• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Sales


SANCAT: Romolini, Rainetti, Mecacci, Minicucci Marco, Palermo, Camara, Marchionni, Corri, Brazzini, Filippeschi, Bencivenni. A disp.: Scarpino, Grandi, Masela, Fratoni, Minicucci Massimo, Linares, Refai, Olmi. All.: Roberto Rosati.
SALES: Bracci, Gregori, Adamo, Barontini, Innocenti, Palcani, Damiano, Chelazzi, Sinisgalli, Pacini, Fantini. A disp.: Paoletti, Banchini, Bertini, Canciglia, Lombardi, Pugliatti, Ricca, Santinelli, Serufilli. All.: Marco Biondi.

ARBITRO: Bianchi di Firenze.

RETI: Bencivenni, Pacini (rig.).



Si conclude in parità l'ultimo big match del campionato di Terza Categoria tra Sancat e Sales che non vanno oltre l'1-1 al termine di una partita condizionata da una direzione di gara molto contestata da entrambe le compagini e che ha lasciato molti dubbi sulle dinamiche che hanno portato ai due gol. Inizialmente la partita risulta equilibrata, con le due squadre che con decisione lottano su tutti i palloni. A rompere questo equilibrio in campo è proprio una prima decisione del direttore di gara che espelle Sinisgalli, lasciando la Sales in dieci. Nonostante l'inferiorità numerica però, la squadra di mister Biondi non demorde e si rende insidiosa con Pacini che, dal limite, impegna Romolini con una potente conclusione di sinistro. La Sancat prova a contrattaccare e riesce ad utilizzare il proprio gioca in ampiezza, ma nonostante i diversi cross effettuati riesce a rendersi insidiosa solamente con alcune conclusioni dalla distanza. La partita procede così senza particolari emozioni, sino a quando a pochi minuti dall'intervallo, Bracci effettua una parata bassa e va a contrasto con Bencivenni. Il portiere perde il possesso della sfera in seguito al contrasto e ad un colpo al volto e Bencivenni, appostato li a pochi centimetri, non deve far altro che depositare la sfera in rete, siglando la rete che porta in vantaggio la Sancat. Dopo le veementi proteste ospiti il primo tempo si conclude così sul parziale di 1-0 e alla ripresa del gioco, complice un sempre maggior nervosismo, la partita si anima e il gioco diventa sempre più frammentato. Per assistere ad un'altra occasione degna di nota, infatti, occorre attendere il 70' quando Canciglia serve con un colpo di tacco in area Santinelli che da posizione defilata calcia sull'esterno della rete. Col passare dei minuti le due squadre si allungano e la Sancat prova ad approfittarne con Camara che, dopo aver scambiato la sfera con Linares, si presenta a tu per tu con Bracci e prova il tiro angolato, trovando la respinta del portiere. Il pallone carambola così al limite dove Refai prova la conclusione a giro, senza inquadrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo la Sales prova a contrattaccare e conquista un calcio di punizione dal limite. Sul punto di battuta si presenta Pacini che calcia con violenza colpendo la barriera. Il direttore rileva un fallo di mano molto dubbio in quanto il braccio non aumentava il volume del corpo, ma decide di assegnare il penalty in favore degli ospiti. Sul dischetto si presenta lo stesso Pacini che spiazza Romolini, siglando la rete dell'1-1. A questo punto la Sancat si riversa all'attacco e in pieno recupero avrebbe la chance della vittoria con Mecacci che sugli sviluppi di un corner conclude di destro, trovando il salvataggio sulla linea di un difensore ospite che salva la propria porta, sancendo un pareggio che permette alla Sales di concludere il campionato con un risultato positivo e che condanna la Sancat a perdere una posizione in classifica, costringendola ad affrontare nella semifinale Play Off il Pian di San Bartolo.
Calciatoripiù
: nella Sancat buone le prove di Mecacci, sempre attento in fase difensiva, e di Brazzini, pronto a lottare su ogni pallone. Per la Sales è da evidenziare la prestazione di Canciglia, il cui ingresso ha conferito vivacità alla manovra offensiva.

SANCAT: Romolini, Rainetti, Mecacci, Minicucci Marco, Palermo, Camara, Marchionni, Corri, Brazzini, Filippeschi, Bencivenni. A disp.: Scarpino, Grandi, Masela, Fratoni, Minicucci Massimo, Linares, Refai, Olmi. All.: Roberto Rosati.<br >SALES: Bracci, Gregori, Adamo, Barontini, Innocenti, Palcani, Damiano, Chelazzi, Sinisgalli, Pacini, Fantini. A disp.: Paoletti, Banchini, Bertini, Canciglia, Lombardi, Pugliatti, Ricca, Santinelli, Serufilli. All.: Marco Biondi. <br > ARBITRO: Bianchi di Firenze. <br > RETI: Bencivenni, Pacini (rig.). Si conclude in parit&agrave; l'ultimo big match del campionato di Terza Categoria tra Sancat e Sales che non vanno oltre l'1-1 al termine di una partita condizionata da una direzione di gara molto contestata da entrambe le compagini e che ha lasciato molti dubbi sulle dinamiche che hanno portato ai due gol. Inizialmente la partita risulta equilibrata, con le due squadre che con decisione lottano su tutti i palloni. A rompere questo equilibrio in campo &egrave; proprio una prima decisione del direttore di gara che espelle Sinisgalli, lasciando la Sales in dieci. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica per&ograve;, la squadra di mister Biondi non demorde e si rende insidiosa con Pacini che, dal limite, impegna Romolini con una potente conclusione di sinistro. La Sancat prova a contrattaccare e riesce ad utilizzare il proprio gioca in ampiezza, ma nonostante i diversi cross effettuati riesce a rendersi insidiosa solamente con alcune conclusioni dalla distanza. La partita procede cos&igrave; senza particolari emozioni, sino a quando a pochi minuti dall'intervallo, Bracci effettua una parata bassa e va a contrasto con Bencivenni. Il portiere perde il possesso della sfera in seguito al contrasto e ad un colpo al volto e Bencivenni, appostato li a pochi centimetri, non deve far altro che depositare la sfera in rete, siglando la rete che porta in vantaggio la Sancat. Dopo le veementi proteste ospiti il primo tempo si conclude cos&igrave; sul parziale di 1-0 e alla ripresa del gioco, complice un sempre maggior nervosismo, la partita si anima e il gioco diventa sempre pi&ugrave; frammentato. Per assistere ad un'altra occasione degna di nota, infatti, occorre attendere il 70' quando Canciglia serve con un colpo di tacco in area Santinelli che da posizione defilata calcia sull'esterno della rete. Col passare dei minuti le due squadre si allungano e la Sancat prova ad approfittarne con Camara che, dopo aver scambiato la sfera con Linares, si presenta a tu per tu con Bracci e prova il tiro angolato, trovando la respinta del portiere. Il pallone carambola cos&igrave; al limite dove Refai prova la conclusione a giro, senza inquadrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo la Sales prova a contrattaccare e conquista un calcio di punizione dal limite. Sul punto di battuta si presenta Pacini che calcia con violenza colpendo la barriera. Il direttore rileva un fallo di mano molto dubbio in quanto il braccio non aumentava il volume del corpo, ma decide di assegnare il penalty in favore degli ospiti. Sul dischetto si presenta lo stesso Pacini che spiazza Romolini, siglando la rete dell'1-1. A questo punto la Sancat si riversa all'attacco e in pieno recupero avrebbe la chance della vittoria con Mecacci che sugli sviluppi di un corner conclude di destro, trovando il salvataggio sulla linea di un difensore ospite che salva la propria porta, sancendo un pareggio che permette alla Sales di concludere il campionato con un risultato positivo e che condanna la Sancat a perdere una posizione in classifica, costringendola ad affrontare nella semifinale Play Off il Pian di San Bartolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat buone le prove di <b>Mecacci</b>, sempre attento in fase difensiva, e di Brazzini, pronto a lottare su ogni pallone. Per la Sales &egrave; da evidenziare la prestazione di <b>Canciglia</b>, il cui ingresso ha conferito vivacit&agrave; alla manovra offensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI