• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 0
  • Intercomunale Monsummano


PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Stefanelli, Moretti, Maccioni, Petillo, Mango, Frederick, Orifici, Dolfi, Taddeo, Mancino. A disp.: Cavallari, Giambrone, Pannocchi, De Lorenzo, Crispin, D'Annibale, Spinelli. All.: Leonardo Dolfi.
INTEC.MONSUMMANO: Di Milta, Privitera, Mollica, Giuntoli, De Paola, Rinaldi, Bindi, Lucaccini, Dessì, Panini, Florese. A disp.: Giusti, Grassi, Perpepaj, Pucci, Baronti, Jaroszek. All.: Cristian Cervino.

ARBITRO: Sodini di Pistoia.

RETE: 64' Dolfi.



Alla Palagina va in scena il derby tra Pontebuggianese e Monsummano che ha sempre un fascino particolare anche se di relativa importanza per la classifica. In avvio registriamo subito un buon ritmo impresso alla gara dalle due contendenti, squadre attente e corte, ben coperte per non correre inutili rischi. Scorrono così lunghi tratti dell'incontro caratterizzati da un acceso ma corretto confronto, soprattutto a centrocampo, nel quale le due formazioni faticano a trovare sbocchi per rendersi pericolose. Tuttavia registriamo alcune importanti occasioni, in particolare per i padroni di casa. Al 12' Dolfi sfugge sulla fascia sinistra alla diretta marcatura e mette a centroarea un cross che scavalca il portiere e centra il palo interno; la difesa libera ma sugli sviluppi la palla è sempre del Ponte e Mancino scarica una conclusione che si spegne di poco a lato. Sembra il preludio ad un imminente sopravvento del Pontebuggianese, invece la partita si riassesta e il momentaneo forcing dei padroni di casa viene riassorbito dall'inerzia dell'incontro. Il confronto riprende, serrato ma infruttuoso, e le rispettive linee difensive hanno sempre la meglio nei confronti delle iniziative di attacco e di fatto non si vedono reali pericoli per i due estremi difensori. Poi un lampo del solito Dolfi: al 40' la punta sfugge ad un avversario sul settore sinistro e conclude verso il palo opposto ma la palla finisce a lato. Si chiude così una prima frazione di gioco vivace e piacevole ma senza grosse emozioni. Al riavvio delle ostilità le cose non cambiano molto, le due squadre cercano prima di tutto di non correre inutili rischi e le uniche conclusioni sono dalla distanza ma fuori bersaglio o facile preda per i portieri. Questo fino al 64' quando il Pontebuggianese passa in vantaggio: conclusione beffarda dalla distanza di Mango, la palla scende pericolosamente verso la porta, Di Milta ci arriva e la devia sulla traversa, ma questa torna in campo; sulla sfera si avventa quindi Dolfi che la colpisce di testa facendola carambolare sul palo per poi finire in fondo al sacco per il gol che vale i tre punti. 1-0. Dopo questa rocambolesca rete gli ospiti provano a ribattere e al 66' impegnano Rotondi su calcio di punizione. Da qui la partita cambia volto, il Monsummano assume decisamente l'iniziativa e finalmente costruisce pericolose azioni offensive mentre il Ponte si chiude a protezione del vantaggio e scatta in contropiede ogni volta che riconquista il pallone. Al 77' occasionissima per il neo entrato Jaroszek del Monsummano: cross dalla destra e palla in area piccola del Ponte dove la punta di Cervino, col portiere di casa fuori dai giochi, pasticcia il controllo e non riesce a deviare in gol da un metro; poi l'azione sfuma. Dopo tre minuti un miracolo di Rotondi nega il pareggio agli ospiti sulla conclusione di Bindi: il portiere di casa prima devia il tiro sulla traversa e poi blocca la palla. Il Pontebuggianese ora soffre, il Monsummano tenta il tutto per tutto e assedia la porta dei padroni di casa fino allo scadere dei quattro minuti di recupero, concessi dall'ottimo signor Sodini, ma il fortino di Dolfi resiste e i suoi strappano la vittoria nel derby. Finisce così una bella partita, un derby onorato con due buone prestazioni collettive: visto che sulla carta nessuna delle due squadre pareva a priori in grado di sovrastare l'avversario, si è badato a non correre rischi. Le due formazioni si sono affrontate schierandosi a specchio finendo così per annullarsi a vicenda, e alla fine uno dei pochi episodi offensivi degni di nota ha finito per decidere l'incontro. In particolare meglio il Ponte fino al vantaggio e poi lungo assalto degli ospiti che non riescono però a pareggiare.
Calciatoripiù
: per il Ponte in bella evidenza Mancino, Dolfi e Rotondi; per gli ospiti sono piaciuti Panini, Privitera e Bindi.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Stefanelli, Moretti, Maccioni, Petillo, Mango, Frederick, Orifici, Dolfi, Taddeo, Mancino. A disp.: Cavallari, Giambrone, Pannocchi, De Lorenzo, Crispin, D'Annibale, Spinelli. All.: Leonardo Dolfi.<br >INTEC.MONSUMMANO: Di Milta, Privitera, Mollica, Giuntoli, De Paola, Rinaldi, Bindi, Lucaccini, Dess&igrave;, Panini, Florese. A disp.: Giusti, Grassi, Perpepaj, Pucci, Baronti, Jaroszek. All.: Cristian Cervino.<br > ARBITRO: Sodini di Pistoia.<br > RETE: 64' Dolfi. Alla Palagina va in scena il derby tra Pontebuggianese e Monsummano che ha sempre un fascino particolare anche se di relativa importanza per la classifica. In avvio registriamo subito un buon ritmo impresso alla gara dalle due contendenti, squadre attente e corte, ben coperte per non correre inutili rischi. Scorrono cos&igrave; lunghi tratti dell'incontro caratterizzati da un acceso ma corretto confronto, soprattutto a centrocampo, nel quale le due formazioni faticano a trovare sbocchi per rendersi pericolose. Tuttavia registriamo alcune importanti occasioni, in particolare per i padroni di casa. Al 12' Dolfi sfugge sulla fascia sinistra alla diretta marcatura e mette a centroarea un cross che scavalca il portiere e centra il palo interno; la difesa libera ma sugli sviluppi la palla &egrave; sempre del Ponte e Mancino scarica una conclusione che si spegne di poco a lato. Sembra il preludio ad un imminente sopravvento del Pontebuggianese, invece la partita si riassesta e il momentaneo forcing dei padroni di casa viene riassorbito dall'inerzia dell'incontro. Il confronto riprende, serrato ma infruttuoso, e le rispettive linee difensive hanno sempre la meglio nei confronti delle iniziative di attacco e di fatto non si vedono reali pericoli per i due estremi difensori. Poi un lampo del solito Dolfi: al 40' la punta sfugge ad un avversario sul settore sinistro e conclude verso il palo opposto ma la palla finisce a lato. Si chiude cos&igrave; una prima frazione di gioco vivace e piacevole ma senza grosse emozioni. Al riavvio delle ostilit&agrave; le cose non cambiano molto, le due squadre cercano prima di tutto di non correre inutili rischi e le uniche conclusioni sono dalla distanza ma fuori bersaglio o facile preda per i portieri. Questo fino al 64' quando il Pontebuggianese passa in vantaggio: conclusione beffarda dalla distanza di Mango, la palla scende pericolosamente verso la porta, Di Milta ci arriva e la devia sulla traversa, ma questa torna in campo; sulla sfera si avventa quindi Dolfi che la colpisce di testa facendola carambolare sul palo per poi finire in fondo al sacco per il gol che vale i tre punti. 1-0. Dopo questa rocambolesca rete gli ospiti provano a ribattere e al 66' impegnano Rotondi su calcio di punizione. Da qui la partita cambia volto, il Monsummano assume decisamente l'iniziativa e finalmente costruisce pericolose azioni offensive mentre il Ponte si chiude a protezione del vantaggio e scatta in contropiede ogni volta che riconquista il pallone. Al 77' occasionissima per il neo entrato Jaroszek del Monsummano: cross dalla destra e palla in area piccola del Ponte dove la punta di Cervino, col portiere di casa fuori dai giochi, pasticcia il controllo e non riesce a deviare in gol da un metro; poi l'azione sfuma. Dopo tre minuti un miracolo di Rotondi nega il pareggio agli ospiti sulla conclusione di Bindi: il portiere di casa prima devia il tiro sulla traversa e poi blocca la palla. Il Pontebuggianese ora soffre, il Monsummano tenta il tutto per tutto e assedia la porta dei padroni di casa fino allo scadere dei quattro minuti di recupero, concessi dall'ottimo signor Sodini, ma il fortino di Dolfi resiste e i suoi strappano la vittoria nel derby. Finisce cos&igrave; una bella partita, un derby onorato con due buone prestazioni collettive: visto che sulla carta nessuna delle due squadre pareva a priori in grado di sovrastare l'avversario, si &egrave; badato a non correre rischi. Le due formazioni si sono affrontate schierandosi a specchio finendo cos&igrave; per annullarsi a vicenda, e alla fine uno dei pochi episodi offensivi degni di nota ha finito per decidere l'incontro. In particolare meglio il Ponte fino al vantaggio e poi lungo assalto degli ospiti che non riescono per&ograve; a pareggiare. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Ponte in bella evidenza<b> Mancino, Dolfi</b> e <b>Rotondi</b>; per gli ospiti sono piaciuti <b>Panini, Privitera</b> e <b>Bindi</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI