• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • Faellese
  • 9 - 0
  • Neri


FAELLESE: Serao, Ungheria, Torricelli, Abbate, Santoro, Rancone, Aliu, Baiada, Spanu. A disp.: Ferroni, Buset, Bivona. All.: Torricelli.
NERI: Pierazzi, Pellegrini, Iavarazzo, Zamboni, Indiani, Crocini, Rossi, Benucci, Marini. All.: Betti.

RETI: Spanu 3, Aliu 3, Rancone, Baiada, Buset.
PARZIALI: 3-0, 1-0, 5-0.



La Faellese prosegue la sua inarrestabile marcia trionfale in classifica (primo posto a braccetto con la Marzocco Sangiovannese B) conseguendo la sesta vittoria stagionale in otto gare disputate ed imponendosi con un rotondo 9-0 ai danni di un Neri incapace di reagire allo strapotere dei padroni di casa: a sbloccare il risultato, nel primo tempo, ci pensa Aliù, che è il più lesto a ribadire in rete una corta respinta del portiere ospite su un gran tirp dalla distanza dello scatenato Spanu (oggi letteralmente scatenato). A partire da questo episodio, di fatto il Neri esce dal campo, e i locali hanno l'opportunità di dilagare grazie alle belle segnature di Rancone (stupendo il suo destro da fuori area), di Baiada (che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfrutta una corta respinta della difesa e non lascia scampo all'estremo difensore ospite), di Buset (che conclude perfettamente in rete di mancino un gran traversone del pendolino Bivona) e alle triplette del solito Aliù e dello stesso Spanu (particolarmente bello il secondo, un'azione personale coronata da un morbido tocco sotto), per il 9-0 definitivo.

FAELLESE: Serao, Ungheria, Torricelli, Abbate, Santoro, Rancone, Aliu, Baiada, Spanu. A disp.: Ferroni, Buset, Bivona. All.: Torricelli. <br >NERI: Pierazzi, Pellegrini, Iavarazzo, Zamboni, Indiani, Crocini, Rossi, Benucci, Marini. All.: Betti.<br > RETI: Spanu 3, Aliu 3, Rancone, Baiada, Buset.<br >PARZIALI: 3-0, 1-0, 5-0. La Faellese prosegue la sua inarrestabile marcia trionfale in classifica (primo posto a braccetto con la Marzocco Sangiovannese B) conseguendo la sesta vittoria stagionale in otto gare disputate ed imponendosi con un rotondo 9-0 ai danni di un Neri incapace di reagire allo strapotere dei padroni di casa: a sbloccare il risultato, nel primo tempo, ci pensa Ali&ugrave;, che &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribadire in rete una corta respinta del portiere ospite su un gran tirp dalla distanza dello scatenato Spanu (oggi letteralmente scatenato). A partire da questo episodio, di fatto il Neri esce dal campo, e i locali hanno l'opportunit&agrave; di dilagare grazie alle belle segnature di Rancone (stupendo il suo destro da fuori area), di Baiada (che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfrutta una corta respinta della difesa e non lascia scampo all'estremo difensore ospite), di Buset (che conclude perfettamente in rete di mancino un gran traversone del pendolino Bivona) e alle triplette del solito Ali&ugrave; e dello stesso Spanu (particolarmente bello il secondo, un'azione personale coronata da un morbido tocco sotto), per il 9-0 definitivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI