• Juniores Regionali GIR.D
  • Santa Firmina
  • 1 - 1
  • Floriagafir Bellariva


SANTA FIRMINA: Soci, Avanzati, Innocenti, Baldi, Angioli, Lisi, Grottini, Guiducci, Boschi, Bresci, Casini. A disp.: Milani, Ceccherini, Barbagli, Grifoni, Santini, Mariotti, Mariottini. All.: Daniel Berti.
FLORIAGAFIR BELL.: Ravera, Ciolli, Donatti, Benvenuti, Caserio, Magli, Lai, Balloni, Brogi, Pieraccioni, Canciglia. A disp.: Bartolini, Favalli, Garigliani, Sottili, Gazzini, Carapelle. All.: David Sbolci.

ARBITRO: Gocci di Arezzo.

RETI: 5' Pieraccioni, 94' rig. Boschi.



Il calcio, si sa, molto spesso è strano. Ci sono partite in cui meriti di vincere e non riesci a farlo, altre in cui non lo meriti ma riesci a portare a casa l'intero bottino. Poi ci sono quelle in cui anche un solo episodio arbitrale può cambiare tutta la storia dell'incontro. Partendo dal presupposto che per quanto visto in campo il pareggio è sembrato il risultato più giusto, il rigore assegnato nel finale al Santa Firmina, che ha stabilito la parità, è probabilmente avvenuto una trentina di centimetri fuori dall'area di rigore. Dopo una prima fase di studio, gli ospiti passano in vantaggio al 5': su un fallo laterale di Donatti, che arriva nell'area gialloverde, Baldi di testa allontana al limite, dove Pieraccioni senza pensarci due volte scaglia un missile terra-aria sotto l'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Soci. Il Santa Firmina prova subito ad agguantare il pareggio, ma il colpo di testa di Bresci, sullo splendido invito di Casini dalla destra, non inquadra lo specchio della porta. Al 15' Boschi con una strepitosa serpentina si libera al cross dalla sinistra, Casini tutto solo davanti a Ravera sbaglia lo stop e permette alla difesa ospite di recuperare il pallone. I padroni di casa tentano in tutti i modi di pareggiare, sbilanciandosi pericolosamente, ma gli attacchi della Floriagafir, anche in superiorità numerica, non riescono mai a impensierire Soci. Al 39' ghiotta occasione per il Santa Firmina: Boschi con un delizioso esterno libera in velocità Santini che tutto solo spara incredibilmente alto il pallone del pareggio. Nella ripresa il copione non cambia: Santa Firmina alla ricerca del pareggio, Floria pronta a ripartire in contropiede. Al 9' Casini con un numero di alta scuola salta un avversario e calcia, ma la sfera esce di poco. Al 15' su cross di Casini, Boschi prova il pallonetto, Ravera vola e devia in calcio d'angolo. Al 27' incredibile azione fallita dagli ospiti: in superiorità numerica 5 contro 3, Benvenuti decide di calciare, con il pallone che si spegne alto sopra la traversa. Poco dopo il Santa Firmina meriterebbe il pareggio: da un fallo laterale la palla arriva nei pressi della porta fiorentina, si accende una mischia fatta di batti e ribatti, con diversi salvataggi sulla linea da parte della difesa ospite, e proprio quando la palla sembra entrare Ravera blocca sulla linea di porta. Al 49' poi Boschi viene steso al limite dell'area e Gocci decreta il calcio di rigore, trasformato dall'airone gialloverde.

Calciatoripiù
: l'airone Boschi è il migliore in campo. Serpentine, assist e pure il gol finale del pareggio: prova di spessore. Negli ospiti la classe di Pieraccioni non passa inosservata, in particolare nell'occasione dello splendido gol del vantaggio.

Andrea Iacobelli SANTA FIRMINA: Soci, Avanzati, Innocenti, Baldi, Angioli, Lisi, Grottini, Guiducci, Boschi, Bresci, Casini. A disp.: Milani, Ceccherini, Barbagli, Grifoni, Santini, Mariotti, Mariottini. All.: Daniel Berti.<br >FLORIAGAFIR BELL.: Ravera, Ciolli, Donatti, Benvenuti, Caserio, Magli, Lai, Balloni, Brogi, Pieraccioni, Canciglia. A disp.: Bartolini, Favalli, Garigliani, Sottili, Gazzini, Carapelle. All.: David Sbolci.<br > ARBITRO: Gocci di Arezzo.<br > RETI: 5' Pieraccioni, 94' rig. Boschi. Il calcio, si sa, molto spesso &egrave; strano. Ci sono partite in cui meriti di vincere e non riesci a farlo, altre in cui non lo meriti ma riesci a portare a casa l'intero bottino. Poi ci sono quelle in cui anche un solo episodio arbitrale pu&ograve; cambiare tutta la storia dell'incontro. Partendo dal presupposto che per quanto visto in campo il pareggio &egrave; sembrato il risultato pi&ugrave; giusto, il rigore assegnato nel finale al Santa Firmina, che ha stabilito la parit&agrave;, &egrave; probabilmente avvenuto una trentina di centimetri fuori dall'area di rigore. Dopo una prima fase di studio, gli ospiti passano in vantaggio al 5': su un fallo laterale di Donatti, che arriva nell'area gialloverde, Baldi di testa allontana al limite, dove Pieraccioni senza pensarci due volte scaglia un missile terra-aria sotto l'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Soci. Il Santa Firmina prova subito ad agguantare il pareggio, ma il colpo di testa di Bresci, sullo splendido invito di Casini dalla destra, non inquadra lo specchio della porta. Al 15' Boschi con una strepitosa serpentina si libera al cross dalla sinistra, Casini tutto solo davanti a Ravera sbaglia lo stop e permette alla difesa ospite di recuperare il pallone. I padroni di casa tentano in tutti i modi di pareggiare, sbilanciandosi pericolosamente, ma gli attacchi della Floriagafir, anche in superiorit&agrave; numerica, non riescono mai a impensierire Soci. Al 39' ghiotta occasione per il Santa Firmina: Boschi con un delizioso esterno libera in velocit&agrave; Santini che tutto solo spara incredibilmente alto il pallone del pareggio. Nella ripresa il copione non cambia: Santa Firmina alla ricerca del pareggio, Floria pronta a ripartire in contropiede. Al 9' Casini con un numero di alta scuola salta un avversario e calcia, ma la sfera esce di poco. Al 15' su cross di Casini, Boschi prova il pallonetto, Ravera vola e devia in calcio d'angolo. Al 27' incredibile azione fallita dagli ospiti: in superiorit&agrave; numerica 5 contro 3, Benvenuti decide di calciare, con il pallone che si spegne alto sopra la traversa. Poco dopo il Santa Firmina meriterebbe il pareggio: da un fallo laterale la palla arriva nei pressi della porta fiorentina, si accende una mischia fatta di batti e ribatti, con diversi salvataggi sulla linea da parte della difesa ospite, e proprio quando la palla sembra entrare Ravera blocca sulla linea di porta. Al 49' poi Boschi viene steso al limite dell'area e Gocci decreta il calcio di rigore, trasformato dall'airone gialloverde.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'airone <b>Boschi </b>&egrave; il migliore in campo. Serpentine, assist e pure il gol finale del pareggio: prova di spessore. Negli ospiti la classe di <b>Pieraccioni </b>non passa inosservata, in particolare nell'occasione dello splendido gol del vantaggio. Andrea Iacobelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI