• Juniores Regionali GIR.D
  • Chiusi
  • 3 - 0
  • Baldaccio Bruni


N.S.CHIUSI: Burini, D'Auria (87' Lisci), Scricciolo, Leandri, Chechi, Magliozzi, Nutu, Guerrini, Balsamo (61' Puliti), Piscitello, Rossi. A disp.: Fanti, Moretti, Totino, Bernardini, Vieira. All.: Daniele Fanfano.
BALDACCIO BRUNI: Maffucci, Donati, Nicastro, Viviani, Magi, Jahari (80' Maestri), Zanchi (66' Cipriani), Tizzi, Rossi (85' Tahiraj), Rrhamani (85' Rinaldini), Bracci (84' Ricci). A disp.: Sellmani. All.: Fulvio Falcinelli.

ARBITRO: Carmine Gian Marco Cappetta di Siena.

RETI: 29' e 94' Nutu, 83' Rossi
NOTE: ammoniti Guerrini al 41', Magi al 60, Rrhamani al 70', Tahiraj al 75'. Espulso Chechi all'89' per somma di ammonizioni. Angoli 9-1.



Dodicesima vittoria stagionale per il Chiusi di mister Fanfano che batte la Baldaccio Bruni per tre a zero e continua a scalare la classifica, raggiungendo quota 37 punti. Niente da fare invece per la Baldaccio Bruni che con questa sconfitta vede sancita la matematica retrocessione tra i provinciali: una stagione davvero sfortunata per i ragazzi di Falcinelli che, oltre a fare spesso i conti con la cattiva sorte, sono stati spesso colpiti da molte defezioni e hanno dovuto affrontare tante gare in emergenza. Per venti minuti le squadre si sfidano a centrocampo e non si registrano occasioni degne di nota. Al 20' cross di Donati dal fondo per Rossi, ma Leandri è bravo nell'anticipo. Al 22' la risposta del Chiusi è affidata ad una punizione di Rossi che serve un buon pallone al centro, ma Maffucci anticipa Balsamo e blocca sicuro. Al 25' cross di Donati per Sarti per Zanchi che anticipa due difensori ma di testa manda la palla di poco a lato. Due minuti più tardi bella apertura di Rossi che libera in area Nutu, questi salta il portiere in uscita e tira di destro ma Magi salva poco davanti alla linea di porta. Al 29' i locali si portano in vantaggio: lancio di Rossi per Nutu che entra in area e col destro batte Maffucci in uscita, per l'uno a zero dei suoi. Passano due minuti e i locali tornano a rendersi pericolosi: lunga fuga a sinistra di Nutu che entra in area e calcia col destro, ma Maffucci riesce a ribattere in angolo. Al 34' calcio di punizione di Tizzi, il pallone spiove in area dove Viviani, lasciato solo dalla difesa chiusina, stacca di testa mandando di poco sul fondo. Al 36' lancio in area di Piscitello, Nutu stacca di testa ma Maffucci con una grande risposta riesce a deviare il pallone in angolo. Al 40' calcio di punizione per gli ospiti: Rrhamani serve in area, Magi stacca di testa e colpisce scavalcando il portiere di casa Burini, ma sulla linea Chechi salva la sua porta. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo al 48' cross dal fondo di Scricciolo per Nutu che di testa dall'interno dell'area piccola mette la palla a fil di palo. Per circa trenta minuti la gara si gioca a centrocampo senza azioni da segnalare. Al 79' tiro dal limite di destro di Magi che manda la palla di poco sopra la traversa. All'81' ancora ospiti pericolosi: discesa a sinistra di Cipriani che mette al centro per Rossi, questi tira al volo ma la palla finisce sopra la traversa. Due minuti più tardi il Chiusi raddoppia: sgroppata di Nutu a destra, stoppato da Viviani al momento di entrare in area; dopo un rimpallo Piscitello serve Rossi che entra in area e col destro batte il portiere ospite per il due a zero. All'85' rimessa laterale di Scricciolo per Puliti che serve un pallone filtrante a Rossi, questi tira col destro ma Maffucci respinge col piede. Nel secondo dei quattro minuti di recupero azione sulla fascia di Cipriani che entra in area e col destro fa partire un bel tiro che Burini riesce a sventare. All'ultimo minuto di gioco arriva il terzo gol dei locali: caparbia azione di Lisci che difende palla, vince un rimpallo ed apre a Nutu che dall'interno dell'area fa partire un tiro potente che piega le mani al portiere e si insacca per il tre a zero. Non c'è tempo per ripartire e il signor Cappetta di Siena manda le squadre negli spogliatoi, con i locali che salgono a quota 37 punti, alimentando i rimpianti per i punti persi ad inizio di stagione, che rendono a questo punto quasi inaccessibile la quinta posizione.

N.S.CHIUSI: Burini, D'Auria (87' Lisci), Scricciolo, Leandri, Chechi, Magliozzi, Nutu, Guerrini, Balsamo (61' Puliti), Piscitello, Rossi. A disp.: Fanti, Moretti, Totino, Bernardini, Vieira. All.: Daniele Fanfano. <br >BALDACCIO BRUNI: Maffucci, Donati, Nicastro, Viviani, Magi, Jahari (80' Maestri), Zanchi (66' Cipriani), Tizzi, Rossi (85' Tahiraj), Rrhamani (85' Rinaldini), Bracci (84' Ricci). A disp.: Sellmani. All.: Fulvio Falcinelli. <br > ARBITRO: Carmine Gian Marco Cappetta di Siena.<br > RETI: 29' e 94' Nutu, 83' Rossi<br >NOTE: ammoniti Guerrini al 41', Magi al 60, Rrhamani al 70', Tahiraj al 75'. Espulso Chechi all'89' per somma di ammonizioni. Angoli 9-1. Dodicesima vittoria stagionale per il Chiusi di mister Fanfano che batte la Baldaccio Bruni per tre a zero e continua a scalare la classifica, raggiungendo quota 37 punti. Niente da fare invece per la Baldaccio Bruni che con questa sconfitta vede sancita la matematica retrocessione tra i provinciali: una stagione davvero sfortunata per i ragazzi di Falcinelli che, oltre a fare spesso i conti con la cattiva sorte, sono stati spesso colpiti da molte defezioni e hanno dovuto affrontare tante gare in emergenza. Per venti minuti le squadre si sfidano a centrocampo e non si registrano occasioni degne di nota. Al 20' cross di Donati dal fondo per Rossi, ma Leandri &egrave; bravo nell'anticipo. Al 22' la risposta del Chiusi &egrave; affidata ad una punizione di Rossi che serve un buon pallone al centro, ma Maffucci anticipa Balsamo e blocca sicuro. Al 25' cross di Donati per Sarti per Zanchi che anticipa due difensori ma di testa manda la palla di poco a lato. Due minuti pi&ugrave; tardi bella apertura di Rossi che libera in area Nutu, questi salta il portiere in uscita e tira di destro ma Magi salva poco davanti alla linea di porta. Al 29' i locali si portano in vantaggio: lancio di Rossi per Nutu che entra in area e col destro batte Maffucci in uscita, per l'uno a zero dei suoi. Passano due minuti e i locali tornano a rendersi pericolosi: lunga fuga a sinistra di Nutu che entra in area e calcia col destro, ma Maffucci riesce a ribattere in angolo. Al 34' calcio di punizione di Tizzi, il pallone spiove in area dove Viviani, lasciato solo dalla difesa chiusina, stacca di testa mandando di poco sul fondo. Al 36' lancio in area di Piscitello, Nutu stacca di testa ma Maffucci con una grande risposta riesce a deviare il pallone in angolo. Al 40' calcio di punizione per gli ospiti: Rrhamani serve in area, Magi stacca di testa e colpisce scavalcando il portiere di casa Burini, ma sulla linea Chechi salva la sua porta. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero.<br >Nel secondo tempo al 48' cross dal fondo di Scricciolo per Nutu che di testa dall'interno dell'area piccola mette la palla a fil di palo. Per circa trenta minuti la gara si gioca a centrocampo senza azioni da segnalare. Al 79' tiro dal limite di destro di Magi che manda la palla di poco sopra la traversa. All'81' ancora ospiti pericolosi: discesa a sinistra di Cipriani che mette al centro per Rossi, questi tira al volo ma la palla finisce sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi il Chiusi raddoppia: sgroppata di Nutu a destra, stoppato da Viviani al momento di entrare in area; dopo un rimpallo Piscitello serve Rossi che entra in area e col destro batte il portiere ospite per il due a zero. All'85' rimessa laterale di Scricciolo per Puliti che serve un pallone filtrante a Rossi, questi tira col destro ma Maffucci respinge col piede. Nel secondo dei quattro minuti di recupero azione sulla fascia di Cipriani che entra in area e col destro fa partire un bel tiro che Burini riesce a sventare. All'ultimo minuto di gioco arriva il terzo gol dei locali: caparbia azione di Lisci che difende palla, vince un rimpallo ed apre a Nutu che dall'interno dell'area fa partire un tiro potente che piega le mani al portiere e si insacca per il tre a zero. Non c'&egrave; tempo per ripartire e il signor Cappetta di Siena manda le squadre negli spogliatoi, con i locali che salgono a quota 37 punti, alimentando i rimpianti per i punti persi ad inizio di stagione, che rendono a questo punto quasi inaccessibile la quinta posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI