- Allievi Regionali GIR.C
-
Sporting Chiesanuova
-
0 - 0
-
Sinalunghese
SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Benedetti, Toccaceli, Matteini, Carifi, Ballerini, Sabatini, Cocci, Sorisi, Mesuraca. A disp.: Nugnes, Bartoli, Cancelliere, Aiello. All: Gianfranco Falciani.
SINALUNGHESE: Ugolini, Rocchi, Mandato, Morelli, Dyla, Kadria, Dondi, Fiorilli, Tavanti, Abbate, De Luca. A disp.: Singh, Battenti. All.: Ruggero Nerucci.
ARBITRO: Boganini di Prato.
Pareggio a reti inviolati che sa di beffa per lo Sporting Chiesanuova che tra le mura amiche dello Scirea fa il bello e il cattivo tempo ma non riesce a mettere la mani sui tre punti. La squadra di casa lascia così sul campo due punti fondamentali per la corsa alla Coppa Regionale; piccolo passo ai fini della lotta salvezza il punto raccolto dalla Sinalunghese, brava nella prima frazione a contenere i padroni di casa, orchestrando anche ottimi contropiedi, fortunata nella ripresa a non passare in svantaggio e farsi inghiottire da uno Sporting che forse doveva solo sbloccare la partita per farla davvero sua. Il primo tempo è caratterizzato da un iniziale fase di studio delle formazioni che imbastiscono fisici duelli a centrocampo, ma nessuna delle due trova lo spunto giusto per proporsi in avanti in maniera convincente; al 9' Tavanti è bravo a sganciarsi dalla marcatura e innescare un rapido contropiede che lo porta in area di rigore in situazione centralissima di due contro uno; il centravanti della Sinalunghese rallenta però il momento della conclusione e Toccaceli in chiusura è bravo a spazzar via. Al 20' ancora una pregevole percussione degli ospiti, questa volta dalla destra, il solito Tavanti riesce ad entrare nei sedici metri e trovarsi davanti a Cicatiello, il quale non manca l'uscita e, aiutato da Benedetti in copertura, riesce a sporcare il tiro del numero nove avversario, che attraversato quasi tutto lo specchio della porta si perde sul fondo. Il Chiesanuova accusa il colpo e passato indenne dalle iniziative offensive della compagine di mister Nerucci, alza i ritmi e accorcia la squadra. Al 21' è Ballerini a suonare la sveglia per i suoi con una serpentina dalla sinistra che si conclude con un diagonale al fulmicotone che pare diretto in porta ma che termina alto di poco sopra il secondo palo. Al 33' sui venti metri rapido scambio tra Cocci e Mesuraca che prova dal limite una mezza scucchiaiata insidiosa che però si perde nuovamente di un niente sopra la traversa; stesso destino anche per il destro di Ballerini che al 37' ci prova questa volta da posizione centrale dopo aver saltato secco la chiusura di Kadria e il raddoppio di Dondi. L'avvio diesel dei suoi non piace a Mister Falciani che fa uscire dagli spogliatoi per la ripresa un undici molto più aggressivo nell'atteggiamento di quello che si era visto nei primi quaranta minuti e il risultato è un secondo tempo praticamente ad una porta; al 44' tiro dal limite di Sorisi che impegna Ugolini in una parata più insidiosa del previsto, ma che comunque l'estremo difensore blocca sicuro in due tempi. Al 50' bella discesa di Capra sulla destra che dopo aver saltato tre avversari entra in area di rigori e da posizione decisamente decentrata prova ad incrociare. Portiere scoperto ma destro alto sopra il sette della rete. Al 12' Sabatini dalla trequarti destra libera un velenosissimo spiovente che in un primo momento pare destinato a perdersi oltre la porta poi però è letteralmente tolto da sotto la traversa da Ugolini, che con un colpo di reni e di riflessi salva i suoi in corner. Al 22' mischia furibonda in area di rigore della Sinalunghese, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sorisi; il batti e ribatti risulta quasi estenuante e alla fine la sfera viene scaraventata in angolo da Morelli che salva sulla linea di porta.. Al 30' Ballerini è bravo a scattare in posizione regolare alle spalle della difesa avversaria, raccogliere la verticalizzazione e trovarsi a tu per tu con Ugolini che al perso interviene deciso e stende il numero sette avversario. Calcio di rigore ineccepibile e provvedimento di grazia per l'estremo difensore della Sinalunghese che viene punito solamente un il giallo. Sul dischetto si porta lo stesso Ballerini che però colpisce il palo. Al 40' ancora fiele in bocca per i padroni di casa che per la spinta costante data nella ripresa iniziano anche a peccare di scarsa lucidità sotto porta; sugli sviluppi dell'ennesimo corner Bartoli si inserisce bene sulla destra e prova la botta sicura a porta praticamente spalancata ma questa volta a ribattere la conclusione è il compagno di squadra Carifi anche lui intervenuto sul pallone. Assedio finale laniero per tutto il tempo di recupero (tre corner e due calci di punizione), che però a poco vale ai fini del risultato che non si schioda dallo zero a zero.
effeffe
SPORTING CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Benedetti, Toccaceli, Matteini, Carifi, Ballerini, Sabatini, Cocci, Sorisi, Mesuraca. A disp.: Nugnes, Bartoli, Cancelliere, Aiello. All: Gianfranco Falciani.<br >SINALUNGHESE: Ugolini, Rocchi, Mandato, Morelli, Dyla, Kadria, Dondi, Fiorilli, Tavanti, Abbate, De Luca. A disp.: Singh, Battenti. All.: Ruggero Nerucci.<br >
ARBITRO: Boganini di Prato.
Pareggio a reti inviolati che sa di beffa per lo Sporting Chiesanuova che tra le mura amiche dello Scirea fa il bello e il cattivo tempo ma non riesce a mettere la mani sui tre punti. La squadra di casa lascia così sul campo due punti fondamentali per la corsa alla Coppa Regionale; piccolo passo ai fini della lotta salvezza il punto raccolto dalla Sinalunghese, brava nella prima frazione a contenere i padroni di casa, orchestrando anche ottimi contropiedi, fortunata nella ripresa a non passare in svantaggio e farsi inghiottire da uno Sporting che forse doveva solo sbloccare la partita per farla davvero sua. Il primo tempo è caratterizzato da un iniziale fase di studio delle formazioni che imbastiscono fisici duelli a centrocampo, ma nessuna delle due trova lo spunto giusto per proporsi in avanti in maniera convincente; al 9' Tavanti è bravo a sganciarsi dalla marcatura e innescare un rapido contropiede che lo porta in area di rigore in situazione centralissima di due contro uno; il centravanti della Sinalunghese rallenta però il momento della conclusione e Toccaceli in chiusura è bravo a spazzar via. Al 20' ancora una pregevole percussione degli ospiti, questa volta dalla destra, il solito Tavanti riesce ad entrare nei sedici metri e trovarsi davanti a Cicatiello, il quale non manca l'uscita e, aiutato da Benedetti in copertura, riesce a sporcare il tiro del numero nove avversario, che attraversato quasi tutto lo specchio della porta si perde sul fondo. Il Chiesanuova accusa il colpo e passato indenne dalle iniziative offensive della compagine di mister Nerucci, alza i ritmi e accorcia la squadra. Al 21' è Ballerini a suonare la sveglia per i suoi con una serpentina dalla sinistra che si conclude con un diagonale al fulmicotone che pare diretto in porta ma che termina alto di poco sopra il secondo palo. Al 33' sui venti metri rapido scambio tra Cocci e Mesuraca che prova dal limite una mezza scucchiaiata insidiosa che però si perde nuovamente di un niente sopra la traversa; stesso destino anche per il destro di Ballerini che al 37' ci prova questa volta da posizione centrale dopo aver saltato secco la chiusura di Kadria e il raddoppio di Dondi. L'avvio diesel dei suoi non piace a Mister Falciani che fa uscire dagli spogliatoi per la ripresa un undici molto più aggressivo nell'atteggiamento di quello che si era visto nei primi quaranta minuti e il risultato è un secondo tempo praticamente ad una porta; al 44' tiro dal limite di Sorisi che impegna Ugolini in una parata più insidiosa del previsto, ma che comunque l'estremo difensore blocca sicuro in due tempi. Al 50' bella discesa di Capra sulla destra che dopo aver saltato tre avversari entra in area di rigori e da posizione decisamente decentrata prova ad incrociare. Portiere scoperto ma destro alto sopra il sette della rete. Al 12' Sabatini dalla trequarti destra libera un velenosissimo spiovente che in un primo momento pare destinato a perdersi oltre la porta poi però è letteralmente tolto da sotto la traversa da Ugolini, che con un colpo di reni e di riflessi salva i suoi in corner. Al 22' mischia furibonda in area di rigore della Sinalunghese, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Sorisi; il batti e ribatti risulta quasi estenuante e alla fine la sfera viene scaraventata in angolo da Morelli che salva sulla linea di porta.. Al 30' Ballerini è bravo a scattare in posizione regolare alle spalle della difesa avversaria, raccogliere la verticalizzazione e trovarsi a tu per tu con Ugolini che al perso interviene deciso e stende il numero sette avversario. Calcio di rigore ineccepibile e provvedimento di grazia per l'estremo difensore della Sinalunghese che viene punito solamente un il giallo. Sul dischetto si porta lo stesso Ballerini che però colpisce il palo. Al 40' ancora fiele in bocca per i padroni di casa che per la spinta costante data nella ripresa iniziano anche a peccare di scarsa lucidità sotto porta; sugli sviluppi dell'ennesimo corner Bartoli si inserisce bene sulla destra e prova la botta sicura a porta praticamente spalancata ma questa volta a ribattere la conclusione è il compagno di squadra Carifi anche lui intervenuto sul pallone. Assedio finale laniero per tutto il tempo di recupero (tre corner e due calci di punizione), che però a poco vale ai fini del risultato che non si schioda dallo zero a zero.
effeffe