• Juniores Regionali GIR.D
  • Baldaccio Bruni
  • 0 - 3
  • Rignanese


BALDACCIO BRUNI: Lapini, Rramani, Faffini, Olandesi, Bardelli, Carboni, Donati, Amheti, Papa, Terzini, Viviani. A disp.: Draghi, Buricchi, Capacci, Nuredini, Bartoli, Obrazda, Bracci. All.: Enzo Chiasserini.
RIGNANESE: Poponcini, Cambi, Braccini, Privitera, Picchioni, Scarlatti, Freschi, Mariotti, Martini, Traversi, Peli. A disp.: Dispinsieri, Bellucci, Fejzaj, Ibraliu, Piccardi. All.: Massimo Valgimigli.

ARBITRO: Raimondo Borriello di Arezzo.

RETI: 15' Traversi, 30' Freschi, 80' Fejzaj.



Nel turno in cui molte delle inseguitrici finiscono ko, non si smentisce la Rignanese di mister Valgimigli che espugna anche Anghiari e mette una seria ipoteca sulla vittoria del girone. Certo, il cammino è ancora lungo (otto gare e 24 punti in palio), ma la marcia mostrata dalla compagine biancoverde davvero sembra in grado di scoraggiare ogni pretendente. Esce dal campo sconfitta, ma a testa alta, la squadra locale di mister Chiasserini, che è stata in partita fino ai minuti finali della gara e che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe potuto almeno segnare nel secondo tempo il due a uno e provare a rientrare in partita. I locali, come è consuetudine, sono in campo con una formazione molto giovane: alle solite defezioni, il tecnico anghiarese aggiunge anche l'indisponibilità di Bracci che durante il riscaldamento deve rinunciare a scendere in campo e al suo posto dal primo minuto c'è Viviani. Non è una giornata fortunata neppure per la Rignanese che a sua volta fa i conti con alcuni indisponibili: in più dopo pochi minuti di gioco Valgimigli deve rinunciare all'infortunato Scarlatti ed inserisce al suo posto Bellucci. Gli ospiti fin dai primi minuti confermano il loro valore: la capolista gioca un buon calcio e presidia molto bene gli spazi, anche se i locali contengono ed agiscono efficacemente di rimessa. Al quarto d'ora il risultato si sblocca in favore degli ospiti: splendida azione della Rignanese che manda al tiro Traversi: il pallone batte sul palo e rimbalza sulla schiena di Lapini proteso in tuffo, carambolando in rete; anche a tutti gli effetti si tratta di autorete, il gol è senz'altro attribuibile al bravo attaccante ospite classe '93. La Rignanese anche dopo il vantaggio non abbassa i ritmi e prima che i locali riescano ad impensierire Poponcini arriva anche il due a zero: e anche stavolta è una splendida azione a liberare al tiro gli avanti ospiti. Al termine di una bella azione in profondità, il preciso assist di Peli manda al tiro Freschi che, dall'altezza del dischetto dell'area, non sbaglia firmando il due a zero. Sotto di due reti, i locali reagiscono molto bene nei minuti prima dell'intervallo: ci prova in particolare Papa, ma il portiere ospite Poponcini riesce a tenere la sua porta inviolata.
Nel secondo tempo mister Chiasserini cambia qualcosa a livello tattico e per una mezz'ora la gara viene giocata alla pari. Una buona occasione arriva quando, ricevuto un cross dall'esterno, Olandesi prova deviazione al centro dell'area e trova la rete ma l'arbitro annulla per un fuorigioco tutto da rivedere. I locali premono, pur rischiando qualcosa in difesa contro i pericolosissimi attaccanti ospiti, dieci minuti più tardi vanno di nuovo vicino al gol: in particolare i ragazzi di casa recriminano per un sospetto fallo di mano in area, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei locali. Gli ospiti non si scompongono e continuano a giocare un bel calcio, chiudendo il conto all'85' con Fejzaj che, spalle alla porta, inventa una bella rovesciata che sorprende il portiere di casa e si insacca in rete. Nel finale gli ospiti vanno vicini al quattro a zero, ma l'arbitro (con altre decisioni contestabili) ferma gli attaccanti biancoverdi per alcuni fuorigioco tutti da rivedere. Il tre a zero è troppo severo per i locali, ma conferma la straordinaria forza della Rignanese che non è certo prima per caso, come dimostrano i numeri impressionanti che stanno contraddistinguendo il suo cammino. Mercoledì prossimo sarà importante per i ragazzi di Chiasserini provare a fare risultato nel recupero contro l'Orange Chimera per tenere ancora a distanza le zone calde della classifica. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Borriello in una gara comunque molto corretta.

BALDACCIO BRUNI: Lapini, Rramani, Faffini, Olandesi, Bardelli, Carboni, Donati, Amheti, Papa, Terzini, Viviani. A disp.: Draghi, Buricchi, Capacci, Nuredini, Bartoli, Obrazda, Bracci. All.: Enzo Chiasserini.<br >RIGNANESE: Poponcini, Cambi, Braccini, Privitera, Picchioni, Scarlatti, Freschi, Mariotti, Martini, Traversi, Peli. A disp.: Dispinsieri, Bellucci, Fejzaj, Ibraliu, Piccardi. All.: Massimo Valgimigli.<br > ARBITRO: Raimondo Borriello di Arezzo.<br > RETI: 15' Traversi, 30' Freschi, 80' Fejzaj. Nel turno in cui molte delle inseguitrici finiscono ko, non si smentisce la Rignanese di mister Valgimigli che espugna anche Anghiari e mette una seria ipoteca sulla vittoria del girone. Certo, il cammino &egrave; ancora lungo (otto gare e 24 punti in palio), ma la marcia mostrata dalla compagine biancoverde davvero sembra in grado di scoraggiare ogni pretendente. Esce dal campo sconfitta, ma a testa alta, la squadra locale di mister Chiasserini, che &egrave; stata in partita fino ai minuti finali della gara e che, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave;, avrebbe potuto almeno segnare nel secondo tempo il due a uno e provare a rientrare in partita. I locali, come &egrave; consuetudine, sono in campo con una formazione molto giovane: alle solite defezioni, il tecnico anghiarese aggiunge anche l'indisponibilit&agrave; di Bracci che durante il riscaldamento deve rinunciare a scendere in campo e al suo posto dal primo minuto c'&egrave; Viviani. Non &egrave; una giornata fortunata neppure per la Rignanese che a sua volta fa i conti con alcuni indisponibili: in pi&ugrave; dopo pochi minuti di gioco Valgimigli deve rinunciare all'infortunato Scarlatti ed inserisce al suo posto Bellucci. Gli ospiti fin dai primi minuti confermano il loro valore: la capolista gioca un buon calcio e presidia molto bene gli spazi, anche se i locali contengono ed agiscono efficacemente di rimessa. Al quarto d'ora il risultato si sblocca in favore degli ospiti: splendida azione della Rignanese che manda al tiro Traversi: il pallone batte sul palo e rimbalza sulla schiena di Lapini proteso in tuffo, carambolando in rete; anche a tutti gli effetti si tratta di autorete, il gol &egrave; senz'altro attribuibile al bravo attaccante ospite classe '93. La Rignanese anche dopo il vantaggio non abbassa i ritmi e prima che i locali riescano ad impensierire Poponcini arriva anche il due a zero: e anche stavolta &egrave; una splendida azione a liberare al tiro gli avanti ospiti. Al termine di una bella azione in profondit&agrave;, il preciso assist di Peli manda al tiro Freschi che, dall'altezza del dischetto dell'area, non sbaglia firmando il due a zero. Sotto di due reti, i locali reagiscono molto bene nei minuti prima dell'intervallo: ci prova in particolare Papa, ma il portiere ospite Poponcini riesce a tenere la sua porta inviolata. <br >Nel secondo tempo mister Chiasserini cambia qualcosa a livello tattico e per una mezz'ora la gara viene giocata alla pari. Una buona occasione arriva quando, ricevuto un cross dall'esterno, Olandesi prova deviazione al centro dell'area e trova la rete ma l'arbitro annulla per un fuorigioco tutto da rivedere. I locali premono, pur rischiando qualcosa in difesa contro i pericolosissimi attaccanti ospiti, dieci minuti pi&ugrave; tardi vanno di nuovo vicino al gol: in particolare i ragazzi di casa recriminano per un sospetto fallo di mano in area, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei locali. Gli ospiti non si scompongono e continuano a giocare un bel calcio, chiudendo il conto all'85' con Fejzaj che, spalle alla porta, inventa una bella rovesciata che sorprende il portiere di casa e si insacca in rete. Nel finale gli ospiti vanno vicini al quattro a zero, ma l'arbitro (con altre decisioni contestabili) ferma gli attaccanti biancoverdi per alcuni fuorigioco tutti da rivedere. Il tre a zero &egrave; troppo severo per i locali, ma conferma la straordinaria forza della Rignanese che non &egrave; certo prima per caso, come dimostrano i numeri impressionanti che stanno contraddistinguendo il suo cammino. Mercoled&igrave; prossimo sar&agrave; importante per i ragazzi di Chiasserini provare a fare risultato nel recupero contro l'Orange Chimera per tenere ancora a distanza le zone calde della classifica. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Borriello in una gara comunque molto corretta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI