• Giovanissimi B 2 fase GIR.B
  • Sant alessio
  • 1 - 3
  • Margine Coperta


S.ALESSIO: Belluci, Gianni, Giambastiani, Salvetti, Michelucci, Karaj, Pellinacci, Franceschi, Di Ricco, Zahid, Niccoli. A disp.: Bianchi, Fontana, Morotti, Simoni. All.: Renato Roffi.
MARGINE COP.B: Bellandi, Nuti, Brizzi, Stampini, Ramku, Falconi, Galli, De Marino, Fusco, Marino, Lepore. A disp.: Bertoli, Giorgieri, Pisco, Barsotti, Gallina. All.: Spagnesi.

ARBITRO: Vergati di Lucca.

RETI: Ramku 2, Falconi, rig. Salvetti.



Altri tre punti, quindici in cinque partite, per il Margine Coperta B , che supera in trasferta il Sant'Alessio con il risultato di 1-3. Non è il più facile degli impegni per la squadra di mister Calzolari, che deve mettercela davvero tutta per avere la meglio su un Sant'Alessio davvero combattivo e ben schierato in campo da mister Renato Roffi. La partita è subito combattuta dall'inizio, con il naturale predominio territoriale da parte degli ospiti. Dopo qualche scaramuccia iniziale, la partita si sblocca al 10' grazie ad una intuizione di mister Spagnesi, che manda al tiro Ramku su punizione da venti metri: il tiro di Ramku è bellissimo e la palla si insacca nel sette senza dare scampo al portiere avversario. La squadra di casa tenta di imbastire una reazione d'orgoglio, ma le buone intenzioni dei locali portano gli stessi a sbilanciarsi in avanti e a scoprire il fianco in difesa; il ché sfocia secondo gol di giornata degli ospiti, arrivato con un tiro dal limite dell'area di Falconi, che si insacca all'incrocio dei pali. I padroni di casa non mollano e tornano ad attaccare a testa bassa; il Sant'Alessio riparte in velocità e su uno dei tanti attacchi dei locali l'arbitro concede un calcio di rigore per fallo di Galli. Le proteste locali sono comunque pacate. Dal dischetto Salvetti non sbaglia, accorciando le distanze e riaprendo una partita che sembrava davvero chiusa. Il primo tempo finisce così 1-2. Il secondo tempo inizia con lo stesso copione del primo: ospiti in attacco e padroni di casa più sulla difesa, nonostante qualche pericoloso contropiede veloce. In generale comunque la squadra di casa riesce nella ripresa a superare con continuità solamente poche volte la metà campo. La partita è definitivamente chiusa poi al quarto d'ora dalla seconda punizione magistrale di giornata calciata da Ramku: il portiere non ci arriva, e così il risultato diventa di 1-3. Finisce così con i tre punti che vanno al Margine Coperta B ; da applausi comunque lo spirito del Sant'Alessio, che nonostante la chiara ed evidente disparità di valori vista in campo, ha provato a dire la sua senza abbassare mai la testa.
Calciatoripiù: Ramku, Galli, Falconi
(Margine Coperta).

Ma. Da. S.ALESSIO: Belluci, Gianni, Giambastiani, Salvetti, Michelucci, Karaj, Pellinacci, Franceschi, Di Ricco, Zahid, Niccoli. A disp.: Bianchi, Fontana, Morotti, Simoni. All.: Renato Roffi.<br >MARGINE COP.B: Bellandi, Nuti, Brizzi, Stampini, Ramku, Falconi, Galli, De Marino, Fusco, Marino, Lepore. A disp.: Bertoli, Giorgieri, Pisco, Barsotti, Gallina. All.: Spagnesi.<br > ARBITRO: Vergati di Lucca.<br > RETI: Ramku 2, Falconi, rig. Salvetti. Altri tre punti, quindici in cinque partite, per il Margine Coperta B , che supera in trasferta il Sant'Alessio con il risultato di 1-3. Non &egrave; il pi&ugrave; facile degli impegni per la squadra di mister Calzolari, che deve mettercela davvero tutta per avere la meglio su un Sant'Alessio davvero combattivo e ben schierato in campo da mister Renato Roffi. La partita &egrave; subito combattuta dall'inizio, con il naturale predominio territoriale da parte degli ospiti. Dopo qualche scaramuccia iniziale, la partita si sblocca al 10' grazie ad una intuizione di mister Spagnesi, che manda al tiro Ramku su punizione da venti metri: il tiro di Ramku &egrave; bellissimo e la palla si insacca nel sette senza dare scampo al portiere avversario. La squadra di casa tenta di imbastire una reazione d'orgoglio, ma le buone intenzioni dei locali portano gli stessi a sbilanciarsi in avanti e a scoprire il fianco in difesa; il ch&eacute; sfocia secondo gol di giornata degli ospiti, arrivato con un tiro dal limite dell'area di Falconi, che si insacca all'incrocio dei pali. I padroni di casa non mollano e tornano ad attaccare a testa bassa; il Sant'Alessio riparte in velocit&agrave; e su uno dei tanti attacchi dei locali l'arbitro concede un calcio di rigore per fallo di Galli. Le proteste locali sono comunque pacate. Dal dischetto Salvetti non sbaglia, accorciando le distanze e riaprendo una partita che sembrava davvero chiusa. Il primo tempo finisce cos&igrave; 1-2. Il secondo tempo inizia con lo stesso copione del primo: ospiti in attacco e padroni di casa pi&ugrave; sulla difesa, nonostante qualche pericoloso contropiede veloce. In generale comunque la squadra di casa riesce nella ripresa a superare con continuit&agrave; solamente poche volte la met&agrave; campo. La partita &egrave; definitivamente chiusa poi al quarto d'ora dalla seconda punizione magistrale di giornata calciata da Ramku: il portiere non ci arriva, e cos&igrave; il risultato diventa di 1-3. Finisce cos&igrave; con i tre punti che vanno al Margine Coperta B ; da applausi comunque lo spirito del Sant'Alessio, che nonostante la chiara ed evidente disparit&agrave; di valori vista in campo, ha provato a dire la sua senza abbassare mai la testa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ramku, Galli, Falconi</b> (Margine Coperta). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI