• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 0 - 3
  • M.M. Subbiano


SOCI: Rossi, Fantoni, Cadar, Marchidan, Santini (54' Agostini), Kumar, Piccolo (67' Pastorini), Nassini N., Tei (67' Nassini S.), Cappelli (61' Vuturo), Feni (77' Mangani). A disp.: Caccialupi, Pastorini, Cinotti, Nassini S., Mangani, Agostini, Vuturo. All.: Maurizio Bonini.
M.M. SUBBIANO CAP.: Rossi, Bocci, Bindi, Vicidomini, Celli, Caroti, Stan, Banelli (83' Curo), Landini, Sisti (84' Acquisti), Monticini (46' Tenti). A disp.: Burioni, Agnolucci, Orlandi R., Rosai. All.: Cutini.

ARBITRO: Marconi di Arezzo.

RETI: 61' Banelli, 69' rig. e 77' Sisti.
NOTE: ammoniti Kumar, Nassini N., Marchidan e Bocci. Recupero: 1'+3'. Giornata nuvolosa e umida, terreno di gioco morbido e in buone condizioni. Temperatura: 10'. Spettatori: 60 circa.



Derby casentinese quello che è in programma al comunale di Soci: i bianco verdi locali attendono il Subbiano di mister Cutini. Gli ospiti viaggiano nella zona calda di classifica e arrivano a Soci per fare punti e migliorare la propria graduatoria. Biancoverdi che dopo la bella vittoria ad Anghiari vogliono rimanere nelle zone nobili della classifica. Mister Bonini in mattinata perde per infortunio alla spalla Neri, oltre agli squalificati Cangini e Lodovini e al lungo degente Gambineri. Sono a disposizione, ma in condizioni precarie, Pastorini e Vuturo; nota lieta il ritorno tra i convocati di Cinotti che dopo uno stop di 4 mesi è nuovamente arruolabile. Negli ospiti non è disponibile Ceccherini, al centro della difesa scende in campo Celli (squalificato in prima squadra). Temibile il Subbiano nel reparto offensivo con il trio Sisti-Landini-Monticini; Soci disposto in campo in maniera molto compatta e pronto a fare la partita nelle corsie laterali. La gara inizia a buon ritmo ed entrambe le squadre giocano molto corte in campo, i primi minuti sono davvero piacevoli come ritmo ed intensità. Al 9' Landini da sinistra con una bella giocata cambia gioco per Stan, che taglia dietro a Cadar e calcia da posizione laterale con il pallone che esce sul fondo. Soci che dopo un buon avvio fatica a produrre il suo calcio fatto di collettivo e organizzazione; Subbiano che collezione numerose punizioni laterali e calci d'angolo. Sisti ci prova al 15': innescato in area da Banelli calcia al volo di sinistro con Rossi che blocca sul primo palo. Biancoverdi che si fanno pericolosi dalle parti di Rossi al 17', Feni sfonda a sinistra e in corsa calcia di sinistro sul primo palo; ottima deviazione in angolo del portiere gialloblù. Ospiti che reclamano un calcio di rigore due minuti dopo, Santini atterra in area Sisti ma per il direttore di gara Marconi non ci sono gli estremi per la massima punizione. Al 21' Tei serve in velocità Piccolo, che entra in area e viene anticipato in uscita dall'attento Rossi, che riesce a fare sua la sfera in due tempi. Subbiano che non crea molti pericoli alla difesa locale, Soci che si difende con ordine anche nelle tante punizioni calciate dai ragazzi di Cutini. Al 34' Nassini N. si incunea nella retroguardia per via centrale e calcia di destro; tiro potente a lato di due metri alla sinistra di Rossi. Rossi viene chiamato alla parata al 43', bloccando a terra una punizione col mancino di Cadar dai 25 metri. Dopo il classico thè caldo le due squadre iniziano la seconda frazione di gioco, nel Subbiano esce Monticini e va dentro Tenti (esterno offensivo). La ripresa si incanala fin da subito come è finito il primo tempo: Subbiano propositivo di fronte ad un Soci remissivo e con poca personalità nel fare la partita. Al 54' Landini calcia una punizione da posizione interessante, bravo Rossi a bloccare il pallone. La gara cambia inerzia al 61': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Banelli devia di testa il pallone, la palla va a finire sul secondo palo con Sisti che appoggia di nuovo dentro l'area, arriva sempre Banelli che da due passi mette in gol con la difesa biancoverde immobile. Lo svantaggio scuote un po' i ragazzi di Bonini e al 65' Cadar fa partire un gran calcio di punizione dai 30 metri, ma Rossi respinge con i piedi in maniera approssimativa salvando la sua porta. Subbiano che non arretra il baricentro e continua a provare a rendersi pericoloso con le sue individualità. I ragazzi di Bonini dal canto loro ci mettono grande volontà ed è encomiabile il fatto che alcuni rimangano in campo anche in condizioni fisiche molto precarie. Gli ospiti intanto raddoppiano al 69': Sisti contende un pallone a Kumar in area, il difensore perde il duello e arriva Fantoni che commette fallo sull'attaccante in maniera ingenua. Il direttore di gara concede così un calcio di rigore discutibile e dal dischetto Sisti batte Rossi con un perfetto piatto destro. Su questo episodio la gara si chiude, i cambi della squadra biancoverde non offrono quel sussulto per riaprire la partita e il Subbiano cala il tris poco dopo. Il nuovo entrato Tenti conquista un calcio di punizione dal limite dell'area: posizione centrale, calcia Sisti che di destro scavalca la barriera battendo imparabilmente Rossi (77'). Subbiano che nel finale potrebbe segnare il quarto gol con Caroti, palla a lato di poco (87'). La partita finisce con la vittoria netta e meritata del Subbiano; risultato che forse penalizza troppo un Soci che negli episodi (episodi non arbitrali ma tecnici e di gara) è stato sempre penalizzato. Sicuramente un derby non bello a livello tecnico che non ha entusiasmato il pubblico presente, gara decisa da poche azioni degne di nota e dalla voglia di vincere di un Subbiano vivo e ben disposto in campo. Biancoverdi ridimensionati nello spirito e mai scesi in campo veramente, ben diversi dagli undici scesi in campo ad Anghiari il sabato precedente. Subbiano che con questi tre punti respira e migliora la sua classifica; Soci adesso atteso dalla complicata trasferta di Pontassieve in cui i punti in palio saranno importantissimi. Sufficiente la direzione di gara.

Calciatoripiù:
per il Soci Kumar e Feni. Per il M.M Subbiano Sisti, Monticini, Celli, Vicidomini e Banelli.
Paride Vignali

SOCI: Rossi, Fantoni, Cadar, Marchidan, Santini (54' Agostini), Kumar, Piccolo (67' Pastorini), Nassini N., Tei (67' Nassini S.), Cappelli (61' Vuturo), Feni (77' Mangani). A disp.: Caccialupi, Pastorini, Cinotti, Nassini S., Mangani, Agostini, Vuturo. All.: Maurizio Bonini.<br >M.M. SUBBIANO CAP.: Rossi, Bocci, Bindi, Vicidomini, Celli, Caroti, Stan, Banelli (83' Curo), Landini, Sisti (84' Acquisti), Monticini (46' Tenti). A disp.: Burioni, Agnolucci, Orlandi R., Rosai. All.: Cutini.<br > ARBITRO: Marconi di Arezzo.<br > RETI: 61' Banelli, 69' rig. e 77' Sisti.<br >NOTE: ammoniti Kumar, Nassini N., Marchidan e Bocci. Recupero: 1'+3'. Giornata nuvolosa e umida, terreno di gioco morbido e in buone condizioni. Temperatura: 10'. Spettatori: 60 circa. Derby casentinese quello che &egrave; in programma al comunale di Soci: i bianco verdi locali attendono il Subbiano di mister Cutini. Gli ospiti viaggiano nella zona calda di classifica e arrivano a Soci per fare punti e migliorare la propria graduatoria. Biancoverdi che dopo la bella vittoria ad Anghiari vogliono rimanere nelle zone nobili della classifica. Mister Bonini in mattinata perde per infortunio alla spalla Neri, oltre agli squalificati Cangini e Lodovini e al lungo degente Gambineri. Sono a disposizione, ma in condizioni precarie, Pastorini e Vuturo; nota lieta il ritorno tra i convocati di Cinotti che dopo uno stop di 4 mesi &egrave; nuovamente arruolabile. Negli ospiti non &egrave; disponibile Ceccherini, al centro della difesa scende in campo Celli (squalificato in prima squadra). Temibile il Subbiano nel reparto offensivo con il trio Sisti-Landini-Monticini; Soci disposto in campo in maniera molto compatta e pronto a fare la partita nelle corsie laterali. La gara inizia a buon ritmo ed entrambe le squadre giocano molto corte in campo, i primi minuti sono davvero piacevoli come ritmo ed intensit&agrave;. Al 9' Landini da sinistra con una bella giocata cambia gioco per Stan, che taglia dietro a Cadar e calcia da posizione laterale con il pallone che esce sul fondo. Soci che dopo un buon avvio fatica a produrre il suo calcio fatto di collettivo e organizzazione; Subbiano che collezione numerose punizioni laterali e calci d'angolo. Sisti ci prova al 15': innescato in area da Banelli calcia al volo di sinistro con Rossi che blocca sul primo palo. Biancoverdi che si fanno pericolosi dalle parti di Rossi al 17', Feni sfonda a sinistra e in corsa calcia di sinistro sul primo palo; ottima deviazione in angolo del portiere giallobl&ugrave;. Ospiti che reclamano un calcio di rigore due minuti dopo, Santini atterra in area Sisti ma per il direttore di gara Marconi non ci sono gli estremi per la massima punizione. Al 21' Tei serve in velocit&agrave; Piccolo, che entra in area e viene anticipato in uscita dall'attento Rossi, che riesce a fare sua la sfera in due tempi. Subbiano che non crea molti pericoli alla difesa locale, Soci che si difende con ordine anche nelle tante punizioni calciate dai ragazzi di Cutini. Al 34' Nassini N. si incunea nella retroguardia per via centrale e calcia di destro; tiro potente a lato di due metri alla sinistra di Rossi. Rossi viene chiamato alla parata al 43', bloccando a terra una punizione col mancino di Cadar dai 25 metri. Dopo il classico th&egrave; caldo le due squadre iniziano la seconda frazione di gioco, nel Subbiano esce Monticini e va dentro Tenti (esterno offensivo). La ripresa si incanala fin da subito come &egrave; finito il primo tempo: Subbiano propositivo di fronte ad un Soci remissivo e con poca personalit&agrave; nel fare la partita. Al 54' Landini calcia una punizione da posizione interessante, bravo Rossi a bloccare il pallone. La gara cambia inerzia al 61': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Banelli devia di testa il pallone, la palla va a finire sul secondo palo con Sisti che appoggia di nuovo dentro l'area, arriva sempre Banelli che da due passi mette in gol con la difesa biancoverde immobile. Lo svantaggio scuote un po' i ragazzi di Bonini e al 65' Cadar fa partire un gran calcio di punizione dai 30 metri, ma Rossi respinge con i piedi in maniera approssimativa salvando la sua porta. Subbiano che non arretra il baricentro e continua a provare a rendersi pericoloso con le sue individualit&agrave;. I ragazzi di Bonini dal canto loro ci mettono grande volont&agrave; ed &egrave; encomiabile il fatto che alcuni rimangano in campo anche in condizioni fisiche molto precarie. Gli ospiti intanto raddoppiano al 69': Sisti contende un pallone a Kumar in area, il difensore perde il duello e arriva Fantoni che commette fallo sull'attaccante in maniera ingenua. Il direttore di gara concede cos&igrave; un calcio di rigore discutibile e dal dischetto Sisti batte Rossi con un perfetto piatto destro. Su questo episodio la gara si chiude, i cambi della squadra biancoverde non offrono quel sussulto per riaprire la partita e il Subbiano cala il tris poco dopo. Il nuovo entrato Tenti conquista un calcio di punizione dal limite dell'area: posizione centrale, calcia Sisti che di destro scavalca la barriera battendo imparabilmente Rossi (77'). Subbiano che nel finale potrebbe segnare il quarto gol con Caroti, palla a lato di poco (87'). La partita finisce con la vittoria netta e meritata del Subbiano; risultato che forse penalizza troppo un Soci che negli episodi (episodi non arbitrali ma tecnici e di gara) &egrave; stato sempre penalizzato. Sicuramente un derby non bello a livello tecnico che non ha entusiasmato il pubblico presente, gara decisa da poche azioni degne di nota e dalla voglia di vincere di un Subbiano vivo e ben disposto in campo. Biancoverdi ridimensionati nello spirito e mai scesi in campo veramente, ben diversi dagli undici scesi in campo ad Anghiari il sabato precedente. Subbiano che con questi tre punti respira e migliora la sua classifica; Soci adesso atteso dalla complicata trasferta di Pontassieve in cui i punti in palio saranno importantissimi. Sufficiente la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Soci <b>Kumar </b>e <b>Feni</b>. Per il M.M Subbiano <b>Sisti, Monticini, Celli, Vicidomini </b>e <b>Banelli</b>.<br >Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI