• Allievi B 2 fase
  • Borgo a Buggiano
  • 0 - 2
  • Ramini


BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Antonelli C., Romoli, Antonelli G. Bruni, Parenti, Fuoco, Degl'Innocenti, D 'Antonio, Pieri, Gavazzi. A disp.: Grossi. All.: Simone Gagliardi.
RAMINI: Michelozzi, Bergamini, Di Maio, Dodaj, Rrihna, Boschi, Frosini, Caprio, Giusti, Palaj D., Palaj G. A disp.: Camatti, Sergio, Pacini, Abdoudou, Maiorana, Giura. All.: Orazio Mascali.

ARBITRO: Spina di Pontedera.

RETI: Frosini, Giura.



Partita bella e combattuta quella tra gli azzurri borghigiani e gli arancioni del Ramini, le squadre si equivalgono e si dividono il pallino del gioco, anche se le occasioni da gol tardano ad arrivare. Le squadre sono ben disposte dai rispettivi allenatori e ogni giocatore in campo rispetta le consegne affidategli. Per il Borgo dobbiamo registrare diverse assenze di rilievo e questo visto anche il numero limitato di ragazzi a disposizione costringe mister Gagliardi a scelte obbligate ma soprattutto da poche alternative a partita in corso . Il Ramini si presenta invece al Bonelli al gran completo mettendo ben 18 giocatori a disposizione di mister Mascali. Durante i primi quaranta minuti di gioco si registrano solo poche occasioni da gol, a referto mettiamo un occasione a squadra, per il Borgo è Pieri a calciare fuori da buona posizione mentre per il Ramini l'occasione capita nei piedi del centravanti Giusti, ma anche lui spreca. In pieno recupero della prima frazione l'arbitro concede una punizione dal limite a favore del Borgo ma D'Antonio spara alto. L'assegnazione di questa punizione e le polemiche conseguenti causano l'espulsione di un accompagnatore del Ramini. Con il risultato di 0 a 0 le squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con entrambe le squadre molto aggressive, si ha le sensazione, visto la difficoltà a trovare la via della rete che chi riesca sbloccare la partita possa mettere una seria ipoteca sul risultato finale. La prima occasione della ripresa capita nei piedi di Pieri, attaccante borghigiano, ma a pochi passi dal portiere avversario non riesce a inquadrare la porta. Poi è Gavazzi a provare ad impensierire il portiere ospite, che è bravo e attento. Dopo due occasioni per i padroni di casa, sono gli ospiti del Ramini a passare, da un lungo lancio Frosini di testa è bravo ad anticipare il portiere in uscita e a mettere in rete nonostante il disperato tentativo dei difensori di casa di recuperare la palla. Per la cronaca dobbiamo anche dire che la posizione di Frosini era al di là dei difensori di casa, ma l'arbitro essendo lontano e non avendo l'ausilio dei guardalinee non poteva vedere. Il Borgo si getta in avanti, provando con tutti i mezzi a disposizione di agguantare il risultato, ma la retroguardia ospite del Ramini, guidata alla perfezione dal difensore centrale riesce a contenere e limitare i pericoli verso il proprio portiere. In pieno recupero e in contropiede il Ramini trova il gol che mette il sigillo sulla vittoria, Giura dopo una prima respinta del portiere di casa Pagni, è bravo ad anticipare tutti e a depositare in rete. Con il risultato di 2 a 0 per il Ramini termina l'incontro, anche se per quanto fatto vedere sul campo dalle squadre forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma gli ospiti sono stati più bravi a capitalizzare le poche occasioni da gol concesse dai padroni di casa, mentre per il Borgo le occasioni avute sono state malamente sprecate.

Fabrizio Bruni BORGO A BUGGIANO: Pagni M., Antonelli C., Romoli, Antonelli G. Bruni, Parenti, Fuoco, Degl'Innocenti, D 'Antonio, Pieri, Gavazzi. A disp.: Grossi. All.: Simone Gagliardi.<br >RAMINI: Michelozzi, Bergamini, Di Maio, Dodaj, Rrihna, Boschi, Frosini, Caprio, Giusti, Palaj D., Palaj G. A disp.: Camatti, Sergio, Pacini, Abdoudou, Maiorana, Giura. All.: Orazio Mascali.<br > ARBITRO: Spina di Pontedera.<br > RETI: Frosini, Giura. Partita bella e combattuta quella tra gli azzurri borghigiani e gli arancioni del Ramini, le squadre si equivalgono e si dividono il pallino del gioco, anche se le occasioni da gol tardano ad arrivare. Le squadre sono ben disposte dai rispettivi allenatori e ogni giocatore in campo rispetta le consegne affidategli. Per il Borgo dobbiamo registrare diverse assenze di rilievo e questo visto anche il numero limitato di ragazzi a disposizione costringe mister Gagliardi a scelte obbligate ma soprattutto da poche alternative a partita in corso . Il Ramini si presenta invece al Bonelli al gran completo mettendo ben 18 giocatori a disposizione di mister Mascali. Durante i primi quaranta minuti di gioco si registrano solo poche occasioni da gol, a referto mettiamo un occasione a squadra, per il Borgo &egrave; Pieri a calciare fuori da buona posizione mentre per il Ramini l'occasione capita nei piedi del centravanti Giusti, ma anche lui spreca. In pieno recupero della prima frazione l'arbitro concede una punizione dal limite a favore del Borgo ma D'Antonio spara alto. L'assegnazione di questa punizione e le polemiche conseguenti causano l'espulsione di un accompagnatore del Ramini. Con il risultato di 0 a 0 le squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con entrambe le squadre molto aggressive, si ha le sensazione, visto la difficolt&agrave; a trovare la via della rete che chi riesca sbloccare la partita possa mettere una seria ipoteca sul risultato finale. La prima occasione della ripresa capita nei piedi di Pieri, attaccante borghigiano, ma a pochi passi dal portiere avversario non riesce a inquadrare la porta. Poi &egrave; Gavazzi a provare ad impensierire il portiere ospite, che &egrave; bravo e attento. Dopo due occasioni per i padroni di casa, sono gli ospiti del Ramini a passare, da un lungo lancio Frosini di testa &egrave; bravo ad anticipare il portiere in uscita e a mettere in rete nonostante il disperato tentativo dei difensori di casa di recuperare la palla. Per la cronaca dobbiamo anche dire che la posizione di Frosini era al di l&agrave; dei difensori di casa, ma l'arbitro essendo lontano e non avendo l'ausilio dei guardalinee non poteva vedere. Il Borgo si getta in avanti, provando con tutti i mezzi a disposizione di agguantare il risultato, ma la retroguardia ospite del Ramini, guidata alla perfezione dal difensore centrale riesce a contenere e limitare i pericoli verso il proprio portiere. In pieno recupero e in contropiede il Ramini trova il gol che mette il sigillo sulla vittoria, Giura dopo una prima respinta del portiere di casa Pagni, &egrave; bravo ad anticipare tutti e a depositare in rete. Con il risultato di 2 a 0 per il Ramini termina l'incontro, anche se per quanto fatto vedere sul campo dalle squadre forse il pareggio sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, ma gli ospiti sono stati pi&ugrave; bravi a capitalizzare le poche occasioni da gol concesse dai padroni di casa, mentre per il Borgo le occasioni avute sono state malamente sprecate. Fabrizio Bruni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI