• Juniores Regionali GIR.D
  • Cortona Camucia
  • 1 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


CORTONA CAM.: Lodovichi, Moroni, Camerini, Tavanti, Migliacci, Neri, Bardi, Sabini, Tayo, Cocci, Capissi. A disp.: Luciani, Fattorini, Bufalini, Velucchi, Faragli, Equatori, Papi. All.: Simone Farnetani.
CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Banelli, Renzi; Battistoni, Tavanti, Bucchioni, Vinerbi, Malaj, Solimeno. A disp.: Bernardini, Lombardi, Vestrini, Grilli, Vannucci, Tiezzi. All.: Marcello Tanini.

ARBITRO: Diletta Cuciniello di Arezzo.

RETI: 20' Malaj, 40' Capissi.



A Cortona è il giorno del derby aretino più sentito tra le due gloriose società della Valdichiana. In campo due allenatori che hanno avuto un trascorso in collaborazione proprio alla Castiglionese negli anni passati. Il Cortona arriva a questo appuntamento nel periodo peggiore dall'inizio del campionato, mentre la Castiglionese, in campo con un 4-2-3-1, arriva da una serie di vittorie ma sopratutto è reduce dalla conquista del primato in classifica e vanta con una media reti altissima. L'ambiente è teso quindi per un derby sentitissimo da tutte e due le società. Inizia forte il Cortona di Farnetani che sembra non risentire assolutamente delle tre ultime sconfitte subite. La Castiglionese sembra sorpresa dalla grinta e dalla qualità del Cortona, attento su ogni pallone e preciso in difesa, dove Vinerbi e Malaj non trovano spazi di gioco nonostante le loro qualità. L'arbitro, la signora Cuciniello di Arezzo, fatica a tenere in mano il pallino del match, che rischia spesso di sfuggirle di mano. Al 10' Sabini da fuori area tira e colpisce il palo; Capissi non riesce a ribattere in rete da pochi metri a porta sguarnita. Il Cortona si getta in avanti, con la Castiglionese che non riesce ad uscire e dalla sua metà campo. La squadra di casa risulta però imprecisa nelle conclusioni: ci provano prima Cocci, il cui tentativo da fuori area finisce fuori e Ronald Toya che dalla fascia detta regole in campo fornendo palloni per l'attacco arancione ma il gol non arriva ancora con Capissi che tira fuori. La Castiglionese si fa vedere in avanti con una punizione battuta da Malaj che finisce a lato. Al 20' succede un episodio contestato. Su una punizione dalla tre quarti: la palla spiove in mezzo all'area dove Lodovichi esce e viene trattenuto. L'arbitro fischia, i giocatori della Castiglionese tornano nella loro metà campo mentre l'arbitro indica il dischetto per il rigore! Dagli undici metri batte Malaj e i viola si portano in vantaggio. Ma il Cortona non si abbatte e cerca di macinare gioco e azioni per tornare al meritato pareggio. L'arbitro purtroppo sbaglia nei confronti di ambedue le squadre in una partita che continua ad essere molto accesa. Il Cortona tiene bene il campo e sviluppa ancora un buon gioco contro una Castiglionese remissiva a difesa del vantaggio acquisito. La squadra di casa ci prova ancora Cocci su calcio d'angolo ma la palla finisce fuori. Poco più tardi una punizione dal limite battuta da Sabini finisce alta sopra la traversa. Al 38' su una punizione dalla tre quarti batte Neri che serve Capissi, questi davanti alla porta insacca il gol del pareggio. Siamo al 40' e nel finale del primo tempo il Cortona torna in avanti ma non arriva il gol del vantaggio che per il primo tempo avrebbe meritato.
Nel secondo tempo la Castiglionese parte forte ma il Cortona tiene bene in difesa. Al 55' viene espulso Vinerbi per doppia ammonizione per fallo a palla ferma. Il Cortona tiene ancora in mano il pallino del gioco, ma la partita si svolge soprattutto a centrocampo. Dopo brutto fallo di un giocatore ospite (e poi probabilmente a seguito di forti proteste) la Castiglionese rimane in 9 e il Cortona si butta in avanti alla ricerca del vantaggio. Capissi ci prova con un diagonale ma la palla finisce fuori. Al 65' punizione per la Castiglionese: dal limite batte Malaj ma è ottimo l'intervento di Lodovichi. Si registra poi un'altra espulsione per la Castiglionese che quindi rimane in otto. Farnetani butta dentro Velucchi per dare ancora più geometria in mezzo al campo e Faragli. Proprio quest'ultimo, appena entrato, fa il suo ingresso in area, dribbla due avversai e tira ma la palla finisce a fil di palo. Poco più tardi Cocci viene servito in area solo davanti alla porta ma la sua conclusione viene parata da De Angelus. Al 75' su un cross dalla sinistra Bardi riceve sul secondo palo, entra in area e tira ma arriva ancora la grande parata di De Angelis. Forse il Cortona è troppo frettoloso nella ricerca del gol e questo rende il gioco meno preciso; la Castiglionese, vista l'inferiorità numerica, rimane completamente chiusa nella propria area di rigore. Tra i locali entra anche Bufalini che prova subito il tiro da fuori ma la palla finisce fuori. All'85' colpo di testa di Ronald Tayo che manda la palla alta sopra la traversa. Poco dopo Velucchi dentro l'area riceve da Bardi e tenta un piatto sinistro ma la palla finisce fuori. Allo scadere punizione dalla tre quarti per i locali: batte Neri, raccoglie la palla di testa Cocci che manda però fuori. Il Cortona risulta ancora impreciso e non riesce a trovare il gol del meritatissimo vantaggio, così Castiglionese che in 8 e con due tiri in porta su punizione trova un punto. Derby vero quindi all' Ivan Accordi2 di Camucia. Due squadre diverse ma sicuramente due validi collettivi e con ottimi giocatori in prospettiva: in questo turno però, viste le tante azioni gli arancioni di Farnetani avrebbero molto di più.

Calciatoripiù: Malaj e De Angelis (Castiglionese); Neri, Migliacci, Capissi (Castiglionese).


CORTONA CAM.: Lodovichi, Moroni, Camerini, Tavanti, Migliacci, Neri, Bardi, Sabini, Tayo, Cocci, Capissi. A disp.: Luciani, Fattorini, Bufalini, Velucchi, Faragli, Equatori, Papi. All.: Simone Farnetani. <br >CASTIGLIONESE: De Angelis, Rossi, Banelli, Renzi; Battistoni, Tavanti, Bucchioni, Vinerbi, Malaj, Solimeno. A disp.: Bernardini, Lombardi, Vestrini, Grilli, Vannucci, Tiezzi. All.: Marcello Tanini.<br > ARBITRO: Diletta Cuciniello di Arezzo. <br > RETI: 20' Malaj, 40' Capissi. A Cortona &egrave; il giorno del derby aretino pi&ugrave; sentito tra le due gloriose societ&agrave; della Valdichiana. In campo due allenatori che hanno avuto un trascorso in collaborazione proprio alla Castiglionese negli anni passati. Il Cortona arriva a questo appuntamento nel periodo peggiore dall'inizio del campionato, mentre la Castiglionese, in campo con un 4-2-3-1, arriva da una serie di vittorie ma sopratutto &egrave; reduce dalla conquista del primato in classifica e vanta con una media reti altissima. L'ambiente &egrave; teso quindi per un derby sentitissimo da tutte e due le societ&agrave;. Inizia forte il Cortona di Farnetani che sembra non risentire assolutamente delle tre ultime sconfitte subite. La Castiglionese sembra sorpresa dalla grinta e dalla qualit&agrave; del Cortona, attento su ogni pallone e preciso in difesa, dove Vinerbi e Malaj non trovano spazi di gioco nonostante le loro qualit&agrave;. L'arbitro, la signora Cuciniello di Arezzo, fatica a tenere in mano il pallino del match, che rischia spesso di sfuggirle di mano. Al 10' Sabini da fuori area tira e colpisce il palo; Capissi non riesce a ribattere in rete da pochi metri a porta sguarnita. Il Cortona si getta in avanti, con la Castiglionese che non riesce ad uscire e dalla sua met&agrave; campo. La squadra di casa risulta per&ograve; imprecisa nelle conclusioni: ci provano prima Cocci, il cui tentativo da fuori area finisce fuori e Ronald Toya che dalla fascia detta regole in campo fornendo palloni per l'attacco arancione ma il gol non arriva ancora con Capissi che tira fuori. La Castiglionese si fa vedere in avanti con una punizione battuta da Malaj che finisce a lato. Al 20' succede un episodio contestato. Su una punizione dalla tre quarti: la palla spiove in mezzo all'area dove Lodovichi esce e viene trattenuto. L'arbitro fischia, i giocatori della Castiglionese tornano nella loro met&agrave; campo mentre l'arbitro indica il dischetto per il rigore! Dagli undici metri batte Malaj e i viola si portano in vantaggio. Ma il Cortona non si abbatte e cerca di macinare gioco e azioni per tornare al meritato pareggio. L'arbitro purtroppo sbaglia nei confronti di ambedue le squadre in una partita che continua ad essere molto accesa. Il Cortona tiene bene il campo e sviluppa ancora un buon gioco contro una Castiglionese remissiva a difesa del vantaggio acquisito. La squadra di casa ci prova ancora Cocci su calcio d'angolo ma la palla finisce fuori. Poco pi&ugrave; tardi una punizione dal limite battuta da Sabini finisce alta sopra la traversa. Al 38' su una punizione dalla tre quarti batte Neri che serve Capissi, questi davanti alla porta insacca il gol del pareggio. Siamo al 40' e nel finale del primo tempo il Cortona torna in avanti ma non arriva il gol del vantaggio che per il primo tempo avrebbe meritato. <br >Nel secondo tempo la Castiglionese parte forte ma il Cortona tiene bene in difesa. Al 55' viene espulso Vinerbi per doppia ammonizione per fallo a palla ferma. Il Cortona tiene ancora in mano il pallino del gioco, ma la partita si svolge soprattutto a centrocampo. Dopo brutto fallo di un giocatore ospite (e poi probabilmente a seguito di forti proteste) la Castiglionese rimane in 9 e il Cortona si butta in avanti alla ricerca del vantaggio. Capissi ci prova con un diagonale ma la palla finisce fuori. Al 65' punizione per la Castiglionese: dal limite batte Malaj ma &egrave; ottimo l'intervento di Lodovichi. Si registra poi un'altra espulsione per la Castiglionese che quindi rimane in otto. Farnetani butta dentro Velucchi per dare ancora pi&ugrave; geometria in mezzo al campo e Faragli. Proprio quest'ultimo, appena entrato, fa il suo ingresso in area, dribbla due avversai e tira ma la palla finisce a fil di palo. Poco pi&ugrave; tardi Cocci viene servito in area solo davanti alla porta ma la sua conclusione viene parata da De Angelus. Al 75' su un cross dalla sinistra Bardi riceve sul secondo palo, entra in area e tira ma arriva ancora la grande parata di De Angelis. Forse il Cortona &egrave; troppo frettoloso nella ricerca del gol e questo rende il gioco meno preciso; la Castiglionese, vista l'inferiorit&agrave; numerica, rimane completamente chiusa nella propria area di rigore. Tra i locali entra anche Bufalini che prova subito il tiro da fuori ma la palla finisce fuori. All'85' colpo di testa di Ronald Tayo che manda la palla alta sopra la traversa. Poco dopo Velucchi dentro l'area riceve da Bardi e tenta un piatto sinistro ma la palla finisce fuori. Allo scadere punizione dalla tre quarti per i locali: batte Neri, raccoglie la palla di testa Cocci che manda per&ograve; fuori. Il Cortona risulta ancora impreciso e non riesce a trovare il gol del meritatissimo vantaggio, cos&igrave; Castiglionese che in 8 e con due tiri in porta su punizione trova un punto. Derby vero quindi all' Ivan Accordi2 di Camucia. Due squadre diverse ma sicuramente due validi collettivi e con ottimi giocatori in prospettiva: in questo turno per&ograve;, viste le tante azioni gli arancioni di Farnetani avrebbero molto di pi&ugrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Malaj e De Angelis (Castiglionese); Neri, Migliacci, Capissi (Castiglionese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI