• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 1
  • Sinalunghese


SOCI: Caccialupi, Fantoni, Cadar (65' Kumar), Nassini N., Santini, Tei, Brogi (73' Piccolo), Cappelli (68' Agostini), Neri, Cinotti (53' Gambineri), Cangini (60' Lodovini). A disp.: Rossi, Nassini S. All.: Maurizio Bonini.
SINALUNGHESE: Beligni, Ruzzolini, Marianelli, Magi, Micheli (46' Livi), Fanetti, Brogi, Roncucci, Dondi (62' Tiezzi), Rhouma (46' Bertini), Bernardini. A disp.: Orlando, Giustarini, Perinti. All.: Riccardo Porcellotti.

ARBITRO: Prato di Siena.

RETI: 26' Brogi, 82' Livi, 86' Lodovini.
NOTE: ammoniti Tei, Cadar, Santini, Roncucci, Brogi. Espulso Bernardini all'82'. Recupero: 1'+5'.



Giornata molto ventosa, terreno di gioco in ottime condizioni. Temperatura: 10'. Spettatori: 60 circa.
Blindare la permanenza in categoria e continuare a coltivare un piccolo sogno, questo è quello che mister Bonini chiedeva alla sua squadra contro la Sinalunghese, conquistare tre punti per andarsi a giocare il tutto per tutto nelle ultime 4 gare di campionato. Gli ospiti sono reduci dalla vittoria di Arezzo contro l'Orange del turno precedente e cercano altri punti pesanti per evitare il quart'ultimo posto e vivere un finale di campionato senza troppi patemi. I biancoverdi sono privi dello squalificato Feni, di Mangani e con Kumar a mezzo servizio dopo l'influenza che lo ha debilitato nelle scorse settimane. Nella Sinalunghese è invece assente il giocatore più temibile: l'attaccante Fiorilli non è a disposizione perché impegnato in prima squadra. Non sono della partita nemmeno Cappielli e Ringanti. La gara viene caratterizzata da un forte vento per tutto l'arco dei 90 minuti, vento che modificherà non poco le traiettorie del pallone. I primi 5 minuti sono giocati a buon ritmo, Soci propositivo che cerca di rendersi pericoloso con i suoi esterni Brogi e Cangini. Il primo a provarci è però il numero 10 sinalunghese Rhouma, che al 10' lascia partire un sinistro potente da fuori area che va alto sopra la traversa. Gli ospiti continuano ad attaccare e per il Soci, contro vento, sono brividi. Al 12' su una respinta di Tei, Fanetti non ci pensa due volte e dai 25 metri fa partire un gran destro che esce a lato di due metri alla sinistra di Caccialupi. I locali provano timidamente a farsi vedere dalle parti di Beligni con una punizione da posizione laterale di Cangini che il portiere non ha problemi a bloccare (13'). Al 18' da posizione laterale, Rhouma calcia di sinistro una parabola che Caccialupi riesce ad alzare con qualche difficoltà sopra la traversa. Nel momento migliore degli ospiti, è però il Soci a colpire inaspettatamente: Nassini N. (migliore in campo) recupera un pallone sulla mediana e lo appoggia a Cappelli che verticalizza per Cangini; il numero 11 biancoverde supera Beligni in uscita di sinistro e sulla linea di porta si crea un batti e ribatti, sul pallone arriva Brogi che insacca l'1-0. La Sinalunghese non ci sta e reagisce subito dopo aver subito lo svantaggio. Al' 27 Rhouma crossa da destra, sulla spizzata di Roncucci il pallone giunge a Bernardini che non inquadra la porta a due passi da Caccialupi. La parte finale della prima frazione non offre molti sussulti degni di nota, tranne una punizione di Fanetti dai 30 metri: destro teso a girare su cui Caccialupi si distende deviando lateralmente (42'). Ad inizio ripresa mister Porcellotti effettua due sostituzioni, dentro Bertini e Tiezzi per rendere il reparto offensivo più concreto. Al 56' è il Soci ad avere l'occasione per raddoppiare: fallo laterale lungo di Gambineri che libera Neri, il numero 9 dal fondo serve Cadar al centro che a porta sguarnita colpisce il palo clamorosamente. Il mancato colpo del ko rinvigorisce la Sinalunghese che chiama Caccialupi alla respinta al 60', punizione di Roncucci da destra che l'estremo locale devia fuori area a pugni uniti. Gli ospiti su azione faticano a rendersi pericolosi, ma su palla inattiva creano più di un grattacapo alla retroguardia biancoverde. Al 66' Fanetti calcia una punizione dai 20 metri, destro potente di collo esterno ad uscire che si spegne sul fondo. Il Soci si salva anche al 68': angolo di Roncucci, davanti a Caccialupi si crea una grande mischia, la difesa riesce a liberare l'area ma il pallone giunge a Fanetti che di sinistro mette alto, sprecando una buona occasione. Al 78' la Sinalunghese rimane in dieci, perché capitan Bernardini si fa scappare una parola di troppo nei confronti del direttore di gara che lo manda anzitempo sotto la doccia. I ragazzi di Porcellotti anche in inferiorità numerica non mollano, mister Bonini manda dentro forze fresche in quantità industriale utilizzando tutti i cambi a sua disposizione. Così all'82' la Sinalunghese perviene al pareggio: calcio di punizione dal limite conquistato da Roncucci, sul pallone va Livi che tira violentemente, Caccialupi devia ma non quel tanto che basta per evitare al pallone di finire in rete. Il Soci si getta subito in attacco alla ricerca del 2-1, capitan Tei lavora un pallone sull'out sinistro e viene atterrato da Ruzzolini nei pressi dell'area di rigore. Alla battuta della punizione va Lodovini che con destro a scendere beffa Beligni sul secondo palo siglando una rete pesantissima (86'). Il finale di gara scorre via senza ulteriori patemi per i locali, i cinque minuti di recupero vengono alleggeriti dalle volate dell'indemoniato Piccolo che insieme ad Agostini forniscono minuti fondamentali per il finale di gara. Finisce con una vittoria sofferta e importantissima per il finale di stagione, Sinalunghese che meritava forse qualcosa di più dimostrando di meritare ampiamente la permanenza in categoria. Soci atteso adesso dalla pericolosa e complicata trasferta di Cortona, nella quale uscire con la vittoria sarà difficile: the dream continues..until the end . Preciso l'arbitraggio

Calciatoripiù: Nassini N., Cappelli, Lodovini, Brogi, Neri
(Soci). Livi, Fanetti, Bernardini, Brogi (Sinalunghese).

Paride Vignali SOCI: Caccialupi, Fantoni, Cadar (65' Kumar), Nassini N., Santini, Tei, Brogi (73' Piccolo), Cappelli (68' Agostini), Neri, Cinotti (53' Gambineri), Cangini (60' Lodovini). A disp.: Rossi, Nassini S. All.: Maurizio Bonini.<br >SINALUNGHESE: Beligni, Ruzzolini, Marianelli, Magi, Micheli (46' Livi), Fanetti, Brogi, Roncucci, Dondi (62' Tiezzi), Rhouma (46' Bertini), Bernardini. A disp.: Orlando, Giustarini, Perinti. All.: Riccardo Porcellotti.<br > ARBITRO: Prato di Siena.<br > RETI: 26' Brogi, 82' Livi, 86' Lodovini.<br >NOTE: ammoniti Tei, Cadar, Santini, Roncucci, Brogi. Espulso Bernardini all'82'. Recupero: 1'+5'. Giornata molto ventosa, terreno di gioco in ottime condizioni. Temperatura: 10'. Spettatori: 60 circa.<br >Blindare la permanenza in categoria e continuare a coltivare un piccolo sogno, questo &egrave; quello che mister Bonini chiedeva alla sua squadra contro la Sinalunghese, conquistare tre punti per andarsi a giocare il tutto per tutto nelle ultime 4 gare di campionato. Gli ospiti sono reduci dalla vittoria di Arezzo contro l'Orange del turno precedente e cercano altri punti pesanti per evitare il quart'ultimo posto e vivere un finale di campionato senza troppi patemi. I biancoverdi sono privi dello squalificato Feni, di Mangani e con Kumar a mezzo servizio dopo l'influenza che lo ha debilitato nelle scorse settimane. Nella Sinalunghese &egrave; invece assente il giocatore pi&ugrave; temibile: l'attaccante Fiorilli non &egrave; a disposizione perch&eacute; impegnato in prima squadra. Non sono della partita nemmeno Cappielli e Ringanti. La gara viene caratterizzata da un forte vento per tutto l'arco dei 90 minuti, vento che modificher&agrave; non poco le traiettorie del pallone. I primi 5 minuti sono giocati a buon ritmo, Soci propositivo che cerca di rendersi pericoloso con i suoi esterni Brogi e Cangini. Il primo a provarci &egrave; per&ograve; il numero 10 sinalunghese Rhouma, che al 10' lascia partire un sinistro potente da fuori area che va alto sopra la traversa. Gli ospiti continuano ad attaccare e per il Soci, contro vento, sono brividi. Al 12' su una respinta di Tei, Fanetti non ci pensa due volte e dai 25 metri fa partire un gran destro che esce a lato di due metri alla sinistra di Caccialupi. I locali provano timidamente a farsi vedere dalle parti di Beligni con una punizione da posizione laterale di Cangini che il portiere non ha problemi a bloccare (13'). Al 18' da posizione laterale, Rhouma calcia di sinistro una parabola che Caccialupi riesce ad alzare con qualche difficolt&agrave; sopra la traversa. Nel momento migliore degli ospiti, &egrave; per&ograve; il Soci a colpire inaspettatamente: Nassini N. (migliore in campo) recupera un pallone sulla mediana e lo appoggia a Cappelli che verticalizza per Cangini; il numero 11 biancoverde supera Beligni in uscita di sinistro e sulla linea di porta si crea un batti e ribatti, sul pallone arriva Brogi che insacca l'1-0. La Sinalunghese non ci sta e reagisce subito dopo aver subito lo svantaggio. Al' 27 Rhouma crossa da destra, sulla spizzata di Roncucci il pallone giunge a Bernardini che non inquadra la porta a due passi da Caccialupi. La parte finale della prima frazione non offre molti sussulti degni di nota, tranne una punizione di Fanetti dai 30 metri: destro teso a girare su cui Caccialupi si distende deviando lateralmente (42'). Ad inizio ripresa mister Porcellotti effettua due sostituzioni, dentro Bertini e Tiezzi per rendere il reparto offensivo pi&ugrave; concreto. Al 56' &egrave; il Soci ad avere l'occasione per raddoppiare: fallo laterale lungo di Gambineri che libera Neri, il numero 9 dal fondo serve Cadar al centro che a porta sguarnita colpisce il palo clamorosamente. Il mancato colpo del ko rinvigorisce la Sinalunghese che chiama Caccialupi alla respinta al 60', punizione di Roncucci da destra che l'estremo locale devia fuori area a pugni uniti. Gli ospiti su azione faticano a rendersi pericolosi, ma su palla inattiva creano pi&ugrave; di un grattacapo alla retroguardia biancoverde. Al 66' Fanetti calcia una punizione dai 20 metri, destro potente di collo esterno ad uscire che si spegne sul fondo. Il Soci si salva anche al 68': angolo di Roncucci, davanti a Caccialupi si crea una grande mischia, la difesa riesce a liberare l'area ma il pallone giunge a Fanetti che di sinistro mette alto, sprecando una buona occasione. Al 78' la Sinalunghese rimane in dieci, perch&eacute; capitan Bernardini si fa scappare una parola di troppo nei confronti del direttore di gara che lo manda anzitempo sotto la doccia. I ragazzi di Porcellotti anche in inferiorit&agrave; numerica non mollano, mister Bonini manda dentro forze fresche in quantit&agrave; industriale utilizzando tutti i cambi a sua disposizione. Cos&igrave; all'82' la Sinalunghese perviene al pareggio: calcio di punizione dal limite conquistato da Roncucci, sul pallone va Livi che tira violentemente, Caccialupi devia ma non quel tanto che basta per evitare al pallone di finire in rete. Il Soci si getta subito in attacco alla ricerca del 2-1, capitan Tei lavora un pallone sull'out sinistro e viene atterrato da Ruzzolini nei pressi dell'area di rigore. Alla battuta della punizione va Lodovini che con destro a scendere beffa Beligni sul secondo palo siglando una rete pesantissima (86'). Il finale di gara scorre via senza ulteriori patemi per i locali, i cinque minuti di recupero vengono alleggeriti dalle volate dell'indemoniato Piccolo che insieme ad Agostini forniscono minuti fondamentali per il finale di gara. Finisce con una vittoria sofferta e importantissima per il finale di stagione, Sinalunghese che meritava forse qualcosa di pi&ugrave; dimostrando di meritare ampiamente la permanenza in categoria. Soci atteso adesso dalla pericolosa e complicata trasferta di Cortona, nella quale uscire con la vittoria sar&agrave; difficile: the dream continues..until the end . Preciso l'arbitraggio<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nassini N., Cappelli, Lodovini, Brogi, Neri</b> (Soci). <b>Livi, Fanetti, Bernardini, Brogi</b> (Sinalunghese). Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI