• Terza Categoria GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 1 - 4
  • Cattolica Virtus


EURO CALCIO FIRENZE: Bacci, Lamanna, Conti, Marcheselli, Moretti, Mazzarrini, Novelli, Mazzocchi, Mercuri, Cosa, Rondinelli. A disp.: Galletti, Tozzi, Cieri, Carrillo, Lilla. All. Alitini.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Guarnieri, Galardi, Valgimigli, Lombardo L., Bertini, Manzini, Maddii, Hoxha, Spano, Del Conte, Landi. A disp: Benetti, Buralli, Lombardo M., Asole, Boscherini, Nidiaci, Senatori. All. Paolini.

ARBITRO: Trusciglio di Firenze.

RETI: Spano, Cosa, Valgimigli, Landi 2.



Risultato bugiardo, quello della sfida del Paganelli fra un ottimo Euro Calcio e la capolista Cattolica Virtus. I nero-verdi, infatti, hanno per larghi tratti fatto la partita e messo in grande difficoltà la più quotata formazione di Paolini. Nel primo tempo l'Euro Calcio parte a spron battuto e tenta di rifornire Rondinelli con i cross di Cosa e Mercuri, ma Guarnieri si dimostra insuperabile sulle palle alte. Al 20', proprio nel momento migliore dei padroni di casa, la Cattolica trova il vantaggio. Landi entra in area di rigore, fugge sulla destra e, complice un rimpallo, pesca Spano, che insacca da pochi passi. La squadra di Alitini prova a reagire, ma Mercuri mette fuori la corta respinta di Guarnieri su tiro di Cosa. Al 33' l'Euro Calcio guadagna un calcio d'angolo dalla destra. La difesa ospite riesce a liberare ma Cosa, con un gran destro al volo da posizione defilata, sigla il meritato pareggio. A questo punto la capolista inizia a premere sull'acceleratore e costringe i ragazzi di Alitini a difendersi con le unghie e con i denti. Al 42' l'Euro Calcio sbaglia un disimpegno difensivo sulla fascia destra e Hoxha mette in mezzo per Valgimigli che, sul filo del fuorigioco, batte Bacci per la seconda volta. La seconda frazione si apre come la prima: con l'Euro Calcio che fa la gara con pregevoli scambi e la Cattolica Virtus che rifornisce i suoi forti attaccanti con lunghi lanci dalla propria metà campo. Al 60', però, Landi sigla l'1-3, complice un infortunio difensivo di Lamanna e Bacci. Lo stesso Bacci, al 70', si riscatta salvando la porta dell'Euro Calcio con una grande parata su colpo di testa dello stesso Landi. Poi, invece, si deve arrendere ancora a Landi che, al 75', scatta in sospetta posizione di off-side e lo supera in uscita. Nel finale di gara l'Euro Calcio prova a segnare almeno la seconda rete, ma la difesa della Cattolica Virtus si dimostra solida.

Calciatoripiù
: Da segnalare le prestazioni di Cosa e Novelli per l'Euro Calcio e di Bertini e Landi per la Cattolica Virtus. Ottima la direzione di gara dell'arbitro Trusciglio.

E.M. EURO CALCIO FIRENZE: Bacci, Lamanna, Conti, Marcheselli, Moretti, Mazzarrini, Novelli, Mazzocchi, Mercuri, Cosa, Rondinelli. A disp.: Galletti, Tozzi, Cieri, Carrillo, Lilla. All. Alitini.<br >SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Guarnieri, Galardi, Valgimigli, Lombardo L., Bertini, Manzini, Maddii, Hoxha, Spano, Del Conte, Landi. A disp: Benetti, Buralli, Lombardo M., Asole, Boscherini, Nidiaci, Senatori. All. Paolini.<br > ARBITRO: Trusciglio di Firenze.<br > RETI: Spano, Cosa, Valgimigli, Landi 2. Risultato bugiardo, quello della sfida del Paganelli fra un ottimo Euro Calcio e la capolista Cattolica Virtus. I nero-verdi, infatti, hanno per larghi tratti fatto la partita e messo in grande difficolt&agrave; la pi&ugrave; quotata formazione di Paolini. Nel primo tempo l'Euro Calcio parte a spron battuto e tenta di rifornire Rondinelli con i cross di Cosa e Mercuri, ma Guarnieri si dimostra insuperabile sulle palle alte. Al 20', proprio nel momento migliore dei padroni di casa, la Cattolica trova il vantaggio. Landi entra in area di rigore, fugge sulla destra e, complice un rimpallo, pesca Spano, che insacca da pochi passi. La squadra di Alitini prova a reagire, ma Mercuri mette fuori la corta respinta di Guarnieri su tiro di Cosa. Al 33' l'Euro Calcio guadagna un calcio d'angolo dalla destra. La difesa ospite riesce a liberare ma Cosa, con un gran destro al volo da posizione defilata, sigla il meritato pareggio. A questo punto la capolista inizia a premere sull'acceleratore e costringe i ragazzi di Alitini a difendersi con le unghie e con i denti. Al 42' l'Euro Calcio sbaglia un disimpegno difensivo sulla fascia destra e Hoxha mette in mezzo per Valgimigli che, sul filo del fuorigioco, batte Bacci per la seconda volta. La seconda frazione si apre come la prima: con l'Euro Calcio che fa la gara con pregevoli scambi e la Cattolica Virtus che rifornisce i suoi forti attaccanti con lunghi lanci dalla propria met&agrave; campo. Al 60', per&ograve;, Landi sigla l'1-3, complice un infortunio difensivo di Lamanna e Bacci. Lo stesso Bacci, al 70', si riscatta salvando la porta dell'Euro Calcio con una grande parata su colpo di testa dello stesso Landi. Poi, invece, si deve arrendere ancora a Landi che, al 75', scatta in sospetta posizione di off-side e lo supera in uscita. Nel finale di gara l'Euro Calcio prova a segnare almeno la seconda rete, ma la difesa della Cattolica Virtus si dimostra solida. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Da segnalare le prestazioni di <b>Cosa </b>e <b>Novelli </b>per l'Euro Calcio e di <b>Bertini </b>e <b>Landi </b>per la Cattolica Virtus. Ottima la direzione di gara dell'arbitro Trusciglio. E.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI