• Allievi Nazionali Serie A-b GIR.A
  • Sassuolo
  • 2 - 3
  • Empoli


SASSUOLO: De Bastiani, Zerhani, Celia (74' Cataldo), Marchetti (54' Piocchi), Piacentini, Denti, Opoku (74' Maffezzoli), Viero, Palma, Porrini, Piscitelli. A disp.: Montanari, Ficarelli, Acquafresca, Cataldo, Alfosti, Raspadori, Macchiaroli. All.: Maurizio Neri.
EMPOLI: Meli, Di Renzone, Matteucci, Lucchesi, Canestrelli, Becagli, Castorani, Gisti, Ghelardoni (41' Traore), Bani (53' Olivieri, 72' Fenderico), Chiti (65' Tehe). A disp.: Arapi, Aprile, Tataranno, Gautieri, Miele. All.: Emiliano Bigica.

ARBITRO: Simone Degli Esposti di Bologna, coad. da Poli di Reggio Emilia e Restuccia di Modena.

RETI: 28' Viero, 47' Bani, 59' Olivieri, 69' Traore, 72' rig. Palma
NOTE: ammoniti Opoku al 17', Porrini al 50', Olivieri al 64', Castorani al 66'. Espulso Meli al 72'.



Splendida vittoria per l'Empoli di mister Bigica che dà seguito al successo nel derby contro la Fiorentina ed espugna Sassuolo. Sono gli ospiti a a fare la partita in avvio contro un Sassuolo costretto sulla difensiva: l'Empoli però non finalizza alcune occasione buone per il vantaggio, così al 28', alla prima occasione da rete, la squadra di mister Neri trova il vantaggio: in seguito ad un errore difensivo degli azzurri la palla arriva a Viero che batte Meli e sigla l'uno a zero. L'Empoli cerca di reagire, ma non trova lo spunto vincente per il pareggio e la prima frazione si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo al 47' arriva il pareggio degli azzurri con Bani che direttamente da calcio d'angolo manda la palla alle spalle di De Bastiani senza deviazioni portando il punteggio sull'uno a uno. Al 59' l'Empoli completa il sorpasso: Olivieri con una bella iniziativa entra in area e supera il numero 1 di casa. Al 69' splendida rete di Traore che si incunea nell'area locale e batte il numero 1 di casa con un tiro imparabile. Al 72' un lancio apparentemente innocuo, dopo un rimbalzo, scavalca Meli in uscita, il portiere prova a rimediare ma atterra Palma. È rigore ed espulsione del numero 1 toscano. Dagli undici metri batte Palma che trasforma superando il neo entrato Fenderico (sacrificato Olivieri per far posto al numero 12 azzurro). L'Empoli soffre nel finale ma conduce in porto la vittoria utile per accorciare ancora le distanze dalle prime posizioni.

SASSUOLO: De Bastiani, Zerhani, Celia (74' Cataldo), Marchetti (54' Piocchi), Piacentini, Denti, Opoku (74' Maffezzoli), Viero, Palma, Porrini, Piscitelli. A disp.: Montanari, Ficarelli, Acquafresca, Cataldo, Alfosti, Raspadori, Macchiaroli. All.: Maurizio Neri.<br >EMPOLI: Meli, Di Renzone, Matteucci, Lucchesi, Canestrelli, Becagli, Castorani, Gisti, Ghelardoni (41' Traore), Bani (53' Olivieri, 72' Fenderico), Chiti (65' Tehe). A disp.: Arapi, Aprile, Tataranno, Gautieri, Miele. All.: Emiliano Bigica. <br > ARBITRO: Simone Degli Esposti di Bologna, coad. da Poli di Reggio Emilia e Restuccia di Modena.<br > RETI: 28' Viero, 47' Bani, 59' Olivieri, 69' Traore, 72' rig. Palma<br >NOTE: ammoniti Opoku al 17', Porrini al 50', Olivieri al 64', Castorani al 66'. Espulso Meli al 72'. Splendida vittoria per l'Empoli di mister Bigica che d&agrave; seguito al successo nel derby contro la Fiorentina ed espugna Sassuolo. Sono gli ospiti a a fare la partita in avvio contro un Sassuolo costretto sulla difensiva: l'Empoli per&ograve; non finalizza alcune occasione buone per il vantaggio, cos&igrave; al 28', alla prima occasione da rete, la squadra di mister Neri trova il vantaggio: in seguito ad un errore difensivo degli azzurri la palla arriva a Viero che batte Meli e sigla l'uno a zero. L'Empoli cerca di reagire, ma non trova lo spunto vincente per il pareggio e la prima frazione si chiude sull'uno a zero. <br >Nel secondo tempo al 47' arriva il pareggio degli azzurri con Bani che direttamente da calcio d'angolo manda la palla alle spalle di De Bastiani senza deviazioni portando il punteggio sull'uno a uno. Al 59' l'Empoli completa il sorpasso: Olivieri con una bella iniziativa entra in area e supera il numero 1 di casa. Al 69' splendida rete di Traore che si incunea nell'area locale e batte il numero 1 di casa con un tiro imparabile. Al 72' un lancio apparentemente innocuo, dopo un rimbalzo, scavalca Meli in uscita, il portiere prova a rimediare ma atterra Palma. &Egrave; rigore ed espulsione del numero 1 toscano. Dagli undici metri batte Palma che trasforma superando il neo entrato Fenderico (sacrificato Olivieri per far posto al numero 12 azzurro). L'Empoli soffre nel finale ma conduce in porto la vittoria utile per accorciare ancora le distanze dalle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI