• Giovanissimi B 2 fase GIR.B
  • Margine Coperta
  • 8 - 0
  • Luccasette


MARGINE COPERTA: Luzzi, Nuti, Innocenti, Stampini (50' Baldi), Pellegrini, Galli, Giorgieri (35' Brizzi), Pisco, De Marino (48' Bellandi), Falconi, Marino (42' Gallina). All.: Cois Sandro.
LUCCASETTE: Oliparambil (46' Fontana), Bedini, Onofrei, Passalacqua, Tredici, Metvelaj (42' Cei), Bolaffio, Perini (45' Coli), Ori, Del Grande, Buti (41' Marinai). All.: Bicchi Alessio.

ARBITRO: Soldatich di Lucca.

RETI: 5' De Marino, 16', 67', 68' Pisco, 17' Stampini, 39' Marino, 40' Pellegrini, 62' Gallina.



Sul sintetico dell'impianto sportivo Renzo Brizzi di Margine Coperta comincia a ritmi compassati il match che vide sfidarsi Margine Coperta, appunto i padroni di casa, e Luccasette; primi minuti di studio in cui sono gli ospiti ad avere più intraprendenza ma, alla prima occasione utile, sono i locali a rompere il ghiaccio: percussione centrale di Falconi che, una volta entrato in area di rigore, scarica a sinistra per De Marino il quale, di prima intenzione, trafigge il portiere avversario facendogli passare la palla sotto le gambe. Al 7' è Pisco a sfiorare il raddoppio ma, da ottima posizione, mastica il tiro al volo mandando la sfera a perdersi sul fondo. Prova a scuotere i suoi mister Bicchi facendosi sentire in ogni istante della gara ma, nonostante indicazioni e incoraggiamenti vari, le occasioni create in zona offensiva latitano. E così, al 16', i padroni di casa trovano il raddoppio: corner dalla destra scodellato in mezzo da De Marino, Pisco si coordina alla perfezione a centro area e lascia partire un mancino al volo che non lascia scampo a Oliparambil. Subiscono il contraccolpo morale i ragazzi in divisa bianca che, neanche un giro di lancetto dopo, sono costretti a raccogliere nuovamente la sfera in fondo al sacco: questa volta ad andare a segno è capitan Stampini che, a tu per tu col portiere, non sbaglia piazzando il tiro all'angolino basso. Insistono ancora i locali al 25' con un bel lancio di Falconi agganciato magistralmente al limite dell'area da Marino che, lasciato rimbalzare il pallone un paio di volte, tenta il destro al volo spedendo però la sfera a perdersi alta sopra la traversa. Ultimo sussulto questo di un primo tempo che va in archivio dunque sul risultato di 3-0, un passivo pesante per il Luccasette che nella seconda frazione deve quantomeno reagire dal punto di vista psicologico per evitare il tracollo. Secondo tempo al via però sulla falsa riga dei primi trentacinque minuti, con il Margine Coperta subito in proiezione offensiva e ripagato dei propri sforzi già al 39' con un preciso rasoterra di Marino che va a incrementare il bottino dei suoi. Passano solo sessanta secondi e arriva il pokerissimo della compagine di mister Cois con Pellegrini, bravo e fortunato nella circostanza a trasformare un rigore che Oliparambil intuisce ma non riesce a deviare totalmente. Girandola di cambi da ambo i lati e partita che, col risultato ormai in ghiaccio, cala inevitabilmente di ritmo e di intensità. A giovare di ciò sono gli ospiti che, pur non arrivando mai a impensierire Luzzi, riescono a costruire un paio di buone trame offensive che avrebbero meritato maggior fortuna. Dopo una fase di stanca, il match si riaccende negli ultimi dieci minuti: al 62' infatti si iscrive al tabellino dei marcatori anche Gallina, lesto ad approfittare di una corta respinta di Fontana e a ribadire in rete la sfera a porta sguarnita. Continuano a spingere i padroni di casa che trovano ancora la via del gol al 67': contropiede fulminante condotto da Bellandi che lascia il pallone all'accorente Pisco il quale, dal limite dell'area, lascia partire un rasoterra chirurgico che si insacca imparabilmente sul palo lontano. Un minuto dopo arriva la rete che di fatto sancisce la fine della gara e a marcare è di nuovo Pisco, bravo a finalizzare un'altra ripartenza dei suoi con un preciso mancino che non lascia scampo al portiere ospite. Al triplice fischio lo score recita dunque 8-0, un risultato ampio ma tutto sommato giusto per i valori visti in campo oggi in quanto il Margine Coperta ha dominanto per larghi tratti il match, creando tanto e concretizzando buona parte di quanto prodotto; troppo poco per contro quanto costruito dal Luccasette che, nonostante l'impegno profuso durante l'arco dei settanta minuti, non è mai riuscito a rendersi particolarmente pericoloso in zona offensiva.
Calciatoripiù: De Marino
(Margine Coperta), gioca semplice e con intelligenza, forgiando la sua prova con un gol e con numerosi assist più o meno sfruttati dai compagni; Pisco (Margine Coperta), assoluto protagonista di giornata con una bella tripletta.

Lorenzo Profili MARGINE COPERTA: Luzzi, Nuti, Innocenti, Stampini (50' Baldi), Pellegrini, Galli, Giorgieri (35' Brizzi), Pisco, De Marino (48' Bellandi), Falconi, Marino (42' Gallina). All.: Cois Sandro. <br >LUCCASETTE: Oliparambil (46' Fontana), Bedini, Onofrei, Passalacqua, Tredici, Metvelaj (42' Cei), Bolaffio, Perini (45' Coli), Ori, Del Grande, Buti (41' Marinai). All.: Bicchi Alessio. <br > ARBITRO: Soldatich di Lucca. <br > RETI: 5' De Marino, 16', 67', 68' Pisco, 17' Stampini, 39' Marino, 40' Pellegrini, 62' Gallina. Sul sintetico dell'impianto sportivo Renzo Brizzi di Margine Coperta comincia a ritmi compassati il match che vide sfidarsi Margine Coperta, appunto i padroni di casa, e Luccasette; primi minuti di studio in cui sono gli ospiti ad avere pi&ugrave; intraprendenza ma, alla prima occasione utile, sono i locali a rompere il ghiaccio: percussione centrale di Falconi che, una volta entrato in area di rigore, scarica a sinistra per De Marino il quale, di prima intenzione, trafigge il portiere avversario facendogli passare la palla sotto le gambe. Al 7' &egrave; Pisco a sfiorare il raddoppio ma, da ottima posizione, mastica il tiro al volo mandando la sfera a perdersi sul fondo. Prova a scuotere i suoi mister Bicchi facendosi sentire in ogni istante della gara ma, nonostante indicazioni e incoraggiamenti vari, le occasioni create in zona offensiva latitano. E cos&igrave;, al 16', i padroni di casa trovano il raddoppio: corner dalla destra scodellato in mezzo da De Marino, Pisco si coordina alla perfezione a centro area e lascia partire un mancino al volo che non lascia scampo a Oliparambil. Subiscono il contraccolpo morale i ragazzi in divisa bianca che, neanche un giro di lancetto dopo, sono costretti a raccogliere nuovamente la sfera in fondo al sacco: questa volta ad andare a segno &egrave; capitan Stampini che, a tu per tu col portiere, non sbaglia piazzando il tiro all'angolino basso. Insistono ancora i locali al 25' con un bel lancio di Falconi agganciato magistralmente al limite dell'area da Marino che, lasciato rimbalzare il pallone un paio di volte, tenta il destro al volo spedendo per&ograve; la sfera a perdersi alta sopra la traversa. Ultimo sussulto questo di un primo tempo che va in archivio dunque sul risultato di 3-0, un passivo pesante per il Luccasette che nella seconda frazione deve quantomeno reagire dal punto di vista psicologico per evitare il tracollo. Secondo tempo al via per&ograve; sulla falsa riga dei primi trentacinque minuti, con il Margine Coperta subito in proiezione offensiva e ripagato dei propri sforzi gi&agrave; al 39' con un preciso rasoterra di Marino che va a incrementare il bottino dei suoi. Passano solo sessanta secondi e arriva il pokerissimo della compagine di mister Cois con Pellegrini, bravo e fortunato nella circostanza a trasformare un rigore che Oliparambil intuisce ma non riesce a deviare totalmente. Girandola di cambi da ambo i lati e partita che, col risultato ormai in ghiaccio, cala inevitabilmente di ritmo e di intensit&agrave;. A giovare di ci&ograve; sono gli ospiti che, pur non arrivando mai a impensierire Luzzi, riescono a costruire un paio di buone trame offensive che avrebbero meritato maggior fortuna. Dopo una fase di stanca, il match si riaccende negli ultimi dieci minuti: al 62' infatti si iscrive al tabellino dei marcatori anche Gallina, lesto ad approfittare di una corta respinta di Fontana e a ribadire in rete la sfera a porta sguarnita. Continuano a spingere i padroni di casa che trovano ancora la via del gol al 67': contropiede fulminante condotto da Bellandi che lascia il pallone all'accorente Pisco il quale, dal limite dell'area, lascia partire un rasoterra chirurgico che si insacca imparabilmente sul palo lontano. Un minuto dopo arriva la rete che di fatto sancisce la fine della gara e a marcare &egrave; di nuovo Pisco, bravo a finalizzare un'altra ripartenza dei suoi con un preciso mancino che non lascia scampo al portiere ospite. Al triplice fischio lo score recita dunque 8-0, un risultato ampio ma tutto sommato giusto per i valori visti in campo oggi in quanto il Margine Coperta ha dominanto per larghi tratti il match, creando tanto e concretizzando buona parte di quanto prodotto; troppo poco per contro quanto costruito dal Luccasette che, nonostante l'impegno profuso durante l'arco dei settanta minuti, non &egrave; mai riuscito a rendersi particolarmente pericoloso in zona offensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;: De Marino</b> (Margine Coperta), gioca semplice e con intelligenza, forgiando la sua prova con un gol e con numerosi assist pi&ugrave; o meno sfruttati dai compagni; <b>Pisco </b>(Margine Coperta), assoluto protagonista di giornata con una bella tripletta. Lorenzo Profili




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI