preciso e la sua conclusione termina in un nulla di fatto. Al 72', poi, il Duccio Dini perde anche Barucci, espulso per somma di ammonizioni, e quando pochi istanti più tardi Lorenzo Bartoli, all'esordio col Giovani Calcio Vinci, segna appoggiando la sfera in rete all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di una punizione battuta da Brienza, per la formazione di casa sembra dover arrivare il de profundis. Invece il Duccio Dini dimostra di non voler cedere nemmeno un centimetro e con la voglia di farsi valere e le forze fresche inserite dalla panchina i locali si lanciano in un'offensiva costante che in breve porta ad una serie di calci d'angolo. Ed all'88', quando Petrucci batte l'ennesimo corner nell'area piccola e la sfera scavalca Mori cogliendo di sorpresa Piermaria, irrompe improvvisamente il subentrato Cecchi che, di testa, mette dentro il gol dell'1-1 facendo esplodere di gioia mister Luca Dini ed i suoi ragazzi.
Nel finale tra le due formazioni corre qualche parola di troppo, ma il triplice fischio sancisce il risultato di parità.

Calciatoripiù:
nel rimaneggiato Duccio Dini il migliore è Cecchi che, rientrato dopo un lungo infortunio, si rivela decisivo col suo ingresso dalla panchina segnando un gol pesantissimo. Nel Giovani Calcio Vinci, invece, i migliori sono Bagni, ottimo in cabina di regia con le sue geometrie, e capitan Nencioni, impeccabile e mai superato nel duello col diretto avversario.

DUCCIO DINI: Morozzi G., Brunacci, Barucci, Bicchierai J., Izzo (10' Bassi), Petrucci, Fugali, Monnanni, Roselli (70' De Vitis), Amendola (86' Perlatti), Bicchierai T. (75' Cecchi). A disp. Talli, Terrosi, Pieraccioli. All.: Luca Dini.<br >GIOVANI CALCIO VINCI: Piermaria, Mori, Giovannuzzi, Bagni (80' Mazzanti), Nencioni, Perri, Mascia (65' Bartoli L.), Corsinovi, Brienza, Saadi, Grosso (89' Tabet). A disp.: Proetto, Innocenti, Manetti, Palaj. All. Alessandro Lucchesi (squalificato, in panchina Tommaso Pepe).<br > ARBITRO: Catania di Firenze.<br >GOL: 74' Bartoli L., 88' Cecchi.<br >NOTE: 72' espulso Barucci per somma di ammonizioni. Beffa all'ultimo minuto per il Giovani Calcio Vinci, che non riesce ad espugnare il terreno di Legnaia nello scontro play-off contro il Duccio Dini. I padroni di casa, in verit&agrave;, partono meglio e dopo sette minuti si rendono pericolosi con Perlatti che, scattato sulla sinistra, supera Corsinovi e va al tiro, senza riuscire per&ograve; a superare l'attento Piermaria. I locali si segnalano in effetti per il continuo movimento del reparto offensivo, servito dai lanci dei centrocampisti, ma al 10' perdono per infortunio Izzo, che viene immediatamente avvicendato da Bassi. Pian piano il Giovani Calcio Vinci esce dal proprio guscio e prende coraggio. Al quarto d'ora Grosso si divora una bella palla servitagli da Brienza su calcio di punizione, poi al 25' i giallorossi ospiti hanno una bella occasione con lo stesso Grosso che, scattato sul bel lancio di Bagni, si presenta a tu per tu con Morozzi e lo centra in pieno. Da qui il match prosegue offrendo molti spunti di lotta e di sostanza pi&ugrave; che occasioni da gol e l'unico ulteriore sussulto lo fa registrare alla mezz'ora Perri, ma il suo tiro a chiudere una bella azione manovrata non ha fortuna e si va cos&igrave; al riposo sullo 0-0.<br >La ripresa poi si apre sulla stessa falsariga e, nonostante il match non sia cattivo, il signor Catania di Firenze opta per il pugno duro sventolando spesso il cartellino giallo. Al 51' il Giovani Calcio Vinci si rivede in attacco con un bel cross di Birenza a centro area per Perri, che tira al volo ma smorza troppo mettendo cos&igrave; fuori una ghiotta occasione. Attorno all'ora di gioco, poi, i giallorossi ospiti ci riprovano ancora con lo stesso Perri su servizio di Bagni in profondit&agrave;, ma anche stavolta l'attaccante vinciano non &egrave; preciso e la sua conclusione termina in un nulla di fatto. Al 72', poi, il Duccio Dini perde anche Barucci, espulso per somma di ammonizioni, e quando pochi istanti pi&ugrave; tardi Lorenzo Bartoli, all'esordio col Giovani Calcio Vinci, segna appoggiando la sfera in rete all'altezza del secondo palo sugli sviluppi di una punizione battuta da Brienza, per la formazione di casa sembra dover arrivare il de profundis. Invece il Duccio Dini dimostra di non voler cedere nemmeno un centimetro e con la voglia di farsi valere e le forze fresche inserite dalla panchina i locali si lanciano in un'offensiva costante che in breve porta ad una serie di calci d'angolo. Ed all'88', quando Petrucci batte l'ennesimo corner nell'area piccola e la sfera scavalca Mori cogliendo di sorpresa Piermaria, irrompe improvvisamente il subentrato Cecchi che, di testa, mette dentro il gol dell'1-1 facendo esplodere di gioia mister Luca Dini ed i suoi ragazzi.<br >Nel finale tra le due formazioni corre qualche parola di troppo, ma il triplice fischio sancisce il risultato di parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel rimaneggiato Duccio Dini il migliore &egrave; <b>Cecchi </b>che, rientrato dopo un lungo infortunio, si rivela decisivo col suo ingresso dalla panchina segnando un gol pesantissimo. Nel Giovani Calcio Vinci, invece, i migliori sono <b>Bagni</b>, ottimo in cabina di regia con le sue geometrie, e capitan <b>Nencioni</b>, impeccabile e mai superato nel duello col diretto avversario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI