• Esordienti B GIR.C
  • Cuoiopelli
  • 3 - 1
  • Citta di Pontedera


CUOIOPELLI: Toso, Frosini, Donati, Fusco, Laci, Gjoka, Starnini, Bouker, Cabras, Rofi, Mancini, Ngom, Ciss, Stafa. All.: Nicola Azzinnaro.
PONTEDERA C: Casalini, Mbaye, Bonistalli, Ciampalini, Fokou, Buggiani, Gjyshi, De Lucai, Madera, Bartoli, Muharremi, Matteoli. All.: Luca Fattori.

RETI: Bouker, Gjyshi, Rofi, Laci.
NOTE: parziali 1-1, 1-0, 1-0; shootout 10-10; punteggio FIGC 4-2.



Partita giocata su un campo al limite della praticabilità quella andata in scena tra Cuoiopelli e Pontedera: alla fine i locali si impongono per 3-1 al termine di un incontro piacevole e a tratti equilibrato. Con un campo in alcune zone pesante e un clima mattutino frizzante si ha l'inizio di questo match, la Cuoiopelli al completo e il Pontedera esule della sua punta Abdeljalil. Subito i ragazzi di mister Fattori mettono in campo il gioco impostato dal tecnico, ma con lo scorrere dei minuti quello che si vede è un deficit nettamente accentuato dal punto di vista della prestanza fisica rispetto ai rivali. I ragazzi del Pontedera spingono, ma sono sempre contrastati dalla fisicità della Cuoiopelli che con il suo possente centrocampo spegne ogni velleità. Al 12' del primo tempo errore difensivo del Pontedera che lascia soli a tu per tu con Casalini i temibili Bouker e Cabras.. e su una respinta, Bouker non si fa pregare due volte e insacca di destro, siamo sull'1-0. La Cuoiopelli continua a spingere centralmente, con vere e proprie azioni di forza, ma su un calcio d'angolo, al 18' si fa raggiungere da un colpo di testa di Gjyshi. Qui termina di fatto il primo tempo. Il secondo tempo riparte con un Pontedera rimaneggiato, con nuovi inserimenti al centrocampo e la Cuoiopelli con le sue due torri centrali. Si vedono gli effetti dei nuovi innesti e il Pontedera non paga più la superiorità fisica degli avversari, di fatto la Cuoiopelli inizia a calare avendo tenuto un ritmo forsennato per tutto il primo tempo. Si ha però una battuta d'arresto per gli Amaranto quando, al 9', il numero dieci Rofi della Cuoiopelli su mischia in area, calcia e riesce a depositare in rete una palla velenosa. Siamo quindi sul 2-1, i ragazzi di mister Fattori ci mettono anima e corpo, però oggi a salvare il risultato, nei limiti del possibile, è sempre Casalini. Termina qui un secondo tempo nervoso, ma a tratti bello, molto più della prima frazione di gioco, visto il buon calcio di ambedue le formazioni. Inizia il terzo tempo, mister Azzinnaro della Cuoiopelli non cambia quasi squadra rispetto alla seconda frazione, mentre mister Fattori del Pontedera decide per una difesa più agile ma solida. Si parte, ma come una doccia fredda al 4' per gli ospiti: da un tocco fortuito del numero cinque Laci scaturisce il 3-1 per la Cuoiopelli. Da qui in poi è un susseguirsi di azioni pericolose del Pontedera, non per ultima una discesa dalla sinistra di Gjyshi che a tu per tu con Toso calcia male, consegnando di fatto pallone al portiere della Cuoiopelli, oggi quasi mai impensierito. Anche questo terzo tempo è risultato gradevole e a tratti divertente, calcisticamente parlando. Rimangono i problemi irrisolti di un Pontedera in cerca d'identità, come ci aveva lasciato alla fine del girone di andata, un attacco sterile ed un centrocampo troppo macchinoso condizionano ogni risultato. Di contro oggi ritroviamo una Cuoiopelli migliorata e più convinta rispetto a come aveva terminato il girone d'andata e, sicuramente, sarà una Cuoiopelli protagonista in questa parte del campionato.
Calciatoripiù: Bouker, Rofi, Laci
(Cuoiopelli); Gjyshi (Pontedera).

CUOIOPELLI: Toso, Frosini, Donati, Fusco, Laci, Gjoka, Starnini, Bouker, Cabras, Rofi, Mancini, Ngom, Ciss, Stafa. All.: Nicola Azzinnaro.<br >PONTEDERA C: Casalini, Mbaye, Bonistalli, Ciampalini, Fokou, Buggiani, Gjyshi, De Lucai, Madera, Bartoli, Muharremi, Matteoli. All.: Luca Fattori.<br > RETI: Bouker, Gjyshi, Rofi, Laci.<br >NOTE: parziali 1-1, 1-0, 1-0; shootout 10-10; punteggio FIGC 4-2. Partita giocata su un campo al limite della praticabilit&agrave; quella andata in scena tra Cuoiopelli e Pontedera: alla fine i locali si impongono per 3-1 al termine di un incontro piacevole e a tratti equilibrato. Con un campo in alcune zone pesante e un clima mattutino frizzante si ha l'inizio di questo match, la Cuoiopelli al completo e il Pontedera esule della sua punta Abdeljalil. Subito i ragazzi di mister Fattori mettono in campo il gioco impostato dal tecnico, ma con lo scorrere dei minuti quello che si vede &egrave; un deficit nettamente accentuato dal punto di vista della prestanza fisica rispetto ai rivali. I ragazzi del Pontedera spingono, ma sono sempre contrastati dalla fisicit&agrave; della Cuoiopelli che con il suo possente centrocampo spegne ogni velleit&agrave;. Al 12' del primo tempo errore difensivo del Pontedera che lascia soli a tu per tu con Casalini i temibili Bouker e Cabras.. e su una respinta, Bouker non si fa pregare due volte e insacca di destro, siamo sull'1-0. La Cuoiopelli continua a spingere centralmente, con vere e proprie azioni di forza, ma su un calcio d'angolo, al 18' si fa raggiungere da un colpo di testa di Gjyshi. Qui termina di fatto il primo tempo. Il secondo tempo riparte con un Pontedera rimaneggiato, con nuovi inserimenti al centrocampo e la Cuoiopelli con le sue due torri centrali. Si vedono gli effetti dei nuovi innesti e il Pontedera non paga pi&ugrave; la superiorit&agrave; fisica degli avversari, di fatto la Cuoiopelli inizia a calare avendo tenuto un ritmo forsennato per tutto il primo tempo. Si ha per&ograve; una battuta d'arresto per gli Amaranto quando, al 9', il numero dieci Rofi della Cuoiopelli su mischia in area, calcia e riesce a depositare in rete una palla velenosa. Siamo quindi sul 2-1, i ragazzi di mister Fattori ci mettono anima e corpo, per&ograve; oggi a salvare il risultato, nei limiti del possibile, &egrave; sempre Casalini. Termina qui un secondo tempo nervoso, ma a tratti bello, molto pi&ugrave; della prima frazione di gioco, visto il buon calcio di ambedue le formazioni. Inizia il terzo tempo, mister Azzinnaro della Cuoiopelli non cambia quasi squadra rispetto alla seconda frazione, mentre mister Fattori del Pontedera decide per una difesa pi&ugrave; agile ma solida. Si parte, ma come una doccia fredda al 4' per gli ospiti: da un tocco fortuito del numero cinque Laci scaturisce il 3-1 per la Cuoiopelli. Da qui in poi &egrave; un susseguirsi di azioni pericolose del Pontedera, non per ultima una discesa dalla sinistra di Gjyshi che a tu per tu con Toso calcia male, consegnando di fatto pallone al portiere della Cuoiopelli, oggi quasi mai impensierito. Anche questo terzo tempo &egrave; risultato gradevole e a tratti divertente, calcisticamente parlando. Rimangono i problemi irrisolti di un Pontedera in cerca d'identit&agrave;, come ci aveva lasciato alla fine del girone di andata, un attacco sterile ed un centrocampo troppo macchinoso condizionano ogni risultato. Di contro oggi ritroviamo una Cuoiopelli migliorata e pi&ugrave; convinta rispetto a come aveva terminato il girone d'andata e, sicuramente, sar&agrave; una Cuoiopelli protagonista in questa parte del campionato.<b> Calciatoripi&ugrave;: Bouker, Rofi, Laci </b>(Cuoiopelli); <b>Gjyshi </b>(Pontedera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI