• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Spezia
  • 1 - 1
  • Fiorentina


SPEZIA: Barone, Gavini (69' Siciliano), Della Pina, Garofalo, Manfredi (41' Corbo), Selimi, Posenato, Benedetti (69' Vicini), Manno (59' Biasi); Vatteroni (69' Perrone), Grieco (10' Scarlino. A disp.: Mazzini. All.: David Alessi.
FIORENTINA: Cerofolini, Ferrarini, Purro (64' Marini), Lischi, Faye (72' Lakti), Nannini, Bi Zamble (41' Raimo), Militari, Gori, Zaniolo (50' Martorelli), Sottil. A disp.: Sarri, Giuseppini, Marozzi, Meli, Cavallini. All.: Matteo Cioffi.

ARBITRO: Alex Feraudo di Chiavari, coad. da Colombani e Caccavale di La Spezia.

RETI: 1' Vatteroni, 52' rig. Gori.
NOTE: ammoniti Della Pina al 52', Garofalo al 20', Corbo al 55', Ferrarini al 66'. Espulsi Sottil al 28' e Selimi al 52'.



Lo Spezia ferma sul pareggio la Fiorentina al termine di una gara molto combattuta e sfortunata per i viola di mister Cioffi. Partono subito forte i padroni di casa che dopo nemmeno un minuto passano in vantaggio grazie all'ex Carrarese Vatteroni che sorprende la difesa viola e capitalizzando al meglio un ottimo assist di Posenato batte Cerofolini. Lo Spezia, galvanizzato dalle rete del vantaggio, va vicino al raddoppio al 17', quando è Vatteroni a servire Posenato che conclude di poco sul fondo. La Fiorentina (che deve fare i conti col rosso comminato da Feraudo a Sottil) preme alla ricerca del pareggio senza però riuscire a superare Barone e il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio. La squadra di Cioffi trova il pareggio ad inizio ripresa, quando l'arbitro rileva un fallo di Selimi in area ai danni di Gori e concede il penalty che lo stesso bomber gigliato trasforma in modo impeccabile. La Fiorentina prende in mano le redini del gioco e cerca il vantaggio, ma prima Barone salva la sua porta con un grande intervento sul tentativo di Martorelli, poi lo stesso neo entrato smarca Gori il quale lascia partire che si stampa sul palo. Al triplice fischio la gara si chiude così in parità.

SPEZIA: Barone, Gavini (69' Siciliano), Della Pina, Garofalo, Manfredi (41' Corbo), Selimi, Posenato, Benedetti (69' Vicini), Manno (59' Biasi); Vatteroni (69' Perrone), Grieco (10' Scarlino. A disp.: Mazzini. All.: David Alessi. <br >FIORENTINA: Cerofolini, Ferrarini, Purro (64' Marini), Lischi, Faye (72' Lakti), Nannini, Bi Zamble (41' Raimo), Militari, Gori, Zaniolo (50' Martorelli), Sottil. A disp.: Sarri, Giuseppini, Marozzi, Meli, Cavallini. All.: Matteo Cioffi. <br > ARBITRO: Alex Feraudo di Chiavari, coad. da Colombani e Caccavale di La Spezia.<br > RETI: 1' Vatteroni, 52' rig. Gori.<br >NOTE: ammoniti Della Pina al 52', Garofalo al 20', Corbo al 55', Ferrarini al 66'. Espulsi Sottil al 28' e Selimi al 52'. Lo Spezia ferma sul pareggio la Fiorentina al termine di una gara molto combattuta e sfortunata per i viola di mister Cioffi. Partono subito forte i padroni di casa che dopo nemmeno un minuto passano in vantaggio grazie all'ex Carrarese Vatteroni che sorprende la difesa viola e capitalizzando al meglio un ottimo assist di Posenato batte Cerofolini. Lo Spezia, galvanizzato dalle rete del vantaggio, va vicino al raddoppio al 17', quando &egrave; Vatteroni a servire Posenato che conclude di poco sul fondo. La Fiorentina (che deve fare i conti col rosso comminato da Feraudo a Sottil) preme alla ricerca del pareggio senza per&ograve; riuscire a superare Barone e il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio. La squadra di Cioffi trova il pareggio ad inizio ripresa, quando l'arbitro rileva un fallo di Selimi in area ai danni di Gori e concede il penalty che lo stesso bomber gigliato trasforma in modo impeccabile. La Fiorentina prende in mano le redini del gioco e cerca il vantaggio, ma prima Barone salva la sua porta con un grande intervento sul tentativo di Martorelli, poi lo stesso neo entrato smarca Gori il quale lascia partire che si stampa sul palo. Al triplice fischio la gara si chiude cos&igrave; in parit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI