• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Livorno
  • 0 - 2
  • Parma


LIVORNO: Fraschetti, Salemmo, Brizzi, Bani (76' Balleri), Macera, Buselli (82' Ribechini), Nigiotti (71' Bachini), Marmugi (74' Dell'Aversana), Testa, Di Grande (75' Guastapaglia), Favilli (50' Di Sacco). A disp.: Pulidori, Benassai, Del Corona, Balleri. All.: Davide Balleri.
PARMA: Corradi, Ghizzardi, Traore, Avelli, Ravanelli, Equzi, Pollino (41' Zoppellaro), Broh, Aracri (73' Zanini), Ruffini, Metitiero (59' Moccia). A disp.: Spadi, Ferrari, Loperfido, Asante, Biondi, Nwoko. All.:. Felice Tufano.

ARBITRO: Gianmarco Capezzi sez. Valdarno, coad. da Stefanelli di Empoli e Cangemi di Pisa.

RETI: 70' Ravanelli, 80' Equizi.
NOTE: ammonito Equizi al 66'.



Continua la corsa a punteggio pieno dei campioni d'Italia in carica: il Parma di Felice Tufano batte anche il Livorno a Stagno e vola a quota 12 punti in classifica, mantenendo anche nella quarta giornata la sua porta imbattuta. Ma non è stata una gara facile per i gialloblù che hanno sbloccato il risultato nel momento migliore degli avversari e hanno raddoppiato nel finale. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Il Livorno si rende pericoloso con Nigiotti che poco prima di entrare in area prova il tiro ma Corradi para. Gli ospiti rispondono su un calcio d'angolo ma la deviazione di Aracri finisce di poco fuori. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero.
Nel secondo tempo il Livorno comincia molto bene: al 10' Testa lancia Marmugi che entra in area centrale ma conclude su Corradi che sventa in uscita. Al 15' Di Grande salta un avversario sulla destra e col portiere in uscita fa partire un tiro insidioso; la palla però attraversa tutta la linea finendo sul fondo. Al 25' Di Sacco entra in area dopo uno scambio e si presenta davanti a Corradi in uscita ma il giocatore amaranto non riesce a trovare lo specchio. Al 29' bella parata di Fraschetti che devia in angolo un insidioso tiro di Moccia. Sugli sviluppi dello stesso corner Ravanelli salta più in alto di tutti e di testa supera Fraschetti per l'uno a zero dei suoi. Sotto di una rete il Livorno attacca, ma non crea grandi pericoli alla porta di Corradi, così all'80', sempre su corner, il Parma raddoppia: altro colpo di testa stavolta realizzato da Equizi che insacca la rete del due a zero. Il due a zero finale è risultato amaro per il Livorno ha finalmente disputato un'ottima gara e non avrebbe meritato di uscire dal campo sconfitto.

LIVORNO: Fraschetti, Salemmo, Brizzi, Bani (76' Balleri), Macera, Buselli (82' Ribechini), Nigiotti (71' Bachini), Marmugi (74' Dell'Aversana), Testa, Di Grande (75' Guastapaglia), Favilli (50' Di Sacco). A disp.: Pulidori, Benassai, Del Corona, Balleri. All.: Davide Balleri.<br >PARMA: Corradi, Ghizzardi, Traore, Avelli, Ravanelli, Equzi, Pollino (41' Zoppellaro), Broh, Aracri (73' Zanini), Ruffini, Metitiero (59' Moccia). A disp.: Spadi, Ferrari, Loperfido, Asante, Biondi, Nwoko. All.:. Felice Tufano.<br > ARBITRO: Gianmarco Capezzi sez. Valdarno, coad. da Stefanelli di Empoli e Cangemi di Pisa.<br > RETI: 70' Ravanelli, 80' Equizi.<br >NOTE: ammonito Equizi al 66'. Continua la corsa a punteggio pieno dei campioni d'Italia in carica: il Parma di Felice Tufano batte anche il Livorno a Stagno e vola a quota 12 punti in classifica, mantenendo anche nella quarta giornata la sua porta imbattuta. Ma non &egrave; stata una gara facile per i giallobl&ugrave; che hanno sbloccato il risultato nel momento migliore degli avversari e hanno raddoppiato nel finale. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Il Livorno si rende pericoloso con Nigiotti che poco prima di entrare in area prova il tiro ma Corradi para. Gli ospiti rispondono su un calcio d'angolo ma la deviazione di Aracri finisce di poco fuori. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo il Livorno comincia molto bene: al 10' Testa lancia Marmugi che entra in area centrale ma conclude su Corradi che sventa in uscita. Al 15' Di Grande salta un avversario sulla destra e col portiere in uscita fa partire un tiro insidioso; la palla per&ograve; attraversa tutta la linea finendo sul fondo. Al 25' Di Sacco entra in area dopo uno scambio e si presenta davanti a Corradi in uscita ma il giocatore amaranto non riesce a trovare lo specchio. Al 29' bella parata di Fraschetti che devia in angolo un insidioso tiro di Moccia. Sugli sviluppi dello stesso corner Ravanelli salta pi&ugrave; in alto di tutti e di testa supera Fraschetti per l'uno a zero dei suoi. Sotto di una rete il Livorno attacca, ma non crea grandi pericoli alla porta di Corradi, cos&igrave; all'80', sempre su corner, il Parma raddoppia: altro colpo di testa stavolta realizzato da Equizi che insacca la rete del due a zero. Il due a zero finale &egrave; risultato amaro per il Livorno ha finalmente disputato un'ottima gara e non avrebbe meritato di uscire dal campo sconfitto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI