• Terza Categoria GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 4 - 0
  • Sant Agata


EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Marcheselli, Moretti, Conti, Tozzi, Mazzarrini, Novelli, Mazzocchi, Mercuri, Cosa, Rondinelli. A disp.: Bacci, Toni, Galletti, Gheri, Pini, Blasotta, Carrillo. All. Alitini.
U.S.D. S. AGATA: Fabbri, Frilli, Nuzzi, Braschi, Toso, Castelli, Marchesini, Palanti, Menichetti, Aiello, Andorlini. A disp.: Franconi, Castelli, Fioravanti, Giannini, Freddi, Cavalletti. All. Bonini.

RETI: Cosa, Cosa, Rondinelli, Blasotta.
ESPULSI: Palanti.



S. Agata annichilito dalla gara pressoché perfetta dell'Euro Calcio. I padroni di casa, dopo una timida partenza, hanno dominato in ogni zona del campo. L'ottima prestazione del quartetto difensivo e la giornata di grazia del suo tridente, hanno fatto la fortuna della compagine di mister Alitini. Nella prima frazione gli ospiti provano ad impensierire l'Euro Calcio, ma senza mai produrre conclusioni a rete. Novelli e Mazzarrini dominano una gara che, per larghi tratti, si gioca al centro del campo. Il risultato si sblocca proprio al 45': Mercuri entra in area e viene steso da un difensore del S. Agata; Cosa trasforma il penalty spiazzando Fabbri. Nel secondo tempo è tutta un'altra musica e l'Euro Calcio, sbloccato il risultato, vola sulle ali dell'entusiasmo. Mercuri e Cosa diventano imprendibili per la difesa ospite e, intorno al 60', lo stesso Cosa, ben imbeccato da un lancio millimetrico di Mazzarrini, si beve letteralmente la difesa del S. Agata e batte Fabbri per la seconda volta con un pregevole pallonetto. A questo punto gli ospiti iniziano ad innervosirsi e Palanti si guadagna il secondo giallo per un brutto intervento sullo scatenato Mercuri. Rimasto in inferiorità numerica e sotto di due reti, il S. Agata si sbilancia in avanti. Al 75' Mazzocchi serve Mercuri, che lancia in profondità Rondinelli. La punta entra in area e, con un preciso sinistro rasoterra, sigla la rete che chiude definitivamente la gara. C'è gloria, all'85', anche per Blasotta che, appena entrato, viene ben imbeccato da un preciso cross di Galletti e deposita in rete il definitivo 4-0. Va purtroppo anche segnalato che, nel finale di gara, il nervosismo del S. Agata porta al colpo proibito di Braschi a Blasotta, per altro non sanzionato dal direttore di gara. Un gesto, questo, che davvero stona con la bella giornata di calcio che i ragazzi di Alitini hanno regalato al Paganelli.

E.M. EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Marcheselli, Moretti, Conti, Tozzi, Mazzarrini, Novelli, Mazzocchi, Mercuri, Cosa, Rondinelli. A disp.: Bacci, Toni, Galletti, Gheri, Pini, Blasotta, Carrillo. All. Alitini.<br >U.S.D. S. AGATA: Fabbri, Frilli, Nuzzi, Braschi, Toso, Castelli, Marchesini, Palanti, Menichetti, Aiello, Andorlini. A disp.: Franconi, Castelli, Fioravanti, Giannini, Freddi, Cavalletti. All. Bonini.<br > RETI: Cosa, Cosa, Rondinelli, Blasotta.<br >ESPULSI: Palanti. S. Agata annichilito dalla gara pressoch&eacute; perfetta dell'Euro Calcio. I padroni di casa, dopo una timida partenza, hanno dominato in ogni zona del campo. L'ottima prestazione del quartetto difensivo e la giornata di grazia del suo tridente, hanno fatto la fortuna della compagine di mister Alitini. Nella prima frazione gli ospiti provano ad impensierire l'Euro Calcio, ma senza mai produrre conclusioni a rete. Novelli e Mazzarrini dominano una gara che, per larghi tratti, si gioca al centro del campo. Il risultato si sblocca proprio al 45': Mercuri entra in area e viene steso da un difensore del S. Agata; Cosa trasforma il penalty spiazzando Fabbri. Nel secondo tempo &egrave; tutta un'altra musica e l'Euro Calcio, sbloccato il risultato, vola sulle ali dell'entusiasmo. Mercuri e Cosa diventano imprendibili per la difesa ospite e, intorno al 60', lo stesso Cosa, ben imbeccato da un lancio millimetrico di Mazzarrini, si beve letteralmente la difesa del S. Agata e batte Fabbri per la seconda volta con un pregevole pallonetto. A questo punto gli ospiti iniziano ad innervosirsi e Palanti si guadagna il secondo giallo per un brutto intervento sullo scatenato Mercuri. Rimasto in inferiorit&agrave; numerica e sotto di due reti, il S. Agata si sbilancia in avanti. Al 75' Mazzocchi serve Mercuri, che lancia in profondit&agrave; Rondinelli. La punta entra in area e, con un preciso sinistro rasoterra, sigla la rete che chiude definitivamente la gara. C'&egrave; gloria, all'85', anche per Blasotta che, appena entrato, viene ben imbeccato da un preciso cross di Galletti e deposita in rete il definitivo 4-0. Va purtroppo anche segnalato che, nel finale di gara, il nervosismo del S. Agata porta al colpo proibito di Braschi a Blasotta, per altro non sanzionato dal direttore di gara. Un gesto, questo, che davvero stona con la bella giornata di calcio che i ragazzi di Alitini hanno regalato al Paganelli. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI