• Terza Categoria GIR.B
  • Borghigiana
  • 3 - 2
  • Euro Calcio Firenze


BORGHIGIANA: Bartolini, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Vozza, G. Seneci, Assirelli, Stavrakis, Grossi, Quartani. A disp.: Ciolli, Bonini, Dolabelli, Gianassi, Capecchi, Iandelli. All.: Cipollone.
EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Conti, Tozzi, Marcheselli, Mazzarrini, Moretti, Mercuri, Novelli, Cosa, Mazzocchi, Rondinelli. A disp.: Bacci, Galletti, Toni, La Manna, Pini. All.: Alitini.

ARBITRO: Bartolini di Firenze.

RETI: 9' G. Seneci, 41' Fredducci, 46' aut. Faini, 57' Cosa, 67' rig. G. Seneci



La Borghigiana supera di misura l'Euro Calcio Firenze e si avvicina alla capolista San Michele Cattolica Virtus, fermata sul pareggio casalingo. Al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo l'incontro inizia con un consistente ritardo a causa dell'assenza dell'arbitro designato, che viene rimpazzato da Bartolini della sezione di Firenze. La prima frazione di gioco è decisamente favorevole alla squadra allenata da Matteo Cipollone, che va a segno per due volte. Il tecnico dei mugellani deve fare a meno di tre giocatori importanti, squalificati dopo la prima sconfitta stagionale incassata sul campo della Virtus San Donnino, ovvero il portiere Tantulli, Stefanacci e Valoriani. Al 9' l'intramontabile Gianfranco Seneci, classe 1966, batte l'estremo difensore dei fiorentini Marino con un perfetto calcio di punizione assegnato poco fuori dall'area. Pochi minuti più tardi la Borghigiana sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Stavrakis da ottima posizione che si perde fuori dal bersaglio. Nel finale della frazione iniziale la compagine di mister Cipollone raddoppia con una conclusione dal limite dell'area di Fredducci (bravo a rubare palla agli avversari), che al 41' firma il 2-0. La ripresa si apre con l'immediata rete dell'Euro Calcio Firenze, che al 46' dimezza le distanze grazie ad un autogol di Faini. La formazione fiorentina insiste ed al 57' raggiunge il pareggio con Cosa, che viene servito da Mazzocchi e batte l'incolpevole Bartolini. Al 67' la rete decisiva arriva in seguito ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Gianfranco Seneci, che non sbaglia e regala i tre punti alla Borghigiana.

Fa.Pa. BORGHIGIANA: Bartolini, D. Seneci, Faini, Fredducci, Biancalani, Vozza, G. Seneci, Assirelli, Stavrakis, Grossi, Quartani. A disp.: Ciolli, Bonini, Dolabelli, Gianassi, Capecchi, Iandelli. All.: Cipollone.<br >EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Conti, Tozzi, Marcheselli, Mazzarrini, Moretti, Mercuri, Novelli, Cosa, Mazzocchi, Rondinelli. A disp.: Bacci, Galletti, Toni, La Manna, Pini. All.: Alitini.<br > ARBITRO: Bartolini di Firenze.<br > RETI: 9' G. Seneci, 41' Fredducci, 46' aut. Faini, 57' Cosa, 67' rig. G. Seneci La Borghigiana supera di misura l'Euro Calcio Firenze e si avvicina alla capolista San Michele Cattolica Virtus, fermata sul pareggio casalingo. Al Sussidiario Donatini di Borgo San Lorenzo l'incontro inizia con un consistente ritardo a causa dell'assenza dell'arbitro designato, che viene rimpazzato da Bartolini della sezione di Firenze. La prima frazione di gioco &egrave; decisamente favorevole alla squadra allenata da Matteo Cipollone, che va a segno per due volte. Il tecnico dei mugellani deve fare a meno di tre giocatori importanti, squalificati dopo la prima sconfitta stagionale incassata sul campo della Virtus San Donnino, ovvero il portiere Tantulli, Stefanacci e Valoriani. Al 9' l'intramontabile Gianfranco Seneci, classe 1966, batte l'estremo difensore dei fiorentini Marino con un perfetto calcio di punizione assegnato poco fuori dall'area. Pochi minuti pi&ugrave; tardi la Borghigiana sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Stavrakis da ottima posizione che si perde fuori dal bersaglio. Nel finale della frazione iniziale la compagine di mister Cipollone raddoppia con una conclusione dal limite dell'area di Fredducci (bravo a rubare palla agli avversari), che al 41' firma il 2-0. La ripresa si apre con l'immediata rete dell'Euro Calcio Firenze, che al 46' dimezza le distanze grazie ad un autogol di Faini. La formazione fiorentina insiste ed al 57' raggiunge il pareggio con Cosa, che viene servito da Mazzocchi e batte l'incolpevole Bartolini. Al 67' la rete decisiva arriva in seguito ad un calcio di rigore concesso dal direttore di gara. Dagli undici metri si presenta Gianfranco Seneci, che non sbaglia e regala i tre punti alla Borghigiana. Fa.Pa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI