• Allievi B 2 fase
  • Folgor Calenzano
  • 5 - 0
  • Paperino San Giorgio


FOLGOR CALENZANO: Risi, Torricini, Pinori, Gashi, Voshtina, Pacciani, Porro, Livi, Moroni, Nencini Federico, Foti. A disp.: Ansiati, Chemeri, Di Martino, Mucaj, Nencini Niccolò. All.: Matteo Caciagli.
PAPERINO SAN GORGIO: Pucci, Iannelli, Calin, Calamai, Maggio, Tonini, Bonucci, Meozzi, El Moustaid, Pantano Mirko, Lazzurri. A disp.: Pantano Alessio, Cutillo, Benelli, Nicodemo, Calabrese. All.: Rexhino Ballhysa.

ARBITRO: Toska di Prato.

RETI: 14', 68' Pinori, 28' Voshtina, 53' rig. Nencini Federico, 72' Di Martino.
NOTE: Al 51' Risi ha parato un calcio di rigore calciato da Bonucci.



Prima del match al Silvano Facchini di Calenzano s'infortuna l'arbitro designato Dessì. Alla presenza del commissario arbitrale Scilla (una grande persona) si decide di chiamare il pronto Aia per cercare un sostituto. La sezione di Prato, visto che l'incontro era in programma alle ore 11.30, fa il miracolo , arriva il sig.Toska, apprezzato direttore di gara che nel tardo pomeriggio del sabato precedente aveva diretto sempre a Calenzano il match per gli allievi fra i locali e lo Spartaco Banti di Barberino, e l'incontro può iniziare alle ore 12 di una domenica bestiale . Subito in campo le due formazioni e gara che fa emergere la superiorità della formazione guidata da Matteo Caciagli. Il Psg non demerita e mette in evidenza interessanti calciatori come Maggio e Mirko Pantano. Ma giocano bene gli allievi locali che nel corso della prima frazione passano in vantaggio con una conclusione di Cristiano Pinori che passa fra una selva di gambe e finisce la propria traiettoria in rete. Insiste la squadra di casa alla ricerca del raddoppio simile al primo gol che viene messo a segno da Voshtina, autore anche di una bella prestazione. Gara che si apre alle incursioni delle due squadre e non presenta ulteriori segnature. Emozioni nella fase iniziale della ripresa. Si potrebbe riaprire il match quando l'ottimo Toska ravvisa una irregolarità dei padroni di casa e assegna la massima punizione al Paperino San Giorgio, va alla battuta Bonucci ma non riesce a trasformare il rigore per l'intervento di Risi che impedisce la realizzazione del giocatore ospite. Per i padroni di casa ora la gara è tutta in discesa. Per un fallo di mano commesso da Tonini, Toska assegna il secondo penalty di giornata, va alla battuta Federico Nencini e trasforma dagli undici metri. La Folgor crea molto in fase di disimpegno e va ancora a segno con Pinori, autore di una doppietta. A fissare il risultato sul 5-0 finale ci pensa Guglielmo Di Martino ottimamente servito da Niccolò Nencini. Successo meritato e convincente del Calenzano contro un avversario che non ha demeritato e che è stato superato con un punteggio troppo pesante. Gara corretta e ben arbitrata.
Calciatoripiù: Pinori, Voshtina, Nencini Federico
(Folgor Calenzano), Maggio, Mirko Pantano (Paperino San Giorgio).

Alessio Facchini FOLGOR CALENZANO: Risi, Torricini, Pinori, Gashi, Voshtina, Pacciani, Porro, Livi, Moroni, Nencini Federico, Foti. A disp.: Ansiati, Chemeri, Di Martino, Mucaj, Nencini Niccol&ograve;. All.: Matteo Caciagli.<br >PAPERINO SAN GORGIO: Pucci, Iannelli, Calin, Calamai, Maggio, Tonini, Bonucci, Meozzi, El Moustaid, Pantano Mirko, Lazzurri. A disp.: Pantano Alessio, Cutillo, Benelli, Nicodemo, Calabrese. All.: Rexhino Ballhysa.<br > ARBITRO: Toska di Prato.<br > RETI: 14', 68' Pinori, 28' Voshtina, 53' rig. Nencini Federico, 72' Di Martino.<br >NOTE: Al 51' Risi ha parato un calcio di rigore calciato da Bonucci. Prima del match al Silvano Facchini di Calenzano s'infortuna l'arbitro designato Dess&igrave;. Alla presenza del commissario arbitrale Scilla (una grande persona) si decide di chiamare il pronto Aia per cercare un sostituto. La sezione di Prato, visto che l'incontro era in programma alle ore 11.30, fa il miracolo , arriva il sig.Toska, apprezzato direttore di gara che nel tardo pomeriggio del sabato precedente aveva diretto sempre a Calenzano il match per gli allievi fra i locali e lo Spartaco Banti di Barberino, e l'incontro pu&ograve; iniziare alle ore 12 di una domenica bestiale . Subito in campo le due formazioni e gara che fa emergere la superiorit&agrave; della formazione guidata da Matteo Caciagli. Il Psg non demerita e mette in evidenza interessanti calciatori come Maggio e Mirko Pantano. Ma giocano bene gli allievi locali che nel corso della prima frazione passano in vantaggio con una conclusione di Cristiano Pinori che passa fra una selva di gambe e finisce la propria traiettoria in rete. Insiste la squadra di casa alla ricerca del raddoppio simile al primo gol che viene messo a segno da Voshtina, autore anche di una bella prestazione. Gara che si apre alle incursioni delle due squadre e non presenta ulteriori segnature. Emozioni nella fase iniziale della ripresa. Si potrebbe riaprire il match quando l'ottimo Toska ravvisa una irregolarit&agrave; dei padroni di casa e assegna la massima punizione al Paperino San Giorgio, va alla battuta Bonucci ma non riesce a trasformare il rigore per l'intervento di Risi che impedisce la realizzazione del giocatore ospite. Per i padroni di casa ora la gara &egrave; tutta in discesa. Per un fallo di mano commesso da Tonini, Toska assegna il secondo penalty di giornata, va alla battuta Federico Nencini e trasforma dagli undici metri. La Folgor crea molto in fase di disimpegno e va ancora a segno con Pinori, autore di una doppietta. A fissare il risultato sul 5-0 finale ci pensa Guglielmo Di Martino ottimamente servito da Niccol&ograve; Nencini. Successo meritato e convincente del Calenzano contro un avversario che non ha demeritato e che &egrave; stato superato con un punteggio troppo pesante. Gara corretta e ben arbitrata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pinori, Voshtina, Nencini Federico</b> (Folgor Calenzano), <b>Maggio, Mirko Pantano </b>(Paperino San Giorgio). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI