• Juniores Regionali GIR.D
  • Alberoro
  • 1 - 1
  • Resco Reggello


ALBERORO: Marmorini, Bizzarri, Agutoli, Guiducci, Bronzi, Francioli, Settembrini, Milighetti, Saracino, Billi, Piccirillo. A disp.: Saracini, Renzoni, Moretti, Barbagli, Galantini. All.: Massimo Frosini.
RESCO REGGELLO: Lanaia, Ghini, Marinelli, Torricelli, Cuzzoni, Meazzini, Reni, Sani, Bernini, Berisha, Finotello. A disp.: Bevilacqua, Biagi, Colonna, Pisciotta. All.: Fabio Montecchi.

ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.

RETI: 30' Cuzzoni, 89' Saracino.



Si chiude in parità una gara molto combattuta tra Alberoro e Resco Reggello. È buona la partenza dell'undici di mister Frosini, che si rende pericoloso al 10', ma il tiro di Settembrini si infrange sulla traversa. Nel primo tempo l'incontro viene giocato a centrocampo: gli ospiti mostrano di essere una squadra molto interessante e con le iniziative di Bernini e Finotello tengono impegnata la retroguardia locale. Sul fronte opposto da segnalare un'altra occasione nel primo tempo: Saracino si presenta a tu per tu col portiere, ma il suo pallonetto sfiora il palo e termina sul fondo. Al 30', su un cross laterale da una punizione di Sani, Cuzzoni a centro area devia alle spalle di Marmorini per la rete dell'uno a zero dei ragazzi di Montecchi. L'Alberoro prova a reagire andando alla ricerca del pareggio, ma il primo tempo si chiude col Reggello in vantaggio.
Ad inizio secondo tempo l'occasione è per Settembrini che a tu per tu col portiere colpisce il palo. Il Reggello, scampato il pericolo, amministra molto bene il vantaggio e costruisce un paio di occasioni per il raddoppio, senza però riuscire a battere Marmorini. A un minuto dalla fine, sugli sviluppi di una punizione sulla barriera, Guiducci libera Saracino che più sospetta in posizione sospetta di fuorigioco firma la rete del due a uno. Nel finale c'è ancora tempo per un palo di Saracino, poi la gara si chiude sul punteggio di uno a uno. Un po' di amarezza tra gli ospiti, che hanno visto sfumare (con un episodio contestato) la vittoria, ma i locali non rubano niente, viste le occasioni per il pareggio create nel corso dei novanta minuti.

Calciatoripiù:
ottima la gara tra i locali di Piccirillo; bravo Cuzzoni tra gli ospiti.

ALBERORO: Marmorini, Bizzarri, Agutoli, Guiducci, Bronzi, Francioli, Settembrini, Milighetti, Saracino, Billi, Piccirillo. A disp.: Saracini, Renzoni, Moretti, Barbagli, Galantini. All.: Massimo Frosini.<br >RESCO REGGELLO: Lanaia, Ghini, Marinelli, Torricelli, Cuzzoni, Meazzini, Reni, Sani, Bernini, Berisha, Finotello. A disp.: Bevilacqua, Biagi, Colonna, Pisciotta. All.: Fabio Montecchi.<br > ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.<br > RETI: 30' Cuzzoni, 89' Saracino. Si chiude in parit&agrave; una gara molto combattuta tra Alberoro e Resco Reggello. &Egrave; buona la partenza dell'undici di mister Frosini, che si rende pericoloso al 10', ma il tiro di Settembrini si infrange sulla traversa. Nel primo tempo l'incontro viene giocato a centrocampo: gli ospiti mostrano di essere una squadra molto interessante e con le iniziative di Bernini e Finotello tengono impegnata la retroguardia locale. Sul fronte opposto da segnalare un'altra occasione nel primo tempo: Saracino si presenta a tu per tu col portiere, ma il suo pallonetto sfiora il palo e termina sul fondo. Al 30', su un cross laterale da una punizione di Sani, Cuzzoni a centro area devia alle spalle di Marmorini per la rete dell'uno a zero dei ragazzi di Montecchi. L'Alberoro prova a reagire andando alla ricerca del pareggio, ma il primo tempo si chiude col Reggello in vantaggio. <br >Ad inizio secondo tempo l'occasione &egrave; per Settembrini che a tu per tu col portiere colpisce il palo. Il Reggello, scampato il pericolo, amministra molto bene il vantaggio e costruisce un paio di occasioni per il raddoppio, senza per&ograve; riuscire a battere Marmorini. A un minuto dalla fine, sugli sviluppi di una punizione sulla barriera, Guiducci libera Saracino che pi&ugrave; sospetta in posizione sospetta di fuorigioco firma la rete del due a uno. Nel finale c'&egrave; ancora tempo per un palo di Saracino, poi la gara si chiude sul punteggio di uno a uno. Un po' di amarezza tra gli ospiti, che hanno visto sfumare (con un episodio contestato) la vittoria, ma i locali non rubano niente, viste le occasioni per il pareggio create nel corso dei novanta minuti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la gara tra i locali di <b>Piccirillo</b>; bravo <b>Cuzzoni </b>tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI