• Juniores Regionali GIR.D
  • Sansovino
  • 1 - 6
  • Sinalunghese


SANSOVINO: Aretini, Artini, Zufoli, Gnalducci, Esposito, Chianucci, Bacci, Cocci, Bianchetti, Soumahoro G., Soumahoro O. A disp.: Gepponi, Gianguitto, Sadotti, Bianchini, Hriska, Renzi, Ramadanaj. All.: Marcello Casagni.
SINALUNGHESE: Riccucci, Mandato, Della Scala, Cerrone, Battenti, Hakani, Maffei, Brogi, Pistella, Scortecci, Tavanti. A disp.: Tiezzi, De Nigris, Dominici, Quagliarella, Frosinini, Dondi, Fiorilli. All.: Marco Del Balio.

ARBITRO: Municchi di Arezzo.

RETI: 16' Maffei, 17', 20' e 64' Pistella, 45' Bacci, 75' e 88' Frosinini.



Nuova pesante battuta d'arresto casalinga per la Sansovino, stavolta ad opera della Sinalunghese che allunga la propria striscia positiva e prosegue nella marcia di avvicinamento alle zone nobili della classifica. Certo, c'è qualche attenuante per questo risultato di stampo tennistico. La situazione della prima squadra con l'abbandono dell'allenatore e di alcuni giocatori-chiave avvenuto pochi giorni fa ha costretto mister Casagni a dividersi tra le due formazioni, ostacolando il normale corso degli allenamenti. Come se non bastasse, per colmare le lacune createsi ben otto giocatori juniores sono stati impiegati nella gara di Coppa Italia giocata mercoledì. Così i padroni di casa hanno disputato una partita decisamente sotto tono caratterizzata da alcune vistose disattenzioni che hanno agevolato il lavoro degli ospiti, bravi peraltro ad approfittarne senza pietà. La cronaca. In apertura è il numero 9 sinalunghese Pistella che presenta subito il biglietto da visita, con una doppia conclusione senza esito nel giro di due minuti. Al 9' nuova incursione ospite con una lunga discesa sulla destra dello schieramento d'attacco conclusa da un invitante traversone rasoterra sul quale Tavanti arriva in ritardo. Un minuto dopo si fa viva la Sansovino su azione di calcio d'angolo con Bacci che si libera bene della marcatura e crossa per Cocci, rovesciata acrobatica del n.8 che però esce a lato. Al 12' è ancora Bacci che conclude in bella coordinazione un lungo batti e ribatti, ma il tiro è nuovamente fuori. Al 16' gli ospiti passano in vantaggio: è Maffei che, approfittando di un disimpegno difensivo sbagliato, ruba palla, entra in area e fa secco Aretini piazzando la palla nell'angolo lontano dove il portiere di casa non può arrivare. Il contraccolpo è forte, e le cose peggiorano un minuto dopo quando su un innocuo traversone di Pistella il pur bravo portiere locale incappa nel più classico degli infortuni finendo per spingere la palla nella propria porta. Sulle ali dell'entusiasmo per il doppio vantaggio arrivato così facilmente, la Sinalunghese piazza la terza botta al 20' quando, dopo una bella discesa di Scortecci che rimette al centro, è ancora Pistella a spingere in rete il pallone dello 0-3. La Sansovino tenta di reagire ed al 22' è Cocci che con un tiro cross da lontano scheggia la parte superiore della traversa. Al 31' il portiere di casa Aretini si riscatta parzialmente deviando bene un tiro di Scortecci scagliato a botta sicura. La Sanso tenta ancora su calcio d'angolo al 40' con Soumahoro che svetta di testa schiacciando bene, ma un difensore riesce a respingere sulla linea proprio quando i tifosi locali stavano già gridando al gol. Gol che arriva comunque proprio in chiusura di primo tempo: Soumahoro con un'azione insistita sulla destra si libera e crossa per Bacci che raccoglie, supera il diretto marcatore e spara nell'angolo fuori dalla portata di Riccucci. Si va al riposo sul 1-3.
Al rientro in campo i padroni di casa sembrano più incisivi, e riescono a confezionare alcune buone iniziative. Al 3' Soumahoro scende sulla destra e crossa, Bianchetti si coordina bene e conclude al volo ma il tiro è alto. Al 6' è Bacci che, su appoggio corto di un compagno, conclude bene ma la conclusione è troppo angolata e si perde a lato. L'azione più bella arriva al 12', quando una serie di scambi in velocità porta Bacci al tiro a colpo sicuro, ma Riccucci è bravissimo a respingere, riprende il nuovo entrato Ramadanaj ma la palla va fuori. La Sinalunghese cerca di raffreddare la partita e ci riesce. Al 19' sull'ennesimo rinvio corto della difesa locale è ancora Pistella che ruba palla, avanza e infila Aretini con un tiro nell'angolo per l'1-4, tripletta personale. La Sansovino cerca ancora generosamente di portarsi in avanti, ma finisce come prevedibile per agevolare il contropiede degli ospiti. Così al 30' ancora Pistella si invola superando anche Aretini in uscita disperata, quindi rimette al centro per Frosinini che deve solo appoggiare in rete il goal del 1-5. C'è ancora tempo per mettere in mostra la grinta di Bacci che di testa al 32' conclude fuori, ed al 37' con un'azione caparbia riesce a liberarsi ed entra in area rimettendo al centro un pallone ghiottissimo sul quale però la difesa ospite libera in extremis. La serata no della Sanso si conclude al 43' quando Frosinini finalizza perfettamente l'ennesimo contropiede superando il portiere locale e depositando in rete il sesto gol, secondo personale. Si chiude così una partita interpretata alla perfezione dalla Sinalunghese, attenta in copertura, ben registrata a centrocampo e sempre insidiosa in avanti. Dall'altra parte la squadra di casa mette in mostra i difetti ormai consueti: poca copertura dal centrocampo, poca incisività in attacco e una sconcertante facilità alle distrazioni difensive che agevola regolarmente il lavoro degli avversari. Certo, probabilmente la Sansovino attuale non sarebbe comunque riuscita a gareggiare alla pari, ma concedere tre gol nel giro di quattro minuti per ritrovarsi sullo 0-3 al ventesimo del primo tempo significa avviare gli ospiti su un'autostrada in discesa della quale non possono non approfittare. Auguriamo quindi ai ragazzi di mister Casagni e alla società di risolvere rapidamente i problemi attuali, per non disperdere ulteriormente energie e concentrazione e per riprendere un cammino che si sta facendo sempre più difficile.

Calciatoripiù:
nella Sansovino Bacci: buoni piedi e grande generosità, purtroppo poco supportato dai compagni; nella Sinalunghese Pistella: oltre alla tripletta, è sempre presente in tutte le occasioni della sua squadra, una vera spina nel fianco per la difesa locale.

SANSOVINO: Aretini, Artini, Zufoli, Gnalducci, Esposito, Chianucci, Bacci, Cocci, Bianchetti, Soumahoro G., Soumahoro O. A disp.: Gepponi, Gianguitto, Sadotti, Bianchini, Hriska, Renzi, Ramadanaj. All.: Marcello Casagni.<br >SINALUNGHESE: Riccucci, Mandato, Della Scala, Cerrone, Battenti, Hakani, Maffei, Brogi, Pistella, Scortecci, Tavanti. A disp.: Tiezzi, De Nigris, Dominici, Quagliarella, Frosinini, Dondi, Fiorilli. All.: Marco Del Balio.<br > ARBITRO: Municchi di Arezzo.<br > RETI: 16' Maffei, 17', 20' e 64' Pistella, 45' Bacci, 75' e 88' Frosinini. Nuova pesante battuta d'arresto casalinga per la Sansovino, stavolta ad opera della Sinalunghese che allunga la propria striscia positiva e prosegue nella marcia di avvicinamento alle zone nobili della classifica. Certo, c'&egrave; qualche attenuante per questo risultato di stampo tennistico. La situazione della prima squadra con l'abbandono dell'allenatore e di alcuni giocatori-chiave avvenuto pochi giorni fa ha costretto mister Casagni a dividersi tra le due formazioni, ostacolando il normale corso degli allenamenti. Come se non bastasse, per colmare le lacune createsi ben otto giocatori juniores sono stati impiegati nella gara di Coppa Italia giocata mercoled&igrave;. Cos&igrave; i padroni di casa hanno disputato una partita decisamente sotto tono caratterizzata da alcune vistose disattenzioni che hanno agevolato il lavoro degli ospiti, bravi peraltro ad approfittarne senza piet&agrave;. La cronaca. In apertura &egrave; il numero 9 sinalunghese Pistella che presenta subito il biglietto da visita, con una doppia conclusione senza esito nel giro di due minuti. Al 9' nuova incursione ospite con una lunga discesa sulla destra dello schieramento d'attacco conclusa da un invitante traversone rasoterra sul quale Tavanti arriva in ritardo. Un minuto dopo si fa viva la Sansovino su azione di calcio d'angolo con Bacci che si libera bene della marcatura e crossa per Cocci, rovesciata acrobatica del n.8 che per&ograve; esce a lato. Al 12' &egrave; ancora Bacci che conclude in bella coordinazione un lungo batti e ribatti, ma il tiro &egrave; nuovamente fuori. Al 16' gli ospiti passano in vantaggio: &egrave; Maffei che, approfittando di un disimpegno difensivo sbagliato, ruba palla, entra in area e fa secco Aretini piazzando la palla nell'angolo lontano dove il portiere di casa non pu&ograve; arrivare. Il contraccolpo &egrave; forte, e le cose peggiorano un minuto dopo quando su un innocuo traversone di Pistella il pur bravo portiere locale incappa nel pi&ugrave; classico degli infortuni finendo per spingere la palla nella propria porta. Sulle ali dell'entusiasmo per il doppio vantaggio arrivato cos&igrave; facilmente, la Sinalunghese piazza la terza botta al 20' quando, dopo una bella discesa di Scortecci che rimette al centro, &egrave; ancora Pistella a spingere in rete il pallone dello 0-3. La Sansovino tenta di reagire ed al 22' &egrave; Cocci che con un tiro cross da lontano scheggia la parte superiore della traversa. Al 31' il portiere di casa Aretini si riscatta parzialmente deviando bene un tiro di Scortecci scagliato a botta sicura. La Sanso tenta ancora su calcio d'angolo al 40' con Soumahoro che svetta di testa schiacciando bene, ma un difensore riesce a respingere sulla linea proprio quando i tifosi locali stavano gi&agrave; gridando al gol. Gol che arriva comunque proprio in chiusura di primo tempo: Soumahoro con un'azione insistita sulla destra si libera e crossa per Bacci che raccoglie, supera il diretto marcatore e spara nell'angolo fuori dalla portata di Riccucci. Si va al riposo sul 1-3. <br >Al rientro in campo i padroni di casa sembrano pi&ugrave; incisivi, e riescono a confezionare alcune buone iniziative. Al 3' Soumahoro scende sulla destra e crossa, Bianchetti si coordina bene e conclude al volo ma il tiro &egrave; alto. Al 6' &egrave; Bacci che, su appoggio corto di un compagno, conclude bene ma la conclusione &egrave; troppo angolata e si perde a lato. L'azione pi&ugrave; bella arriva al 12', quando una serie di scambi in velocit&agrave; porta Bacci al tiro a colpo sicuro, ma Riccucci &egrave; bravissimo a respingere, riprende il nuovo entrato Ramadanaj ma la palla va fuori. La Sinalunghese cerca di raffreddare la partita e ci riesce. Al 19' sull'ennesimo rinvio corto della difesa locale &egrave; ancora Pistella che ruba palla, avanza e infila Aretini con un tiro nell'angolo per l'1-4, tripletta personale. La Sansovino cerca ancora generosamente di portarsi in avanti, ma finisce come prevedibile per agevolare il contropiede degli ospiti. Cos&igrave; al 30' ancora Pistella si invola superando anche Aretini in uscita disperata, quindi rimette al centro per Frosinini che deve solo appoggiare in rete il goal del 1-5. C'&egrave; ancora tempo per mettere in mostra la grinta di Bacci che di testa al 32' conclude fuori, ed al 37' con un'azione caparbia riesce a liberarsi ed entra in area rimettendo al centro un pallone ghiottissimo sul quale per&ograve; la difesa ospite libera in extremis. La serata no della Sanso si conclude al 43' quando Frosinini finalizza perfettamente l'ennesimo contropiede superando il portiere locale e depositando in rete il sesto gol, secondo personale. Si chiude cos&igrave; una partita interpretata alla perfezione dalla Sinalunghese, attenta in copertura, ben registrata a centrocampo e sempre insidiosa in avanti. Dall'altra parte la squadra di casa mette in mostra i difetti ormai consueti: poca copertura dal centrocampo, poca incisivit&agrave; in attacco e una sconcertante facilit&agrave; alle distrazioni difensive che agevola regolarmente il lavoro degli avversari. Certo, probabilmente la Sansovino attuale non sarebbe comunque riuscita a gareggiare alla pari, ma concedere tre gol nel giro di quattro minuti per ritrovarsi sullo 0-3 al ventesimo del primo tempo significa avviare gli ospiti su un'autostrada in discesa della quale non possono non approfittare. Auguriamo quindi ai ragazzi di mister Casagni e alla societ&agrave; di risolvere rapidamente i problemi attuali, per non disperdere ulteriormente energie e concentrazione e per riprendere un cammino che si sta facendo sempre pi&ugrave; difficile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Sansovino <b>Bacci</b>: buoni piedi e grande generosit&agrave;, purtroppo poco supportato dai compagni; nella Sinalunghese <b>Pistella</b>: oltre alla tripletta, &egrave; sempre presente in tutte le occasioni della sua squadra, una vera spina nel fianco per la difesa locale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI