• Juniores Regionali GIR.D
  • Pontassieve
  • 2 - 3
  • Antella 99


PONTASSIEVE: Poggi, Pardi, Boni, Vigiani, Guerrini, Vigliotti, Giustini, Donnini, Moretti, Pierazzini, Lagnaoui. A disp.: Di Mattia, Papini, Castri, Muca, Sordi, Germino. All.: Mirco Martini.
ANTELLA 99: Falsettini, Mignani, Magli, Guasti, Bonciani, Giannelli, Cozzini, Monti, Matteini, Gimignani, Forselli. A disp.: Bartolini, Galassi Alberto, Galassi Lorenzo, Benincasa. All.: Simone Pinzauti.

ARBITRO: Leonardo Fedi di Pistoia.

RETI: 26' e 58' Forselli, 51' Moretti, 53' Lagnaoui, 65' Mignani.
NOTE: espulso per doppia ammonizione Vigliotti.



Alla vigilia c'erano tutte le premesse per una partita da gustare tutta d'un fiato, vuoi perché i locali inseguivano una flebile speranza di qualificazione coppa e vuoi perché gli ospiti erano altrettanto protesi a difesa del loro secondo posto dietro ai campioni della Rignanese. E così è stato. Partita bella, vibrante, tonica con inseguimento, ribaltone e contro ribaltone finale che, a conti fatti ha premiato chi in definitiva ha meritato di più. Vince l'Antella tecnicamente superiore ad un Pontassieve che non ha demeritato e che addirittura ad un certo punto ha cullato il sogno di fare bottino pieno. Trascinati da un incontenibile Forselli, l'Antella già nel primo tempo si era resa pericolosissima scaldando i guantoni di Poggi (il migliore dei suoi) con conclusioni a botta sicura dello scatenato Forselli e capitan Guasti (bravo a disimpegnarsi sia in mezzo al campo che nelle retrovie). Il gol di Forselli è stata una logica conseguenza di un predominio netto dell'Antella che ha però rischiato l'imbucata sul finale di tempo su zuccata di Moretti a porta vuota, che mandava la palla incredibilmente a lato. L'attaccante di Martini si rifarà con gli interessi nella ripresa, quando dal limite insaccava alle spalle dell'esterrefatto Falsettini una punizione magistrale (un po' la specialità della casa). Nemmeno il tempo di metabolizzare il raggiunto pareggio che Lagnaoui su tap-in di testa portava incredibilmente avanti i suoi. L'Antella non ci stava e in meno di una decina di minuti ritornava di nuovo davanti. Prima con Forselli bravo a deviare di testa una palla d'angolo e poi con Mignani la cui punizione a tagliare si assassinava in fondo al sacco dopo aver attraversato tutta l'area piccola di Poggi ed un nugolo di gambe. Lo stesso calcio franco era nato dagli sviluppi di un fallo commesso da capitan Vigliotti che in regime di doppio giallo lasciava anzitempo il campo ed i suoi in dieci. Così conciato per il Ponte era dura sperare in una seconda rimonta ed a nulla valevano gli sforzi finali al cospetto di un Antella che si limitava a controllare il gioco per portare a casa tre punti preziosi e meritati. Meritati quanto gli applausi raccolti a fine gara dai ragazzi di Marrtini (era l'ultima interna quella di ieri) autori comunque di un campionato tutto sommato accettabile. Per l'Antella chiaramente i discorsi sono ancora tutti aperti: dopo l'ultima di campionato ci sarà la piacevole coda delle gare di Coppa, a questo punto obiettivo stagionale dei ragazzi di Pinzauti.

PONTASSIEVE: Poggi, Pardi, Boni, Vigiani, Guerrini, Vigliotti, Giustini, Donnini, Moretti, Pierazzini, Lagnaoui. A disp.: Di Mattia, Papini, Castri, Muca, Sordi, Germino. All.: Mirco Martini.<br >ANTELLA 99: Falsettini, Mignani, Magli, Guasti, Bonciani, Giannelli, Cozzini, Monti, Matteini, Gimignani, Forselli. A disp.: Bartolini, Galassi Alberto, Galassi Lorenzo, Benincasa. All.: Simone Pinzauti.<br > ARBITRO: Leonardo Fedi di Pistoia.<br > RETI: 26' e 58' Forselli, 51' Moretti, 53' Lagnaoui, 65' Mignani.<br >NOTE: espulso per doppia ammonizione Vigliotti. Alla vigilia c'erano tutte le premesse per una partita da gustare tutta d'un fiato, vuoi perch&eacute; i locali inseguivano una flebile speranza di qualificazione coppa e vuoi perch&eacute; gli ospiti erano altrettanto protesi a difesa del loro secondo posto dietro ai campioni della Rignanese. E cos&igrave; &egrave; stato. Partita bella, vibrante, tonica con inseguimento, ribaltone e contro ribaltone finale che, a conti fatti ha premiato chi in definitiva ha meritato di pi&ugrave;. Vince l'Antella tecnicamente superiore ad un Pontassieve che non ha demeritato e che addirittura ad un certo punto ha cullato il sogno di fare bottino pieno. Trascinati da un incontenibile Forselli, l'Antella gi&agrave; nel primo tempo si era resa pericolosissima scaldando i guantoni di Poggi (il migliore dei suoi) con conclusioni a botta sicura dello scatenato Forselli e capitan Guasti (bravo a disimpegnarsi sia in mezzo al campo che nelle retrovie). Il gol di Forselli &egrave; stata una logica conseguenza di un predominio netto dell'Antella che ha per&ograve; rischiato l'imbucata sul finale di tempo su zuccata di Moretti a porta vuota, che mandava la palla incredibilmente a lato. L'attaccante di Martini si rifar&agrave; con gli interessi nella ripresa, quando dal limite insaccava alle spalle dell'esterrefatto Falsettini una punizione magistrale (un po' la specialit&agrave; della casa). Nemmeno il tempo di metabolizzare il raggiunto pareggio che Lagnaoui su tap-in di testa portava incredibilmente avanti i suoi. L'Antella non ci stava e in meno di una decina di minuti ritornava di nuovo davanti. Prima con Forselli bravo a deviare di testa una palla d'angolo e poi con Mignani la cui punizione a tagliare si assassinava in fondo al sacco dopo aver attraversato tutta l'area piccola di Poggi ed un nugolo di gambe. Lo stesso calcio franco era nato dagli sviluppi di un fallo commesso da capitan Vigliotti che in regime di doppio giallo lasciava anzitempo il campo ed i suoi in dieci. Cos&igrave; conciato per il Ponte era dura sperare in una seconda rimonta ed a nulla valevano gli sforzi finali al cospetto di un Antella che si limitava a controllare il gioco per portare a casa tre punti preziosi e meritati. Meritati quanto gli applausi raccolti a fine gara dai ragazzi di Marrtini (era l'ultima interna quella di ieri) autori comunque di un campionato tutto sommato accettabile. Per l'Antella chiaramente i discorsi sono ancora tutti aperti: dopo l'ultima di campionato ci sar&agrave; la piacevole coda delle gare di Coppa, a questo punto obiettivo stagionale dei ragazzi di Pinzauti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI