• Terza Categoria GIR.B
  • Colonnata 1965
  • 3 - 5
  • Euro Calcio Firenze


A.C.D. COLONNATA: Vinella, Lelli L., Fallani, Saporiti, Lelli F., Giudice, Baroni, Rossi, Resia, Giuntini, Francioni. A disp.: Comanducci, Fusi, Martini, Pieraccioli, Puccio, Maier, Passaretti. All. Mauro.
EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Galletti, Conti, Marcheselli, Moretti, Gheri, Novelli, Mazzocchi, Cosa, Mercuri, Rondinelli. A disp.: Bacci, Toni, Tozzi, Cieri, Carrillo, Lilla, Banchini. All. Alitini.

RETI: Lelli L., Cosa 3, Lelli F., Mercuri, Rossi, Tozzi.



Giornata da incorniciare per l'Euro Calcio. Dopo la netta vittoria in trasferta per 4-0 della squadra juniores, i ragazzi di Alitini espugnano il campo del Colonnata a suon di goal. Parte subito forte la squadra di casa e, dopo appena 10', trova il vantaggio con Lelli L., che taglia in due la difesa dell'Euro Calcio e batte Marino. Intorno al 20', però, Mercuri viene steso al limite dell'area di rigore. Cosa si incarica della battuta del calcio da fermo e realizza la sua prima rete di giornata con un bel destro a scavalcare la barriera. Raggiunto il pareggio, l'Euro Calcio cerca la rete del sorpasso e, al 30', Mercuri colpisce una clamorosa traversa con un bel sinistro dai trenta metri. Proprio nel momento migliore per la squadra ospite, tuttavia, il Colonnata si porta di nuovo in vantaggio. Stavolta è Lelli F., su bel cross dalla destra di Giudice, a mettere dentro in scivolata anticipando Marcheselli. Siamo al 35'. Nei dieci minuti finali della prima frazione l'Euro Calcio si getta in avanti alla ricerca del nuovo pareggio. Nel primo minuto di recupero Cosa viene atterrato in area e Mercuri realizza il rigore concesso dal direttore di gara. Il secondo tempo propone lo stesso copione del primo, con l'Euro Calcio costantemente proiettato in avanti ed il Colonnata che va a segno. Siamo al 55' e l'arbitro concede alla squadra di casa un calcio di punizione dal limite per un intervento di Galletti su Giudice. Alla battuta va Rossi, che supera Marino con un forte destro rasoterra. Al 70' la squadra di Alitini, grazie ad un imperioso stacco di testa di Cosa su angolo di Mercuri, trova la forza per pareggiare i conti per la terza volta. Al 75' i nero-verdi siglano anche la rete del sorpasso con Tozzi, lesto ad insaccare la rasoiata da corner del solito Mercuri. È infine Cosa a siglare, all'80', la rete del definitivo 3-5 e della sua personale tripletta sfruttando un infortunio difensivo della squadra di casa e superando Vinella con un preciso pallonetto da fuori area.

E.M. A.C.D. COLONNATA: Vinella, Lelli L., Fallani, Saporiti, Lelli F., Giudice, Baroni, Rossi, Resia, Giuntini, Francioni. A disp.: Comanducci, Fusi, Martini, Pieraccioli, Puccio, Maier, Passaretti. All. Mauro.<br >EURO CALCIO FIRENZE: Marino, Galletti, Conti, Marcheselli, Moretti, Gheri, Novelli, Mazzocchi, Cosa, Mercuri, Rondinelli. A disp.: Bacci, Toni, Tozzi, Cieri, Carrillo, Lilla, Banchini. All. Alitini.<br > RETI: Lelli L., Cosa 3, Lelli F., Mercuri, Rossi, Tozzi. Giornata da incorniciare per l'Euro Calcio. Dopo la netta vittoria in trasferta per 4-0 della squadra juniores, i ragazzi di Alitini espugnano il campo del Colonnata a suon di goal. Parte subito forte la squadra di casa e, dopo appena 10', trova il vantaggio con Lelli L., che taglia in due la difesa dell'Euro Calcio e batte Marino. Intorno al 20', per&ograve;, Mercuri viene steso al limite dell'area di rigore. Cosa si incarica della battuta del calcio da fermo e realizza la sua prima rete di giornata con un bel destro a scavalcare la barriera. Raggiunto il pareggio, l'Euro Calcio cerca la rete del sorpasso e, al 30', Mercuri colpisce una clamorosa traversa con un bel sinistro dai trenta metri. Proprio nel momento migliore per la squadra ospite, tuttavia, il Colonnata si porta di nuovo in vantaggio. Stavolta &egrave; Lelli F., su bel cross dalla destra di Giudice, a mettere dentro in scivolata anticipando Marcheselli. Siamo al 35'. Nei dieci minuti finali della prima frazione l'Euro Calcio si getta in avanti alla ricerca del nuovo pareggio. Nel primo minuto di recupero Cosa viene atterrato in area e Mercuri realizza il rigore concesso dal direttore di gara. Il secondo tempo propone lo stesso copione del primo, con l'Euro Calcio costantemente proiettato in avanti ed il Colonnata che va a segno. Siamo al 55' e l'arbitro concede alla squadra di casa un calcio di punizione dal limite per un intervento di Galletti su Giudice. Alla battuta va Rossi, che supera Marino con un forte destro rasoterra. Al 70' la squadra di Alitini, grazie ad un imperioso stacco di testa di Cosa su angolo di Mercuri, trova la forza per pareggiare i conti per la terza volta. Al 75' i nero-verdi siglano anche la rete del sorpasso con Tozzi, lesto ad insaccare la rasoiata da corner del solito Mercuri. &Egrave; infine Cosa a siglare, all'80', la rete del definitivo 3-5 e della sua personale tripletta sfruttando un infortunio difensivo della squadra di casa e superando Vinella con un preciso pallonetto da fuori area. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI