• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 2
  • Poppi


SANCAT: Scarpino, Belli, Mecacci, Palermo, Rainetti, Corri, Marchionni, Minicucci Massimo, Refai, Fratoni, Filippeschi. A disp.: Romolini, Sabatini, Grandi, Bencivenni, Camara, Bizzarri, Brazzini, Masela, Minicucci Marco. All.: Roberto Rosati.
POPPI: Ibrahimovic, D'Elia, El Idrissi, Giorgini, De Lazzari, Ciampelli, Fabbri, Bigiarini, Tellini, Cresci. A disp.: Mazzetti, Melillo, Nassini, Giuseppini. All.: Renato Cariaggi.

ARBITRO: Gjergji di Firenze.

RETI: Cresci, Corri, Bigiarini.



Il Poppi torna al successo e lo fa battendo in trasferta la Sancat per 2-1, conquistando tre punti che le permettono di superare in classifica l'altra squadra aretina Orange Don Bosco. La partita comincia su ritmi elevati, nonostante il caldo patito dalle due compagini. Entrambe le squadre ci provano con insistenza sino a quando a metà del primo tempo Cresci tenta una conclusione di prima intenzione di sinistro dai trenta metri e infila la sfera nel sette, realizzando la rete del vantaggio ospite. Sotto di un gol la Sancat si riversa immediatamente in avanti e riesce a ristabilire la parità per mezzo di Corri che, servito in area da Filippeschi, deposita la sfera in rete da pochi passi, realizzando la rete dell'1-1. La Sancat prende coraggio e prima dell'intervallo conquista un calcio di rigore grazie ad un'azione personale di Refai. Sul dischetto si presenta Fratoni che però calcia male, permettendo ad Ibrahimovic di bloccare la sfera. La prima frazione termina così sul parziale di 1-1 e alla ripresa nonostante gli sforzi delle due squadre, la partita continua ad essere equilibrata sino a quando Bigiarini vince un contrasto al limite dell'area locale e di sinistro manda la sfera nell'angolino basso più lontano, siglando la rete dell'1-2. Come in precedenza la squadra gialloblù si riporta subito in attacco e in pochi minuti crea due palle gol prima con Filippeschi, che dal limite impegna Ibrahimovic con un bel destro in diagonale, e poi con Palermo che non inquadra lo specchio della porta con un tiro all'altezza del dischetto. Scampati i pericoli il Poppi prova a colpire in contropiede e fallisce una ghiotta chance con Cresci, ma nei minuti finali riesce a reggere l'onda d'urto dei locali, aggiudicandosi un successo importante non solo per se stessi ma anche per la Sales capolista, ormai ad un passo dal titolo.
Calciatoripiù
: nel Poppi buona le prove di Cresci, pronto a lottare su ogni pallone, e Bigiarini, autore del gol che ha deciso la sfida. Per la Sancat sono da menzionare Refai, sempre al centro della manovra e in grado di muoversi su tutto il fronte d'attacco, e Rainetti, bravo a proporsi in fase offensiva.

SANCAT: Scarpino, Belli, Mecacci, Palermo, Rainetti, Corri, Marchionni, Minicucci Massimo, Refai, Fratoni, Filippeschi. A disp.: Romolini, Sabatini, Grandi, Bencivenni, Camara, Bizzarri, Brazzini, Masela, Minicucci Marco. All.: Roberto Rosati.<br >POPPI: Ibrahimovic, D'Elia, El Idrissi, Giorgini, De Lazzari, Ciampelli, Fabbri, Bigiarini, Tellini, Cresci. A disp.: Mazzetti, Melillo, Nassini, Giuseppini. All.: Renato Cariaggi. <br > ARBITRO: Gjergji di Firenze. <br > RETI: Cresci, Corri, Bigiarini. Il Poppi torna al successo e lo fa battendo in trasferta la Sancat per 2-1, conquistando tre punti che le permettono di superare in classifica l'altra squadra aretina Orange Don Bosco. La partita comincia su ritmi elevati, nonostante il caldo patito dalle due compagini. Entrambe le squadre ci provano con insistenza sino a quando a met&agrave; del primo tempo Cresci tenta una conclusione di prima intenzione di sinistro dai trenta metri e infila la sfera nel sette, realizzando la rete del vantaggio ospite. Sotto di un gol la Sancat si riversa immediatamente in avanti e riesce a ristabilire la parit&agrave; per mezzo di Corri che, servito in area da Filippeschi, deposita la sfera in rete da pochi passi, realizzando la rete dell'1-1. La Sancat prende coraggio e prima dell'intervallo conquista un calcio di rigore grazie ad un'azione personale di Refai. Sul dischetto si presenta Fratoni che per&ograve; calcia male, permettendo ad Ibrahimovic di bloccare la sfera. La prima frazione termina cos&igrave; sul parziale di 1-1 e alla ripresa nonostante gli sforzi delle due squadre, la partita continua ad essere equilibrata sino a quando Bigiarini vince un contrasto al limite dell'area locale e di sinistro manda la sfera nell'angolino basso pi&ugrave; lontano, siglando la rete dell'1-2. Come in precedenza la squadra giallobl&ugrave; si riporta subito in attacco e in pochi minuti crea due palle gol prima con Filippeschi, che dal limite impegna Ibrahimovic con un bel destro in diagonale, e poi con Palermo che non inquadra lo specchio della porta con un tiro all'altezza del dischetto. Scampati i pericoli il Poppi prova a colpire in contropiede e fallisce una ghiotta chance con Cresci, ma nei minuti finali riesce a reggere l'onda d'urto dei locali, aggiudicandosi un successo importante non solo per se stessi ma anche per la Sales capolista, ormai ad un passo dal titolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Poppi buona le prove di <b>Cresci</b>, pronto a lottare su ogni pallone, e <b>Bigiarini</b>, autore del gol che ha deciso la sfida. Per la Sancat sono da menzionare <b>Refai</b>, sempre al centro della manovra e in grado di muoversi su tutto il fronte d'attacco, e <b>Rainetti</b>, bravo a proporsi in fase offensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI