• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Ponte Buggianese
  • 0 - 4
  • Pieve San Paolo


PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Barni, Battaglia, Maccioni, Giambrone, Frederick, Mancino, Orifici, Taddeo, Dolfi. A disp.: Del Corto, Stefanelli, Petillo, Cavallari, De Lorenzo, Spinelli, Mango. All.: Leonardo Dolfi.
PIEVE SAN PAOLO: Raschioni, Franceschini, Bertini, Martinucci, Della Maggiora, Matteoni, Consani, Pieroni, Pagnucci, Ercolini, Di Vito. A disp.: Berti, Garinetti, Bianco, Castellana. All.: Marco Bertini.

ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.

RETI: 14' Martinucci, 41' e 66' Pieroni, 60' Matteoni.



La Pieve San Paolo espugna con relativa facilità il campo del Pontebuggianese e consolida la propria posizione in classifica, mentre dall'altra parte prosegue il periodo un po' sottotono dei ragazzi di Dolfi. Parte bene il Ponte che, nei primi minuti imprime un buon ritmo e si rovescia spavaldamente nella metà campo avversaria, costruisce con ordine e costringe il Pieve San Paolo a difendersi. La difesa di Bertini argina bene le offensive dei padroni di casa e concede solo tiri dalla distanza che non costituiscono un pericolo per Raschioni. Al 6' gli ospiti hanno la prima occasione da gol; sugli sviluppi di un lancio in verticale Pieroni aggancia la palla alle spalle dei difensori, in apparente posizione irregolare, ma l'arbitro non ferma il gioco e Pieroni si ritrova al cospetto di Rotondi, l'estremo difensore lo affronta in uscita e in qualche modo gli blocca il pallone. All'11' occasione per il Ponte: traversone dalla sinistra, serie di deviazioni in area ospite e palla che finisce a Orifici, il giocatore stoppa e calcia ma conclude alto. Al 13' ancora i padroni di casa alla conclusione con Barni; Raschioni para in due tempi. Un minuto più tardi però gli ospiti passano in vantaggio. Azione prolungata di Martinucci davanti all'area del Ponte, il giocatore ospite vince tre contrasti e rimane solo al limite dell'area, guarda il portiere e calcia dal limite, la palla scende alle spalle di Rotondi e si infila sotto la traversa per lo 0-1. Il Ponte accenna una reazione ma gli ospiti chiudono gli spazi e sfruttano il vantaggio, arretrando la linea difensiva che diventa un ostacolo insormontabile per le forze dei padroni di casa. Al 28' ottima opportunità per il Ponte: Giambrone pesca, con un bel lancio, Frederick isolato al limite dell'area, il centrocampista penetra e supera con un tocco in profondità Raschioni ma sulla palla rinviene Matteoni e sventa. La partita rimane in equilibrio sul piano del gioco e del fraseggio, la differenza sta solo nell'episodio del gol ospite, finché al 41' il Pieve San Paolo raddoppia. L'azione nasce da un cross dal fondo e deviazione sottoporta di Pieroni che beffa il marcatore e il portiere per lo 0-2. Nella ripresa il Pieve San Paolo imbriglia il centrocampo avversario e lentamente, nonostante le sostituzioni, il Ponte si spegne, lasciando via libera al Pieve San Paolo che, appagato dal doppio vantaggio, controlla il gioco e in due occasioni affonda il contropiede arrotondando il risultato al 60' e al 66'. Prima è un calcio di punizione ben trasformato da Matteoni ad insaccarsi alla destra di Del Corto, poi con un contropiede finalizzato dal solito Pieroni fissa il risultato finale. Messo ampiamente al sicuro il successo gli ospiti concedono più spazio al Ponte che prova ad approfittarne con i neo entrati, ma le conclusioni impensieriscono raramente Raschioni e il risultato rimane di esclusivo appannaggio per gli ospiti. Partita opaca per un Ponte sfortunato che parte bene ma si arrende alle prime difficoltà, confermando quanto visto nelle ultime uscite, la controfigura di quella squadra che all'andata si impose a Capannori grazie ad una prestazione, forse più fortunata sì, ma di carattere. Il Pieve San Paolo conferma la buona maturazione del collettivo e si impone senza particolari difficoltà, limitandosi a svolgere il compito di routine. Buona infine la direzione di gara.
Calciatoripiù
: per il Ponte buone le prove di Barni, Maccioni e Giambrone. Tra gli ospiti ci sono piaciuti Matteoni, Martinucci e Pieroni.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Barni, Battaglia, Maccioni, Giambrone, Frederick, Mancino, Orifici, Taddeo, Dolfi. A disp.: Del Corto, Stefanelli, Petillo, Cavallari, De Lorenzo, Spinelli, Mango. All.: Leonardo Dolfi.<br >PIEVE SAN PAOLO: Raschioni, Franceschini, Bertini, Martinucci, Della Maggiora, Matteoni, Consani, Pieroni, Pagnucci, Ercolini, Di Vito. A disp.: Berti, Garinetti, Bianco, Castellana. All.: Marco Bertini.<br > ARBITRO: Baldasseroni di Pistoia.<br > RETI: 14' Martinucci, 41' e 66' Pieroni, 60' Matteoni. La Pieve San Paolo espugna con relativa facilit&agrave; il campo del Pontebuggianese e consolida la propria posizione in classifica, mentre dall'altra parte prosegue il periodo un po' sottotono dei ragazzi di Dolfi. Parte bene il Ponte che, nei primi minuti imprime un buon ritmo e si rovescia spavaldamente nella met&agrave; campo avversaria, costruisce con ordine e costringe il Pieve San Paolo a difendersi. La difesa di Bertini argina bene le offensive dei padroni di casa e concede solo tiri dalla distanza che non costituiscono un pericolo per Raschioni. Al 6' gli ospiti hanno la prima occasione da gol; sugli sviluppi di un lancio in verticale Pieroni aggancia la palla alle spalle dei difensori, in apparente posizione irregolare, ma l'arbitro non ferma il gioco e Pieroni si ritrova al cospetto di Rotondi, l'estremo difensore lo affronta in uscita e in qualche modo gli blocca il pallone. All'11' occasione per il Ponte: traversone dalla sinistra, serie di deviazioni in area ospite e palla che finisce a Orifici, il giocatore stoppa e calcia ma conclude alto. Al 13' ancora i padroni di casa alla conclusione con Barni; Raschioni para in due tempi. Un minuto pi&ugrave; tardi per&ograve; gli ospiti passano in vantaggio. Azione prolungata di Martinucci davanti all'area del Ponte, il giocatore ospite vince tre contrasti e rimane solo al limite dell'area, guarda il portiere e calcia dal limite, la palla scende alle spalle di Rotondi e si infila sotto la traversa per lo 0-1. Il Ponte accenna una reazione ma gli ospiti chiudono gli spazi e sfruttano il vantaggio, arretrando la linea difensiva che diventa un ostacolo insormontabile per le forze dei padroni di casa. Al 28' ottima opportunit&agrave; per il Ponte: Giambrone pesca, con un bel lancio, Frederick isolato al limite dell'area, il centrocampista penetra e supera con un tocco in profondit&agrave; Raschioni ma sulla palla rinviene Matteoni e sventa. La partita rimane in equilibrio sul piano del gioco e del fraseggio, la differenza sta solo nell'episodio del gol ospite, finch&eacute; al 41' il Pieve San Paolo raddoppia. L'azione nasce da un cross dal fondo e deviazione sottoporta di Pieroni che beffa il marcatore e il portiere per lo 0-2. Nella ripresa il Pieve San Paolo imbriglia il centrocampo avversario e lentamente, nonostante le sostituzioni, il Ponte si spegne, lasciando via libera al Pieve San Paolo che, appagato dal doppio vantaggio, controlla il gioco e in due occasioni affonda il contropiede arrotondando il risultato al 60' e al 66'. Prima &egrave; un calcio di punizione ben trasformato da Matteoni ad insaccarsi alla destra di Del Corto, poi con un contropiede finalizzato dal solito Pieroni fissa il risultato finale. Messo ampiamente al sicuro il successo gli ospiti concedono pi&ugrave; spazio al Ponte che prova ad approfittarne con i neo entrati, ma le conclusioni impensieriscono raramente Raschioni e il risultato rimane di esclusivo appannaggio per gli ospiti. Partita opaca per un Ponte sfortunato che parte bene ma si arrende alle prime difficolt&agrave;, confermando quanto visto nelle ultime uscite, la controfigura di quella squadra che all'andata si impose a Capannori grazie ad una prestazione, forse pi&ugrave; fortunata s&igrave;, ma di carattere. Il Pieve San Paolo conferma la buona maturazione del collettivo e si impone senza particolari difficolt&agrave;, limitandosi a svolgere il compito di routine. Buona infine la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Ponte buone le prove di <b>Barni, Maccioni e Giambrone</b>. Tra gli ospiti ci sono piaciuti <b>Matteoni, Martinucci e Pieroni.</b> G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI