• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 1 - 0
  • M.M. Subbiano


SOCI: Fabbri 6, Renzetti 6.5, Ziberi 6, Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5 (Lucello sv), Ciarpaglini 6 (Biancucci 6.5), Fabrizi 7, Loddi 6, Bilisari 6 (Fioriti 6.5), Sow 6.5 (Chianucci 6), Lucci 5.5. A disp.: Agostini, Detti, Belli. All.: Simone Loddi.
SUBBIANO: Tahiraj 6.5, Nezha 6, Mariottini 6, Rossi 6, Bonacci 6.5, Casucci 6, Cristelli 5.5 (Falsetti sv), Tahiraj S. 6 (Ezzarouali 6), Presti 5.5, Cipriani 5, Frosini 5.5 (Menchini sv). A disp.: Sarti, Della Lunga, Maggini. All.: Barberini.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETE: 89' Fabrizi.
NOTE: Giornata soleggiata. Recupero 2'+4'. Ammoniti Mazzetti, Renzetti, Fabbri, Rossi. Espulsi al 61' Lucci, al 74' Bonacci e Cipriani, a fine gara Ezzarouali e mister Barberini.



Ultimo derby della stagione. Dopo il buon pari ottenuto a Bibbiena, i ragazzi di Loddi ospitano il Subbiano di mister Barberini. I biancoverdi gravitano a metà classifica, come i casentinesi. Entrambe le squadre con una vittoria oggi si rilancerebbero nella corsa alla Coppa Toscana e allontanerebbero le zone di calde di bassa classifica. Mister Loddi è costretto a rinunciare agli squalificati D'Elia e Gabiccini, fuori anche gli infortunati Martini A. e Mainardi. Disponibile dalla prima squadra Renzetti (squalificato), non c'è Cerofolini impiegato contro la Rignanese. Davanti a una buona cornice di pubblico i 22 scesi in campo iniziano a giocarsi questo derby. Soci in campo con, oramai, il classico 4-3-2-1, con Binozzi trequartista dietro a Bilisari e Sow. Subbiano che risponde con un 4-2-3-1, Presti (1992 facente parte della rosa della prima squadra) punta centrale con Cristelli, Frosini e Tahiraj S. alle sue spalle. Inizia subito a buon ritmo la gara. Al 5' un cross di Cipriani da sinistra è deviato da Ziberi di testa: la palla sbatte sulla parte alta del palo alla destra di Fabbri ed esce. Biancoverdi che iniziano a macinare il proprio gioco e costruiscono molte situazioni pericolose da palla inattiva. Al 10', sull'angolo teso di Binozzi, Lucci anticipa il portiere di testa ma mette alto di poco. Biancoverdi che spingono: al 13' Loddi raccoglie la respinta della difesa e calcia di destro, blocca il portiere a terra. I ragazzi di Loddi cercano la via del gol in tutti i modi. Al 23', su una punizione conquistata da Fabrizi, ci prova Binozzi dai 25 metri. Tiro potente che finisce alto. Al 25', servito da Lucci, Bilisari entra in area e davanti a Tahiraj tocca dietro per Sow: provvidenziale la chiusura di Bonacci che mette in angolo. Sul corner, la respinta del Subbiano viene controllata da Sow che prova a calciare da fuori, tiro sballato che il portiere blocca senza problemi. La pressione dei locali cala leggermente nella seconda parte della prima frazione. Subbiano che si difende con una buona organizzazione e cerca di ripartire con Presti. Al 33' angolo di Binozzi, esce Tahiraj che blocca il pallone salvo perderlo pochi secondi dopo: il direttore di gara fischia fallo sul portiere da parte dei biancoverdi. Soci vicino al gol al 39' su calcio piazzato: Loddi tocca il pallone per Binozzi che dai 25 metri fa partire un gran sinistro che aggira la barriera ed esce di alcuni centimetri alla destra dell'immobile portiere. Negli ultimi minuti leggero predominio biancoverde, Subbiano che si difende con ordine sui tentativi da palla inattiva. Dopo pochi minuti della ripresa nel Soci esce Ciarpaglini (a mezzo servizio per gli impegni della prima squadra) e dentro Biancucci che si mette accanto a capitan Mazzetti. All'8' ci prova Lucci da fuori, destro che esce abbondantemente a lato. Subbiano che si rende pericoloso al 13': punizione laterale di Cipriani, cross che diventa un tiro che Fabbri devia in angolo. Gara che inizia a innervosirsi al 16'. Lucci viene espulso per condotta antisportiva nei confronti di Rossi. Il direttore di gara era vicino all'azione e ha immediatamente estratto il rosso. Soci che si ridisegna in campo con un 4-3-2, dopo pochi minuti va dentro Fioriti per Bilisari con Sow che si mette dietro al neo entrato centravanti. Il Soci perde la sua spinta con un uomo in meno, il Subbiano riesce ad alzare il baricentro cercando di incanalare la gara in una sfida agonistica più che tecnica. Al 20' punizione in area di Loddi, devia Fioriti di testa con Tahiraj che blocca prontamente. Al 29' vengono espulsi Cipriani (rosso diretto) e Bonacci (doppio giallo). Parapiglia in campo dopo una convulsa azione di gioco, il direttore di gara prende queste due decisioni tra le proteste degli ospiti. I biancoverdi, forti dell'uomo in più, cercano la via del gol assediando la metà campo del Subbiano. Entrambi gli allenatori adoperano diverse sostituzioni nel tentativo di dare energie alle rispettive squadre. Al 33' Soci vicino al gol: Fioriti lavora un pallone vicino alla bandierina del corner, riesce a girarsi e a entrare in aria. Palla rasoterra per Fabrizi, che a porta vuota colpisce la traversa di piatto destro. Finale all'arrembaggio per i ragazzi di Loddi, dentro anche Lucello per un 4-2-3 finale. Quando la gara sembra giungere al termine i ragazzi di Loddi centrano il vantaggio. Palla lavorata da Lucello che serve Fabrizi, il numero 7 controlla, alza la testa, e fa partire un gran destro ad uscire che va ad insaccarsi vicino all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. La panchina di Loddi esplode come la tribuna, tutti uniti in un abbraccio sotto la tribuna con il giovane centrocampista classe ‘95: pandemonio all'Elvi Zoccola di Soci. Subbiano che non ha più la forza di trovare il pari, Presti è l'ultimo ad arrendersi ma Renzetti e il bravo Biancucci fanno buona guardia. Vittoria pesante quella di oggi per la truppa biancoverde, le zone nobili della classifica iniziano ad avvicinarsi e quelle calde si allontanano sempre più. Ma guai a mollare, i ragazzi di Loddi dovranno interpretare le prossime gare con questa determinazione, iniziando da sabato prossimo. Di fronte alla capolista, servirà una grande prova per uscire con i punti da Rignano.

Calciatoripiù: Fabrizi, Mazzetti, Renzetti (Soci); Tahiraj, Bonacci (Subbiano).


Vignali Paride SOCI: Fabbri 6, Renzetti 6.5, Ziberi 6, Mazzetti 6.5, Binozzi 6.5 (Lucello sv), Ciarpaglini 6 (Biancucci 6.5), Fabrizi 7, Loddi 6, Bilisari 6 (Fioriti 6.5), Sow 6.5 (Chianucci 6), Lucci 5.5. A disp.: Agostini, Detti, Belli. All.: Simone Loddi.<br >SUBBIANO: Tahiraj 6.5, Nezha 6, Mariottini 6, Rossi 6, Bonacci 6.5, Casucci 6, Cristelli 5.5 (Falsetti sv), Tahiraj S. 6 (Ezzarouali 6), Presti 5.5, Cipriani 5, Frosini 5.5 (Menchini sv). A disp.: Sarti, Della Lunga, Maggini. All.: Barberini.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETE: 89' Fabrizi.<br >NOTE: Giornata soleggiata. Recupero 2'+4'. Ammoniti Mazzetti, Renzetti, Fabbri, Rossi. Espulsi al 61' Lucci, al 74' Bonacci e Cipriani, a fine gara Ezzarouali e mister Barberini. Ultimo derby della stagione. Dopo il buon pari ottenuto a Bibbiena, i ragazzi di Loddi ospitano il Subbiano di mister Barberini. I biancoverdi gravitano a met&agrave; classifica, come i casentinesi. Entrambe le squadre con una vittoria oggi si rilancerebbero nella corsa alla Coppa Toscana e allontanerebbero le zone di calde di bassa classifica. Mister Loddi &egrave; costretto a rinunciare agli squalificati D'Elia e Gabiccini, fuori anche gli infortunati Martini A. e Mainardi. Disponibile dalla prima squadra Renzetti (squalificato), non c'&egrave; Cerofolini impiegato contro la Rignanese. Davanti a una buona cornice di pubblico i 22 scesi in campo iniziano a giocarsi questo derby. Soci in campo con, oramai, il classico 4-3-2-1, con Binozzi trequartista dietro a Bilisari e Sow. Subbiano che risponde con un 4-2-3-1, Presti (1992 facente parte della rosa della prima squadra) punta centrale con Cristelli, Frosini e Tahiraj S. alle sue spalle. Inizia subito a buon ritmo la gara. Al 5' un cross di Cipriani da sinistra &egrave; deviato da Ziberi di testa: la palla sbatte sulla parte alta del palo alla destra di Fabbri ed esce. Biancoverdi che iniziano a macinare il proprio gioco e costruiscono molte situazioni pericolose da palla inattiva. Al 10', sull'angolo teso di Binozzi, Lucci anticipa il portiere di testa ma mette alto di poco. Biancoverdi che spingono: al 13' Loddi raccoglie la respinta della difesa e calcia di destro, blocca il portiere a terra. I ragazzi di Loddi cercano la via del gol in tutti i modi. Al 23', su una punizione conquistata da Fabrizi, ci prova Binozzi dai 25 metri. Tiro potente che finisce alto. Al 25', servito da Lucci, Bilisari entra in area e davanti a Tahiraj tocca dietro per Sow: provvidenziale la chiusura di Bonacci che mette in angolo. Sul corner, la respinta del Subbiano viene controllata da Sow che prova a calciare da fuori, tiro sballato che il portiere blocca senza problemi. La pressione dei locali cala leggermente nella seconda parte della prima frazione. Subbiano che si difende con una buona organizzazione e cerca di ripartire con Presti. Al 33' angolo di Binozzi, esce Tahiraj che blocca il pallone salvo perderlo pochi secondi dopo: il direttore di gara fischia fallo sul portiere da parte dei biancoverdi. Soci vicino al gol al 39' su calcio piazzato: Loddi tocca il pallone per Binozzi che dai 25 metri fa partire un gran sinistro che aggira la barriera ed esce di alcuni centimetri alla destra dell'immobile portiere. Negli ultimi minuti leggero predominio biancoverde, Subbiano che si difende con ordine sui tentativi da palla inattiva. Dopo pochi minuti della ripresa nel Soci esce Ciarpaglini (a mezzo servizio per gli impegni della prima squadra) e dentro Biancucci che si mette accanto a capitan Mazzetti. All'8' ci prova Lucci da fuori, destro che esce abbondantemente a lato. Subbiano che si rende pericoloso al 13': punizione laterale di Cipriani, cross che diventa un tiro che Fabbri devia in angolo. Gara che inizia a innervosirsi al 16'. Lucci viene espulso per condotta antisportiva nei confronti di Rossi. Il direttore di gara era vicino all'azione e ha immediatamente estratto il rosso. Soci che si ridisegna in campo con un 4-3-2, dopo pochi minuti va dentro Fioriti per Bilisari con Sow che si mette dietro al neo entrato centravanti. Il Soci perde la sua spinta con un uomo in meno, il Subbiano riesce ad alzare il baricentro cercando di incanalare la gara in una sfida agonistica pi&ugrave; che tecnica. Al 20' punizione in area di Loddi, devia Fioriti di testa con Tahiraj che blocca prontamente. Al 29' vengono espulsi Cipriani (rosso diretto) e Bonacci (doppio giallo). Parapiglia in campo dopo una convulsa azione di gioco, il direttore di gara prende queste due decisioni tra le proteste degli ospiti. I biancoverdi, forti dell'uomo in pi&ugrave;, cercano la via del gol assediando la met&agrave; campo del Subbiano. Entrambi gli allenatori adoperano diverse sostituzioni nel tentativo di dare energie alle rispettive squadre. Al 33' Soci vicino al gol: Fioriti lavora un pallone vicino alla bandierina del corner, riesce a girarsi e a entrare in aria. Palla rasoterra per Fabrizi, che a porta vuota colpisce la traversa di piatto destro. Finale all'arrembaggio per i ragazzi di Loddi, dentro anche Lucello per un 4-2-3 finale. Quando la gara sembra giungere al termine i ragazzi di Loddi centrano il vantaggio. Palla lavorata da Lucello che serve Fabrizi, il numero 7 controlla, alza la testa, e fa partire un gran destro ad uscire che va ad insaccarsi vicino all'incrocio dei pali alla sinistra del portiere. La panchina di Loddi esplode come la tribuna, tutti uniti in un abbraccio sotto la tribuna con il giovane centrocampista classe ‘95: pandemonio all'Elvi Zoccola di Soci. Subbiano che non ha pi&ugrave; la forza di trovare il pari, Presti &egrave; l'ultimo ad arrendersi ma Renzetti e il bravo Biancucci fanno buona guardia. Vittoria pesante quella di oggi per la truppa biancoverde, le zone nobili della classifica iniziano ad avvicinarsi e quelle calde si allontanano sempre pi&ugrave;. Ma guai a mollare, i ragazzi di Loddi dovranno interpretare le prossime gare con questa determinazione, iniziando da sabato prossimo. Di fronte alla capolista, servir&agrave; una grande prova per uscire con i punti da Rignano.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fabrizi, Mazzetti, Renzetti (Soci); Tahiraj, Bonacci (Subbiano).</b> Vignali Paride




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI