• Juniores Regionali GIR.D
  • Pontassieve
  • 0 - 0
  • Cortona Camucia


PONTASSIEVE: Ravenni, Innocenti, Sani, Donnini, Iacopetti, Magliocca, Fattori (75' Germino), Landini, Focardi, Fantoni, Fabbrucci (60' Vestri). A disp.: Andorlini, Castri, Papini, Vestri, Germino. All.: Marco Marchionni.
CORTONA CAMUCIA: Pompei, Moroni (73' Faragli), Sabini (57' Fattorini), Tavanti, Bufalini, Velucchi (89' Tayo), Paganini, Neri, Danubio, Cocci, Ciculi (73' Chiaro). A disp.: Luciani, Fattorini, Equatori, Faragli, Tayo, Gorgai, Chiaro. All.: Simone Farnetani.

ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno.



Pareggio a reti inviolate tra Pontassieve e Cortona Camucia, al termine di una gara molto equilibrata ma avara di emozioni. Il Cortona Camucia inizia bene, provando a spingersi in avanti. La squadra di Farnetani esibisce un buon possesso di palla a centrocampo, ma non riesce ad impensierire l'attenta retroguardia del Ponte. I ragazzi di Marchionni controllano bene ed è proprio al 13' che con una rapida ripartenza creano una buona occasione: Fantoni ruba palla e dalla tre-quarti serve Fattori che però viene anticipato dall'attento retroguardia ospite. La gara non offre un grande spettacolo: le due squadre si temono a vicenda ed occorre attendere fino al 37', quando il Ponte si rende di nuovo pericoloso. Dopo uno scambio al limite dell'area tra Focardi e Fattori, il numero 7 dribbla un avversario e lascia partire un tiro potente che non trova di poco la porta da posizione favorevole. Il Ponte sembra prendere fiducia e spinge sull'acceleratore, sfiorando ancora la rete con Fabbrucci al 39' che con un bel tiro da fuori area manda la palla a sorvolare di poco la traversa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo il Pontassieve mostra di volersi aggiudicare l'intera posta in palio: la squadra di Marchionni nella seconda frazione mostra maggiore convinzione. Al 51' gli azzurri sprecano la più ghiotta delle occasioni per il vantaggio: Focardi protegge palla, entra in area e a portiere battuto non trova il tempo per calciare a rete, favorendo l'intervento di un difensore. Il Cortona cerca di reagire e si porta in avanti, ma ha difficoltà a concretizzare le sue numerose azioni e difficilmente riesce ad arrivare al tiro, lasciando Ravenni praticamente inoperoso. I due allenatori provano ad inserire forze fresche, ma i minuti continuano a scorrere senza emozioni. Al 78' Fantoni, favorito da un rimpallo, sfiora il gol del vantaggio: la palla sta per entrare, ma viene respinta sulla linea da un difensore arancione. Le squadre in questa fase si allungano e i locali cercano di conquistare i tre punti: all'80' Fani costringe il portiere ospite ad un difficile intervento con un bel tiro teso da sinistra. Nel finale si registra soltanto un po' di nervosismo, così si arriva al triplice fischio che sancisce il pareggio a reti inviolate. Un punto per uno, tutto sommato, non fa male a nessuno.

Calciatoripiù:
gara complessivamente sufficiente del Pontassieve, nel quale è difficile però individuare un migliore; sopra le righe Paganini e Velucchi (Cortona Camucia).

PONTASSIEVE: Ravenni, Innocenti, Sani, Donnini, Iacopetti, Magliocca, Fattori (75' Germino), Landini, Focardi, Fantoni, Fabbrucci (60' Vestri). A disp.: Andorlini, Castri, Papini, Vestri, Germino. All.: Marco Marchionni. <br >CORTONA CAMUCIA: Pompei, Moroni (73' Faragli), Sabini (57' Fattorini), Tavanti, Bufalini, Velucchi (89' Tayo), Paganini, Neri, Danubio, Cocci, Ciculi (73' Chiaro). A disp.: Luciani, Fattorini, Equatori, Faragli, Tayo, Gorgai, Chiaro. All.: Simone Farnetani. <br > ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno. Pareggio a reti inviolate tra Pontassieve e Cortona Camucia, al termine di una gara molto equilibrata ma avara di emozioni. Il Cortona Camucia inizia bene, provando a spingersi in avanti. La squadra di Farnetani esibisce un buon possesso di palla a centrocampo, ma non riesce ad impensierire l'attenta retroguardia del Ponte. I ragazzi di Marchionni controllano bene ed &egrave; proprio al 13' che con una rapida ripartenza creano una buona occasione: Fantoni ruba palla e dalla tre-quarti serve Fattori che per&ograve; viene anticipato dall'attento retroguardia ospite. La gara non offre un grande spettacolo: le due squadre si temono a vicenda ed occorre attendere fino al 37', quando il Ponte si rende di nuovo pericoloso. Dopo uno scambio al limite dell'area tra Focardi e Fattori, il numero 7 dribbla un avversario e lascia partire un tiro potente che non trova di poco la porta da posizione favorevole. Il Ponte sembra prendere fiducia e spinge sull'acceleratore, sfiorando ancora la rete con Fabbrucci al 39' che con un bel tiro da fuori area manda la palla a sorvolare di poco la traversa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >Nel secondo tempo il Pontassieve mostra di volersi aggiudicare l'intera posta in palio: la squadra di Marchionni nella seconda frazione mostra maggiore convinzione. Al 51' gli azzurri sprecano la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni per il vantaggio: Focardi protegge palla, entra in area e a portiere battuto non trova il tempo per calciare a rete, favorendo l'intervento di un difensore. Il Cortona cerca di reagire e si porta in avanti, ma ha difficolt&agrave; a concretizzare le sue numerose azioni e difficilmente riesce ad arrivare al tiro, lasciando Ravenni praticamente inoperoso. I due allenatori provano ad inserire forze fresche, ma i minuti continuano a scorrere senza emozioni. Al 78' Fantoni, favorito da un rimpallo, sfiora il gol del vantaggio: la palla sta per entrare, ma viene respinta sulla linea da un difensore arancione. Le squadre in questa fase si allungano e i locali cercano di conquistare i tre punti: all'80' Fani costringe il portiere ospite ad un difficile intervento con un bel tiro teso da sinistra. Nel finale si registra soltanto un po' di nervosismo, cos&igrave; si arriva al triplice fischio che sancisce il pareggio a reti inviolate. Un punto per uno, tutto sommato, non fa male a nessuno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> gara complessivamente sufficiente del Pontassieve, nel quale &egrave; difficile per&ograve; individuare un migliore; sopra le righe <b>Paganini</b> e <b>Velucchi </b>(Cortona Camucia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI