• Allievi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 0 - 1
  • Sporting Chiesanuova


U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Beoni, Milan, Ercolinji, Bizzarri, Frosini, Berardi, Verrazzani, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Farsetti, Gjolekaj. All.: Giovanni Pozza.
SP.CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Taffini, Benedetti, Toccaceli, Matteini, Ballerini, Sabatini, Cocco, Sorisi, Tammaro. A disp.: Carifi, Rrukaj, Mugnai, Mesuraca, Cancelliere. All.: Gianfranco Falciani.

ARBITRO: Piccini di Arezzo.

RETE: 60' Mesuraca.



Sconfitta tra le mura amiche per il Chimera di Pozza che si deve arrendere allo Sporting Chiesanuova di Falciani, che si conferma squadra rivelazione di questo girone C degli Allievi Regionali. I padroni di casa perdono così l'occasione di raggiungere i rivali pratesi in classifica e che adesso non potrà permettersi altre distrazioni se vorrà raggiungere il quarto posto che consentirebbe l'ingresso in Coppa Regionale. La gara è stata intensa e combattuta, ma non ha offerto molte occasioni da rete alle due squadre che si sono affrontate prevalentemente a centrocampo. I due portieri Bobini e Cicatiello dunque vanno al riposo per l'intervallo poco impegnati: su un fronte Ballerini prima fa partire un tiro che termina di poco sopra la traversa e un altro che finisce fuori di poco. Sull'altro fronte i locali si rendono pericolosi con una punizione da venti metri di Verrazzani che Cicatiello è bravo a neutralizzare. La gara nel secondo tempo comincia sugli stessi binari del primo e il match sembra indirizzato verso lo zero a zero. Dopo una buona occasione per Cocci, al 60' un pallone perso da un giocatore di casa permette ai pratesi di innescare una rapida ripartenza. Cocci smarca con un bellissimo passaggio Mesuraca, il quale, appena entrato, firma la rete del vantaggio dei suoi. La reazione del Chimera arriva poco più tardi: l'undici aretino guadagna però soltanto alcune punizioni dal limite sulle quali i tiratori amaranto non impensieriscono Cicatiello. Gli ultimi sforzi dei locali offrono il fianco alle pungenti ripartenze dello Sporting che potrebbe chiudere il conto. Il risultato comunque non cambia fino al triplice fischio, che sancisce la vittoria dell'undici di mister Falciani. Ancora una volta per i ragazzi di Pozza non arrivano punti in uno scontro diretto: fondamentale sarà per l'undici di casa considerare le prossime gare come finali e cerca di non commettere altri passi falsi. Ottimo l'arbitraggio del signor Piccini di Arezzo.

Calciatoripiù:
tra i locali buona la prova di Nerozzi e Milan; tra gli ospiti da elogiare Sorisi e tutto il reparto difensivo, soprattutto Benedetti, Taffini e Capra.

U.T.CHIMERA AR: Bobini, Sgrevi, Beoni, Milan, Ercolinji, Bizzarri, Frosini, Berardi, Verrazzani, Nerozzi, Bindi. A disp.: Severi, Occhini, Romano, Farsetti, Gjolekaj. All.: Giovanni Pozza.<br >SP.CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Taffini, Benedetti, Toccaceli, Matteini, Ballerini, Sabatini, Cocco, Sorisi, Tammaro. A disp.: Carifi, Rrukaj, Mugnai, Mesuraca, Cancelliere. All.: Gianfranco Falciani.<br > ARBITRO: Piccini di Arezzo.<br > RETE: 60' Mesuraca. Sconfitta tra le mura amiche per il Chimera di Pozza che si deve arrendere allo Sporting Chiesanuova di Falciani, che si conferma squadra rivelazione di questo girone C degli Allievi Regionali. I padroni di casa perdono cos&igrave; l'occasione di raggiungere i rivali pratesi in classifica e che adesso non potr&agrave; permettersi altre distrazioni se vorr&agrave; raggiungere il quarto posto che consentirebbe l'ingresso in Coppa Regionale. La gara &egrave; stata intensa e combattuta, ma non ha offerto molte occasioni da rete alle due squadre che si sono affrontate prevalentemente a centrocampo. I due portieri Bobini e Cicatiello dunque vanno al riposo per l'intervallo poco impegnati: su un fronte Ballerini prima fa partire un tiro che termina di poco sopra la traversa e un altro che finisce fuori di poco. Sull'altro fronte i locali si rendono pericolosi con una punizione da venti metri di Verrazzani che Cicatiello &egrave; bravo a neutralizzare. La gara nel secondo tempo comincia sugli stessi binari del primo e il match sembra indirizzato verso lo zero a zero. Dopo una buona occasione per Cocci, al 60' un pallone perso da un giocatore di casa permette ai pratesi di innescare una rapida ripartenza. Cocci smarca con un bellissimo passaggio Mesuraca, il quale, appena entrato, firma la rete del vantaggio dei suoi. La reazione del Chimera arriva poco pi&ugrave; tardi: l'undici aretino guadagna per&ograve; soltanto alcune punizioni dal limite sulle quali i tiratori amaranto non impensieriscono Cicatiello. Gli ultimi sforzi dei locali offrono il fianco alle pungenti ripartenze dello Sporting che potrebbe chiudere il conto. Il risultato comunque non cambia fino al triplice fischio, che sancisce la vittoria dell'undici di mister Falciani. Ancora una volta per i ragazzi di Pozza non arrivano punti in uno scontro diretto: fondamentale sar&agrave; per l'undici di casa considerare le prossime gare come finali e cerca di non commettere altri passi falsi. Ottimo l'arbitraggio del signor Piccini di Arezzo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i locali buona la prova di <b>Nerozzi </b>e <b>Milan</b>; tra gli ospiti da elogiare Sorisi e tutto il reparto difensivo, soprattutto <b>Benedetti, Taffini</b> e <b>Capra</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI