• Esordienti B GIR.A
  • Sancat
  • 6 - 2
  • Resco Reggello


SANCAT B : Abdhul, Alberaci, De Donatis, Gentili, Guerrini, Lignite, Mani, Masieri, Mosconi D., Mosconi L., Tedici, Amerini, Duna, Mugnaini. All.: Marco Sarti.
RESCO REGGELLO: Manzi, Veloci, Venuti, Rossi, Basagni, Bilardo, Nastuniak, Mannelli, Pancrazi, Poggesi, Tozzi, Andreoli, Failli, Negri. All.: Alessandro Cattani.

RETI: Mani, Mosconi L., Mugnaini, Guerrini, De Donatis, Lignite, Negri, Pancrazi.
NOTE: parziali: 3-1; 1-1; 2-0.



Quanti gol e quante emozioni nel match domenicale tra Sancat e Resco Reggello: i padroni di casa hanno dovuto sudare e non poco per ottenere la vittoria nel primo e nel terzo tempo contro un Reggello agguerrito e affamato di gol, che ha saputo lottare contro una buona Sancat all'interno di un match ricco di occasioni da rete, di belle giocate, di gol e di continui ribaltamenti di risultato e di fronte. Sì perché le due squadre sono partite sin dai primi minuti di gara con le idee ben chiare e con un obiettivo fisso in testa: segnare un gol in più dell'avversario. Le due formazioni sono belle cariche quando scendono in campo e da come inizia la partita, data la grande intensità, si preannuncia un incontro davvero scoppiettante. Nel primo tempo infatti il Reggello stupisce tutti e va per primo in rete, rompendo gli indugi e sghiacciando lo 0-0: la squadra ospite, che tende ad aspettare la Sancat per poi sfruttare gli spazi di campo lasciati scoperti in contropiede, trova proprio in questa maniera il gol del temporaneo vantaggio grazie a Negri, che rimane lucido davanti al portiere e senza sbagliare sigla il vantaggio. Abbiamo detto temporaneo per un motivo, perché la Sancat non ci sta a perdere e qualche minuto dopo infatti, dopo la batosta iniziale si riorganizza e rimette tutto in discussione: capitan Mani segna l'1-1 e suona la carica ai suoi, che infatti riprendono coraggio fino a segnare il gol del 2-1 con Mosconi L. e infine il terzo timbro di Mugnaini che decide il primo tempo. Nella ripresa la partita riparte a cento all'ora come per i primi venti minuti, ma a differenza dell'inizio di gara a segnare per prima sarà la Sancat, che si porta sull'1-0 segnando il quarto gol con Guerrini. Il Reggello però non vuole rendere tutto così facile ai padroni di casa e con un moto di orgoglio, ma soprattutto sfruttando al meglio il classico contropiede, riesce a pareggiare con Pancrazi, che fa 1-1 e decide il secondo tempo. Nel terzo tempo il ritmo del Reggello cala e la Sancat riesce a coprire meglio gli spazi, e non è un caso che infatti la partita venga fatta dai padroni di casa che una volta prese in mano le redini del gioco riesce ad imporsi per 2-0, che permette loro di vincere anche questo parziale, con le reti di De Donatis e Lignite, che chiudono sul 6-2 aggregato questa bella partita tra due squadre molto ben messe in campo, che hanno mostrato di possedere una ottima fase offensiva e anche grande capacità di approccio alla partita.

Calciatoripiù
: De Donatis, Mani, Tedici (Sancat).

SANCAT B : Abdhul, Alberaci, De Donatis, Gentili, Guerrini, Lignite, Mani, Masieri, Mosconi D., Mosconi L., Tedici, Amerini, Duna, Mugnaini. All.: Marco Sarti.<br >RESCO REGGELLO: Manzi, Veloci, Venuti, Rossi, Basagni, Bilardo, Nastuniak, Mannelli, Pancrazi, Poggesi, Tozzi, Andreoli, Failli, Negri. All.: Alessandro Cattani.<br > RETI: Mani, Mosconi L., Mugnaini, Guerrini, De Donatis, Lignite, Negri, Pancrazi.<br >NOTE: parziali: 3-1; 1-1; 2-0. Quanti gol e quante emozioni nel match domenicale tra Sancat e Resco Reggello: i padroni di casa hanno dovuto sudare e non poco per ottenere la vittoria nel primo e nel terzo tempo contro un Reggello agguerrito e affamato di gol, che ha saputo lottare contro una buona Sancat all'interno di un match ricco di occasioni da rete, di belle giocate, di gol e di continui ribaltamenti di risultato e di fronte. S&igrave; perch&eacute; le due squadre sono partite sin dai primi minuti di gara con le idee ben chiare e con un obiettivo fisso in testa: segnare un gol in pi&ugrave; dell'avversario. Le due formazioni sono belle cariche quando scendono in campo e da come inizia la partita, data la grande intensit&agrave;, si preannuncia un incontro davvero scoppiettante. Nel primo tempo infatti il Reggello stupisce tutti e va per primo in rete, rompendo gli indugi e sghiacciando lo 0-0: la squadra ospite, che tende ad aspettare la Sancat per poi sfruttare gli spazi di campo lasciati scoperti in contropiede, trova proprio in questa maniera il gol del temporaneo vantaggio grazie a Negri, che rimane lucido davanti al portiere e senza sbagliare sigla il vantaggio. Abbiamo detto temporaneo per un motivo, perch&eacute; la Sancat non ci sta a perdere e qualche minuto dopo infatti, dopo la batosta iniziale si riorganizza e rimette tutto in discussione: capitan Mani segna l'1-1 e suona la carica ai suoi, che infatti riprendono coraggio fino a segnare il gol del 2-1 con Mosconi L. e infine il terzo timbro di Mugnaini che decide il primo tempo. Nella ripresa la partita riparte a cento all'ora come per i primi venti minuti, ma a differenza dell'inizio di gara a segnare per prima sar&agrave; la Sancat, che si porta sull'1-0 segnando il quarto gol con Guerrini. Il Reggello per&ograve; non vuole rendere tutto cos&igrave; facile ai padroni di casa e con un moto di orgoglio, ma soprattutto sfruttando al meglio il classico contropiede, riesce a pareggiare con Pancrazi, che fa 1-1 e decide il secondo tempo. Nel terzo tempo il ritmo del Reggello cala e la Sancat riesce a coprire meglio gli spazi, e non &egrave; un caso che infatti la partita venga fatta dai padroni di casa che una volta prese in mano le redini del gioco riesce ad imporsi per 2-0, che permette loro di vincere anche questo parziale, con le reti di De Donatis e Lignite, che chiudono sul 6-2 aggregato questa bella partita tra due squadre molto ben messe in campo, che hanno mostrato di possedere una ottima fase offensiva e anche grande capacit&agrave; di approccio alla partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>De Donatis, Mani, Tedici</b> (Sancat).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI