• Esordienti B GIR.A
  • Audax Rufina
  • 2 - 3
  • Valdarno


AUDA. RUFINA: Pesci A., Pesci M., Bellandi, Bendoni, De Luca, Filippini, Benvenuti, Comparini, Tanini, Valente, Masi, Brilli, Meacci, Taverni. All.: Alessio Composto.
VALDARNO: Sorbes, Piccioli, Tapinassi C., Tapinassi N., Babi, Morello, Carnevale, Sarri, Lombardi, Paglialunga, Iaiunese, Giuliani. All.: Tommaso Mascagni.

RETI: Comparini, Filippini, Carnevale, 2 Babi.
NOTE: parziali: 1-1; 1-0; 0-2.



Per la FIGC è un pareggio, ma secondo il punteggio classico in questa delicata sfida e molto equilibrata sfida tra Audax Rufina e Valdarno a passare, di misura, sono gli ospiti, che si portano a casa la vittoria nei gol grazie allo 0-2 parziale dell'ultimo tempo, che ha davvero fatto la differenza nell'economia della gara. Effettivamente il pareggio è il risultato che più rispecchia questo match: equilibrato e in bilico dal primo all'ultimo minuto, con continui ribaltamenti di fronte e belle azioni da una parte e dall'altra, il tutto condito da ben cinque gol, che certamente non hanno fatto annoiare gli spettatori allo stadio. Il primo tempo racconta di due belle squadre, scese in campo con grande fame e determinazione, convinte di poter fare la partita e di poter contare sulle proprie potenzialità. I minuti iniziali di gara infatti sono molto accesi, e vedono le due formazioni darsi battaglia a centrocampo, a dimostrazione del grande equilibrio e della concentrazione delle due rose. Chi però riesce a passare in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, e quindi sfruttando a proprio favore il primo episodio del match sono i padroni di casa, che dopo pochi minuti riescono a fare 1-0 con Comparini. Il Valdarno però non accusa il colpo e dopo il gol continua a giocare fino al pareggio, anche se chi va vicino alla seconda rete sono i padroni di casa, arrivando all'1-1 con Carnevale, che con un bel tiro a giro sul secondo palo chiude la prima frazione. Il secondo tempo, ancor più equilibrato, ma soprattutto senza molte occasioni da rete, sarà risolto dalla Rufina, che grazie ad una sua punizione riesce a togliere lo 0-0 dal tabellino di questa seconda parte di gara. Anche il Valdarno va vicino al gol, sempre con Carnevale, ma è il palo a negare la doppietta all'attaccante ospite. Il terzo tempo sarà quello decisivo e vedrà il Valdarno vincere per 2-0 pareggiando i conti almeno per quanto riguarda i parziali di gioco. Comparini, per la Rufina, ci prova subito dopo pochi minuti, ma la sua conclusione si spegne sul fondo di poco, mentre quelle di Babi, bravo a farsi trovare pronto e a sfruttare le occasioni sotto rete, finiscono infondo alla rete, regalando al Valdarno la vittoria nel parziale.

Calciatoripiù
: De Luca, Comparini (Audax Rufina). Carnevale, Babi (Valdarno).

AUDA. RUFINA: Pesci A., Pesci M., Bellandi, Bendoni, De Luca, Filippini, Benvenuti, Comparini, Tanini, Valente, Masi, Brilli, Meacci, Taverni. All.: Alessio Composto.<br >VALDARNO: Sorbes, Piccioli, Tapinassi C., Tapinassi N., Babi, Morello, Carnevale, Sarri, Lombardi, Paglialunga, Iaiunese, Giuliani. All.: Tommaso Mascagni.<br > RETI: Comparini, Filippini, Carnevale, 2 Babi.<br >NOTE: parziali: 1-1; 1-0; 0-2. Per la FIGC &egrave; un pareggio, ma secondo il punteggio classico in questa delicata sfida e molto equilibrata sfida tra Audax Rufina e Valdarno a passare, di misura, sono gli ospiti, che si portano a casa la vittoria nei gol grazie allo 0-2 parziale dell'ultimo tempo, che ha davvero fatto la differenza nell'economia della gara. Effettivamente il pareggio &egrave; il risultato che pi&ugrave; rispecchia questo match: equilibrato e in bilico dal primo all'ultimo minuto, con continui ribaltamenti di fronte e belle azioni da una parte e dall'altra, il tutto condito da ben cinque gol, che certamente non hanno fatto annoiare gli spettatori allo stadio. Il primo tempo racconta di due belle squadre, scese in campo con grande fame e determinazione, convinte di poter fare la partita e di poter contare sulle proprie potenzialit&agrave;. I minuti iniziali di gara infatti sono molto accesi, e vedono le due formazioni darsi battaglia a centrocampo, a dimostrazione del grande equilibrio e della concentrazione delle due rose. Chi per&ograve; riesce a passare in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, e quindi sfruttando a proprio favore il primo episodio del match sono i padroni di casa, che dopo pochi minuti riescono a fare 1-0 con Comparini. Il Valdarno per&ograve; non accusa il colpo e dopo il gol continua a giocare fino al pareggio, anche se chi va vicino alla seconda rete sono i padroni di casa, arrivando all'1-1 con Carnevale, che con un bel tiro a giro sul secondo palo chiude la prima frazione. Il secondo tempo, ancor pi&ugrave; equilibrato, ma soprattutto senza molte occasioni da rete, sar&agrave; risolto dalla Rufina, che grazie ad una sua punizione riesce a togliere lo 0-0 dal tabellino di questa seconda parte di gara. Anche il Valdarno va vicino al gol, sempre con Carnevale, ma &egrave; il palo a negare la doppietta all'attaccante ospite. Il terzo tempo sar&agrave; quello decisivo e vedr&agrave; il Valdarno vincere per 2-0 pareggiando i conti almeno per quanto riguarda i parziali di gioco. Comparini, per la Rufina, ci prova subito dopo pochi minuti, ma la sua conclusione si spegne sul fondo di poco, mentre quelle di Babi, bravo a farsi trovare pronto e a sfruttare le occasioni sotto rete, finiscono infondo alla rete, regalando al Valdarno la vittoria nel parziale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>De Luca</b>, <b>Comparini</b> (Audax Rufina). <b>Carnevale</b>, <b>Babi</b> (Valdarno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI