• Terza Categoria GIR.A
  • Sales
  • 3 - 1
  • San Paolino Caritas


SALES: Bracci, Adamo, Ricca, Banchini, Innocenti, Palcani, Canciglia, Chelazzi, Lombardi, Pacini, Serufilli. A disp.: Tarchiani, Gregori, Damiano, Loffredo, Santinelli, Sinisgalli. All.: Marco Biondi.
SAN PAOLINO: Righini, Taborri, Chilleri, Marini,Peninella, Trapani, Mafulu, Papi M., Cecconi, Tucci, Salama. A disp.: Ruocco, Papi L., Fabbroni, Diomandè, Belfiore. All.: Claudio Mariani.

RETI: 2 Lombardi, Santinelli, Tucci.



La capolista Sales vince e convince anche con il San Paolino e continua la propria marcia inarrestabile verso il trionfo. La formazione allenata da mister Biondi comanda le redini del gioco offrendo un calcio pulito e ricco di spunti, faticando però ad arrivare dalle parti di Righini con una certa continuità. Nonostante la miglior partenza dei locali, è il San Paolino a passare inaspettatamente in vantaggio grazie al superlativo calcio di punizione di Tucci che dai venticinque metri prende la mira e piazza il pallone sotto la traversa, là dove Bracci non può arrivare; è il gol che vale l'uno a zero dopo dieci minuti. La reazione della Sales tarda ad arrivare, anche perché il San Paolino si difende bene vincendo un gran numero di duelli in mezzo al campo senza lasciare troppo tempo agli avversari per controllare il pallone e inventare la giocata. Nonostante ciò, la forza della capolista esce alla distanza e sul finire di primo tempo Lombardi la rimette in equilibrio raccogliendo un preciso traversone dalla corsia laterale girandolo con forza alle spalle di Righini. La solidità difensiva della formazione ospite inizia a vacillare quando, pochi istanti più tardi, da un disimpegno sbagliato in uscita, la Sales riparte a cento all'ora offrendo allo stesso Lombardi l'opportunità per controllare la sfera in una posizione favorevole e segnare con un rasoterra chirurgico che supera l'estremo difensore ospite per la seconda volta nel giro di pochi minuti, dando vita ad un rocambolesco sorpasso prima dell'intervallo. Nel secondo tempo l'equilibrio regna sovrano nelle prime battute: la Sales tenta di amministrare il nuovo vantaggio fraseggiando con pazienza, mentre il San Paolino pressa alto per cercare di riconquistare velocemente la sfera. Le prime emozioni della ripresa, sotto forma di occasioni, portano le firme di Serufilli e Lombardi ma in entrambi le circostanze fa buona guardia Righini. Dalla parte opposta, il San Paolino sfiora il gol con Salama, lesto nel raccogliere un pallone vagante dopo gli sviluppi di un calcio piazzato senza però inquadrare lo specchio di pochissimo. La partita è estremamente viva e non c'è tempo per rifiatare sia da una parte che dall'altra. Canciglia si ritrova la sfera tra i piedi da buona posizione ma non riesce a trovare il guizzo giusto per gonfiare la rete; stessa sorte per Lombardi, poco dopo, quando si libera molto bene della pressione del diretto marcatore calciando a botta sicura verso la porta, trovando però la sfortunata deviazione del palo che nega la gioia della tripletta personale. Dopo una fase dispendiosa, entrambe le compagini calano il ritmo per cercare di recuperare energie ma la forza mentale della Sales permette a Santinelli di raccogliere le ultime energie per cambiare passo sulla trequarti fino a scaricare un destro violentissimo che termina al sette , lasciando immobile un incolpevole Righini.

Calciatoripiù
: Adamo regge benissimo la linea difensiva, seguito a ruota dalle prestazioni di Lombardi e Santinelli. Per quanto riguarda il San Paolino, ottima prova del collettivo, dal quale emergono Tucci e Taborri.

SALES: Bracci, Adamo, Ricca, Banchini, Innocenti, Palcani, Canciglia, Chelazzi, Lombardi, Pacini, Serufilli. A disp.: Tarchiani, Gregori, Damiano, Loffredo, Santinelli, Sinisgalli. All.: Marco Biondi. <br >SAN PAOLINO: Righini, Taborri, Chilleri, Marini,Peninella, Trapani, Mafulu, Papi M., Cecconi, Tucci, Salama. A disp.: Ruocco, Papi L., Fabbroni, Diomand&egrave;, Belfiore. All.: Claudio Mariani. <br > RETI: 2 Lombardi, Santinelli, Tucci. La capolista Sales vince e convince anche con il San Paolino e continua la propria marcia inarrestabile verso il trionfo. La formazione allenata da mister Biondi comanda le redini del gioco offrendo un calcio pulito e ricco di spunti, faticando per&ograve; ad arrivare dalle parti di Righini con una certa continuit&agrave;. Nonostante la miglior partenza dei locali, &egrave; il San Paolino a passare inaspettatamente in vantaggio grazie al superlativo calcio di punizione di Tucci che dai venticinque metri prende la mira e piazza il pallone sotto la traversa, l&agrave; dove Bracci non pu&ograve; arrivare; &egrave; il gol che vale l'uno a zero dopo dieci minuti. La reazione della Sales tarda ad arrivare, anche perch&eacute; il San Paolino si difende bene vincendo un gran numero di duelli in mezzo al campo senza lasciare troppo tempo agli avversari per controllare il pallone e inventare la giocata. Nonostante ci&ograve;, la forza della capolista esce alla distanza e sul finire di primo tempo Lombardi la rimette in equilibrio raccogliendo un preciso traversone dalla corsia laterale girandolo con forza alle spalle di Righini. La solidit&agrave; difensiva della formazione ospite inizia a vacillare quando, pochi istanti pi&ugrave; tardi, da un disimpegno sbagliato in uscita, la Sales riparte a cento all'ora offrendo allo stesso Lombardi l'opportunit&agrave; per controllare la sfera in una posizione favorevole e segnare con un rasoterra chirurgico che supera l'estremo difensore ospite per la seconda volta nel giro di pochi minuti, dando vita ad un rocambolesco sorpasso prima dell'intervallo. Nel secondo tempo l'equilibrio regna sovrano nelle prime battute: la Sales tenta di amministrare il nuovo vantaggio fraseggiando con pazienza, mentre il San Paolino pressa alto per cercare di riconquistare velocemente la sfera. Le prime emozioni della ripresa, sotto forma di occasioni, portano le firme di Serufilli e Lombardi ma in entrambi le circostanze fa buona guardia Righini. Dalla parte opposta, il San Paolino sfiora il gol con Salama, lesto nel raccogliere un pallone vagante dopo gli sviluppi di un calcio piazzato senza per&ograve; inquadrare lo specchio di pochissimo. La partita &egrave; estremamente viva e non c'&egrave; tempo per rifiatare sia da una parte che dall'altra. Canciglia si ritrova la sfera tra i piedi da buona posizione ma non riesce a trovare il guizzo giusto per gonfiare la rete; stessa sorte per Lombardi, poco dopo, quando si libera molto bene della pressione del diretto marcatore calciando a botta sicura verso la porta, trovando per&ograve; la sfortunata deviazione del palo che nega la gioia della tripletta personale. Dopo una fase dispendiosa, entrambe le compagini calano il ritmo per cercare di recuperare energie ma la forza mentale della Sales permette a Santinelli di raccogliere le ultime energie per cambiare passo sulla trequarti fino a scaricare un destro violentissimo che termina al sette , lasciando immobile un incolpevole Righini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Adamo </b>regge benissimo la linea difensiva, seguito a ruota dalle prestazioni di <b>Lombardi e Santinelli</b>. Per quanto riguarda il San Paolino, ottima prova del collettivo, dal quale emergono<b> Tucci e Taborri</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI