• Terza Categoria GIR.B
  • Ponzano
  • 0 - 2
  • Virtus Rifredi


PONZANO: Santini, Vignozzi, Andreuccetti, Bagnolesi, Mengoni, Mazzei L., Kumaraku, Imparato, Toscani, Gualandi, Donati. A disp.: Alderighi, Aloman, Bagnoli, Pannocchi, Mazzei M., Raugei. All.: Paolo Barontini.
VIRTUS RIFREDI: Pesciaroli, Conciarelli, Crescioli, Mincarone, Ermini, Celima, Lippini, Onofrietti, Caterino, Bianchi, Zanobini. A disp: Braconi, Bagnoli, Borchi, Corrado, Crescioli, Mazzocchi, Razzolini, Sarti, Veracini. All.: Stefano Gambera.

RETI: 70' Veracini, 89' Conciarelli.



Il Ponzano resiste settanta minuti ai colpi di un Virtus Rifredi che si impone con un uno-due nei minuti finali. Il risultato è sicuramente condizionato dall'espulsione ai danni dei padroni di casa a metà primo tempo. Lo spartito della gara è chiaro fin dall'inizio: la squadra empolese si schiera con un 4-5-1 con Gualandi che rimane unica punta, cercando di difendere al meglio e chiudere le iniziative avversarie pressando il Virtus Rifredi non appena superata la linea di centrocampo. Per gli ospiti è infatti difficile costruire gioco partendo dal basso, e non sono rare le occasioni in cui si vedono lanci dalle retrovie direttamente per le punte. La prima occasione è per i ragazzi di Gambera. Crescioli viene servito sull'out di sinistra e mette al centro, dove trova Caterino che si coordina e colpisce in mezza rovesciata, concludendo però alto. Una delle poche situazioni pericolose a favore del Ponzano, che si fa vedere sporadicamente in avanti, si crea su un retropassaggio al portiere mal calibrato su cui si avventa Gualandi, che viene di pochissimo anticipato dall'estremo difensore avversario. Poco dopo il Rifredi va vicino al vantaggio con Bianchi, che con uno slalom quasi eccessivo in area temporeggia troppo e perde l'attimo per calciare da ottima posizione. Neanche cinque giri di lancetta dopo, Santini impedisce lo 0-1 agli avversari, intervenendo su Ermini che colpisce di testa da pochi metri sugli sviluppi di un corner. Alla mezz'ora l'episodio che potrebbe svoltare la partita: Bagnolesi viene espulso per un intervento duro sulla propria trequarti, lasciando il Ponzano in inferiorità numerica. Nel secondo tempo il copione non cambia, e se possibile il Ponzano si fa vedere ancora meno in avanti, difendendo comunque bene, sia grazie alla propria difesa sia grazie al proprio portiere. Santini infatti si mette il luce con un doppio intervento al 65' su Caterino. Il numero nove sfonda a sinistra e sfodera un tiro angolato. Il portiere avversario va giù bene e respinge, parando anche un secondo tiro ancora di Caterino. Al 70' il Ponzano deve però soccombere. Un'azione offensiva corale termina sui piedi di Veracini, che trova terreno fertile per penetrare in area sulla fascia destra e solo davanti al portiere non sbaglia. Il Ponzano tenta una reazione, facendo salire anche Santini sui calci piazzati finali. Le intenzioni di recuperare fanno subire però gli sviluppi opposti: Conciarelli parte in contropiede ancora sulla fascia destra e da posizione defilata conclude in porta, segnando il raddoppio. Vittoria buona, seppur troppo sofferta per la Virtus Rifredi, che prosegue la sua corsa verso la promozione e si prepara al meglio per la prossima giornata, il big-match contro l'Avane attende la squadra fiorentina. Il Ponzano, vittima delle tante assenze e dell'inferiorità numerica, conduce una partita di cuore, cosciente di essere un gradino sotto agli avversari e quindi difendendo in maniera compatta e giocando da squadra, fino a che il vantaggio avversario non abbatte i ragazzi di Barontini.

Calciatoripiù
: Caterino, Onofrietti (Virtus Rifredi), Santini (Ponzano)

PONZANO: Santini, Vignozzi, Andreuccetti, Bagnolesi, Mengoni, Mazzei L., Kumaraku, Imparato, Toscani, Gualandi, Donati. A disp.: Alderighi, Aloman, Bagnoli, Pannocchi, Mazzei M., Raugei. All.: Paolo Barontini. <br >VIRTUS RIFREDI: Pesciaroli, Conciarelli, Crescioli, Mincarone, Ermini, Celima, Lippini, Onofrietti, Caterino, Bianchi, Zanobini. A disp: Braconi, Bagnoli, Borchi, Corrado, Crescioli, Mazzocchi, Razzolini, Sarti, Veracini. All.: Stefano Gambera. <br > RETI: 70' Veracini, 89' Conciarelli. Il Ponzano resiste settanta minuti ai colpi di un Virtus Rifredi che si impone con un uno-due nei minuti finali. Il risultato &egrave; sicuramente condizionato dall'espulsione ai danni dei padroni di casa a met&agrave; primo tempo. Lo spartito della gara &egrave; chiaro fin dall'inizio: la squadra empolese si schiera con un 4-5-1 con Gualandi che rimane unica punta, cercando di difendere al meglio e chiudere le iniziative avversarie pressando il Virtus Rifredi non appena superata la linea di centrocampo. Per gli ospiti &egrave; infatti difficile costruire gioco partendo dal basso, e non sono rare le occasioni in cui si vedono lanci dalle retrovie direttamente per le punte. La prima occasione &egrave; per i ragazzi di Gambera. Crescioli viene servito sull'out di sinistra e mette al centro, dove trova Caterino che si coordina e colpisce in mezza rovesciata, concludendo per&ograve; alto. Una delle poche situazioni pericolose a favore del Ponzano, che si fa vedere sporadicamente in avanti, si crea su un retropassaggio al portiere mal calibrato su cui si avventa Gualandi, che viene di pochissimo anticipato dall'estremo difensore avversario. Poco dopo il Rifredi va vicino al vantaggio con Bianchi, che con uno slalom quasi eccessivo in area temporeggia troppo e perde l'attimo per calciare da ottima posizione. Neanche cinque giri di lancetta dopo, Santini impedisce lo 0-1 agli avversari, intervenendo su Ermini che colpisce di testa da pochi metri sugli sviluppi di un corner. Alla mezz'ora l'episodio che potrebbe svoltare la partita: Bagnolesi viene espulso per un intervento duro sulla propria trequarti, lasciando il Ponzano in inferiorit&agrave; numerica. Nel secondo tempo il copione non cambia, e se possibile il Ponzano si fa vedere ancora meno in avanti, difendendo comunque bene, sia grazie alla propria difesa sia grazie al proprio portiere. Santini infatti si mette il luce con un doppio intervento al 65' su Caterino. Il numero nove sfonda a sinistra e sfodera un tiro angolato. Il portiere avversario va gi&ugrave; bene e respinge, parando anche un secondo tiro ancora di Caterino. Al 70' il Ponzano deve per&ograve; soccombere. Un'azione offensiva corale termina sui piedi di Veracini, che trova terreno fertile per penetrare in area sulla fascia destra e solo davanti al portiere non sbaglia. Il Ponzano tenta una reazione, facendo salire anche Santini sui calci piazzati finali. Le intenzioni di recuperare fanno subire per&ograve; gli sviluppi opposti: Conciarelli parte in contropiede ancora sulla fascia destra e da posizione defilata conclude in porta, segnando il raddoppio. Vittoria buona, seppur troppo sofferta per la Virtus Rifredi, che prosegue la sua corsa verso la promozione e si prepara al meglio per la prossima giornata, il big-match contro l'Avane attende la squadra fiorentina. Il Ponzano, vittima delle tante assenze e dell'inferiorit&agrave; numerica, conduce una partita di cuore, cosciente di essere un gradino sotto agli avversari e quindi difendendo in maniera compatta e giocando da squadra, fino a che il vantaggio avversario non abbatte i ragazzi di Barontini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Caterino, Onofrietti </b>(Virtus Rifredi), <b>Santini</b> (Ponzano)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI