• Juniores Regionali GIR.D
  • Gialloblu Figline
  • 0 - 0
  • Cortona Camucia


GIALLOBLU' FIGLINE: Poggi, Serio, Becattini, Scarpellini, Buonanno, El Hamdaoui, Fondelli, Righeschi, Keità, Cremona. A disp.: Verniani, Mesina, Veneri, Ermini, Gabbrielli, Causarano, Giliberto. All.: Filippo Cellai.
CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Camerini, Fattorini, Neri, Tavanti, Moroni, Ciculi, Cocci, Bottonaro, Paganini, Faragli. A disp.: Velucchi, Sabini, Tammarello, Danubio, Egitto. All.: Gianni Buracchi.

ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze.



Finisce a reti inviolate l'importante sfida salvezza tra Gialloblù Figline e Cortona Camucia, due squadre che dovevano vincere per rilanciarsi nella corsa tra le squadre che cercano la permanenza in categoria. Alla fine il pareggio è un risultato che soddisfa di più gli arancioni di Buracchi che mantengono inalterate le distanze dagli avversari e difendono così la quartultima posizione, che in ogni caso potrebbe valere il ripescaggio tra i regionali. Pur giocando anche stavolta una buona prova, ai ragazzi di Cellai continua a mancare il gol e così non arrivano qui tre punti che nell'arco dei novanta minuti, per il gioco espresso e le occasioni create, sarebbero stati meritati. I locali possono contare su Righeschi, sceso dalla prima squadra per ritrovare la forma dopo un lungo stop. Il giocatore della prima squadra gialloblù, anche se ovviamente non è ancora al top, è bravo a tenere la palla e a far salire la squadra. Nel primo tempo gli ospiti giocano molto coperti e, a loro volta rinforzati da qualche tassello della prima squadra, si mostrano tosti e tenaci, lottando con grinta su ogni pallone. I ragazzi di casa ottengono alcuni calcio d'angolo senza però riuscire a sfruttarli. Al 30' bel calcio di punizione di Righeschi sul quale il portiere ospite para a terra con un buon intervento. Al 35' Keità salta un avversario e si presenta davanti al portiere, ma anziché calciare tenta ancora di saltare un avversario e la difesa ospite sventa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.
Nel secondo tempo non si registrano occasioni fino al 70' con le squadre che si sfidano a centrocampo senza riuscire a trovare la finalizzazione dell'ultimo passaggio. Negli ultimi venti minuti aumentano i ritmi i gialloblù di Cellai che cercano con sempre maggiore insistenza la rete. Al 71' cross di Giliberto che da sinistra mette il pallone all'altezza dell'area piccola per Keità, il quale però anche stavolta, anziché calciare, cerca di accomodarsi il pallone e la difesa arancione riesce a sventare. Al 75' si complica la gara del Figline, che rimane in dieci per un fallo di reazione di El Hamdaoui: un gesto davvero inutile da parte del giocatore di casa, che costringe i compagni a giocare in inferiorità numerica l'ultima parte della gara. Negli ultimi minuti, seppur siano ridotti in dieci, i gialloblù continuano a premere alla ricerca del gol, mentre gli ospiti giocano ancora sulla difensiva e provano a ripartire in contropiede. Il Figline va al tiro con Veneri in diagonale, ma è bravo il portiere ospite Lodovichi a sventare. I locali spingono e creano qualche situazione interessante, ma mancano sempre di precisione. Al 90' altra occasione per il Figline: su un calcio di punizione dal limite, Causarano fa partire un tiro che si insacca in rete; tuttavia, proprio mentre il pallone si sta insaccando in rete, l'arbitro interrompe l'azione, rilevando giustamente un fallo di Scarpellini in barriera. La matematica non condanna il Figline che è chiamato a lottare finché ci sarà speranza: i prossimi quattro impegni saranno da affrontare come finali per cercare fare più punti possibili. Importante sarà non sottovalutare il prossimo impegno con l'Orange Don Bosco e provare a ridurre il gap dalle rivali conquistando i tre punti. Per il Cortona un buon punto che è ottenuto grazie ad una prova molto solida in difesa.

Calciatoripiù:
bravi Becattini e Scarpellini e tutto il pacchetto difensivo tra i locali. Tra gli ospiti sopra le righe il portiere Lodovichi oltre a capitan Cocci e Bottonaro.

GIALLOBLU' FIGLINE: Poggi, Serio, Becattini, Scarpellini, Buonanno, El Hamdaoui, Fondelli, Righeschi, Keit&agrave;, Cremona. A disp.: Verniani, Mesina, Veneri, Ermini, Gabbrielli, Causarano, Giliberto. All.: Filippo Cellai. <br >CORTONA CAMUCIA: Lodovichi, Camerini, Fattorini, Neri, Tavanti, Moroni, Ciculi, Cocci, Bottonaro, Paganini, Faragli. A disp.: Velucchi, Sabini, Tammarello, Danubio, Egitto. All.: Gianni Buracchi.<br > ARBITRO: Aldo Dal Pra' di Firenze. Finisce a reti inviolate l'importante sfida salvezza tra Giallobl&ugrave; Figline e Cortona Camucia, due squadre che dovevano vincere per rilanciarsi nella corsa tra le squadre che cercano la permanenza in categoria. Alla fine il pareggio &egrave; un risultato che soddisfa di pi&ugrave; gli arancioni di Buracchi che mantengono inalterate le distanze dagli avversari e difendono cos&igrave; la quartultima posizione, che in ogni caso potrebbe valere il ripescaggio tra i regionali. Pur giocando anche stavolta una buona prova, ai ragazzi di Cellai continua a mancare il gol e cos&igrave; non arrivano qui tre punti che nell'arco dei novanta minuti, per il gioco espresso e le occasioni create, sarebbero stati meritati. I locali possono contare su Righeschi, sceso dalla prima squadra per ritrovare la forma dopo un lungo stop. Il giocatore della prima squadra giallobl&ugrave;, anche se ovviamente non &egrave; ancora al top, &egrave; bravo a tenere la palla e a far salire la squadra. Nel primo tempo gli ospiti giocano molto coperti e, a loro volta rinforzati da qualche tassello della prima squadra, si mostrano tosti e tenaci, lottando con grinta su ogni pallone. I ragazzi di casa ottengono alcuni calcio d'angolo senza per&ograve; riuscire a sfruttarli. Al 30' bel calcio di punizione di Righeschi sul quale il portiere ospite para a terra con un buon intervento. Al 35' Keit&agrave; salta un avversario e si presenta davanti al portiere, ma anzich&eacute; calciare tenta ancora di saltare un avversario e la difesa ospite sventa. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero.<br >Nel secondo tempo non si registrano occasioni fino al 70' con le squadre che si sfidano a centrocampo senza riuscire a trovare la finalizzazione dell'ultimo passaggio. Negli ultimi venti minuti aumentano i ritmi i giallobl&ugrave; di Cellai che cercano con sempre maggiore insistenza la rete. Al 71' cross di Giliberto che da sinistra mette il pallone all'altezza dell'area piccola per Keit&agrave;, il quale per&ograve; anche stavolta, anzich&eacute; calciare, cerca di accomodarsi il pallone e la difesa arancione riesce a sventare. Al 75' si complica la gara del Figline, che rimane in dieci per un fallo di reazione di El Hamdaoui: un gesto davvero inutile da parte del giocatore di casa, che costringe i compagni a giocare in inferiorit&agrave; numerica l'ultima parte della gara. Negli ultimi minuti, seppur siano ridotti in dieci, i giallobl&ugrave; continuano a premere alla ricerca del gol, mentre gli ospiti giocano ancora sulla difensiva e provano a ripartire in contropiede. Il Figline va al tiro con Veneri in diagonale, ma &egrave; bravo il portiere ospite Lodovichi a sventare. I locali spingono e creano qualche situazione interessante, ma mancano sempre di precisione. Al 90' altra occasione per il Figline: su un calcio di punizione dal limite, Causarano fa partire un tiro che si insacca in rete; tuttavia, proprio mentre il pallone si sta insaccando in rete, l'arbitro interrompe l'azione, rilevando giustamente un fallo di Scarpellini in barriera. La matematica non condanna il Figline che &egrave; chiamato a lottare finch&eacute; ci sar&agrave; speranza: i prossimi quattro impegni saranno da affrontare come finali per cercare fare pi&ugrave; punti possibili. Importante sar&agrave; non sottovalutare il prossimo impegno con l'Orange Don Bosco e provare a ridurre il gap dalle rivali conquistando i tre punti. Per il Cortona un buon punto che &egrave; ottenuto grazie ad una prova molto solida in difesa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bravi <b>Becattini </b>e <b>Scarpellini </b>e tutto il pacchetto difensivo tra i locali. Tra gli ospiti sopra le righe il portiere <b>Lodovichi </b>oltre a capitan <b>Cocci </b>e <b>Bottonaro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI