• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Ponte Buggianese
  • 1 - 3
  • Fornaci


PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Stefanelli, Barni, Battaglia, Moretti, Crispin, Mancino, Bruni, De Lorenzo, Taddeo, Mango. A disp.: Cavallari, Orifici, Giambrone, Spinelli, Petillo, Frederick. All.: Leonardo Dolfi.
FORNACI: Nesi, Cinquini, Sarti, Franchi, Franchini, Lena, Guraziu, Poli, Spinu, Salotti, Menichini. A disp.: Landi, Mannini. All.: Maurizio Salotti.

ARBITRO: Savelli di Pistoia.

RETI: 38' e 56' Salotti, 80' Giambrone, 83' Spinu.



Il Pontebuggianese gioca bene, lotta, merita ma alla fine deve soccombere a causa di due episodi che spianano la strada ad un buon Fornaci. Dopo i primi minuti di studio è il Fornaci a mettersi maggiormente in mostra con pericolose incursioni che fruttano però solo due calci d'angolo. Pian piano il Ponte prende bene le misure agli avversari e la partita si assesta su un sostanziale equilibrio: le due formazioni si affrontano con decisione ma nessuna riesce a prevalere, a livello di gioco espresso, sull'altra. Il dinamico confronto è acceso e divertente e rileviamo alcune azioni ben condotte su entrambi i fronti. Al 19' una di queste, promossa da Menichini per il Fornaci, si protrae fin dentro l'area del Ponte e l'assist finale è per Spinu, che manca però la deviazione sottoporta. Al 26' la replica dei padroni di casa avviene sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il Ponte segna con un'incornata di Bruni, ma il direttore di gara annulla rilevando un fallo in attacco. Al 29' una bella azione per il Ponte si sviluppa sul settore destro, sull'asse Bruni-Taddeo-De Lorenzo, quest'ultimo appena in area scarica un diagonale che finisce di poco a lato del palo opposto. E' un buon momento per i padroni di casa. Al 36' occasione per gli ospiti grazie ad un'incomprensione difensiva dei padroni di casa, che consente a Guraziu di arrivare sulla palla e toccarla verso la porta anticipando la presa di Rotondi. Per fortuna del Ponte la stessa rotola a lato con un niente di fatto, ma che rischio per i locali. Al 38' il primo dei due episodi decisivi. Salotti per il Fornaci riceve palla centralmente sulla trequarti avversaria e calcia di prima intenzione un fendente che termina la sua traiettoria sotto l'incrocio alla sinistra di un impotente Rotondi. Bellissimo gol che consente agli ospiti di portarsi in vantaggio: un lampo che squarcia l'equilibrio del risultato ma non del gioco. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio grazie alla prodezza di Salotti; il Ponte ha giocato alla pari ma non è bastato. Proprio per questo i padroni di casa rientrano in campo decisi a recuperare lo svantaggio e nel corso dei primi dieci minuti giocano un buon calcio ma non riescono a concludere a rete. Al 56' il secondo decisivo episodio. Una palla contesa e apparentemente già preda della difesa del Ponte finisce per provocare un fallo che l'arbitro giudica a favore del Fornaci, assegnando così un calcio di rigore agli ospiti: dal dischetto trasforma ancora Salotti per lo 0-2 che in pratica decide l'incontro. Il Pontebuggianese accusa il colpo e il doppio svantaggio, che appare però ingiusto per il gioco visto in campo. Al 62' una bella azione condotta per il Fornaci dal duo Guraziu-Spinu è vanificata dai due che si divorano un gol fatto. Al 66' una punizione di Taddeo per il Ponte sibila vicina all'incrocio ma è fuori, mentre al 68' Orifici, sempre per i pontigiani, si esibisce in un assolo superando di slancio un paio di avversari prima di concludere altissimo sopra la traversa. I ragazzi di Dolfi premono con decisione: al 70' un pericoloso flipper nell'area del Fornaci viene risolto in extremis, ma il Ponte è sempre più pericoloso mentre gli ospiti, forti del vantaggio, controllano e ripartono di rimessa. Come al 72' quando Rotondi salva su Menichini, ben servito in area. Il Ponte cerca con insistenza il gol e all'80' lo trova con Giambrone che appoggia in rete un assist di Cavallari dalla linea di fondo. Si riaccendono le speranze dei padroni di casa, ma dopo tre soli minuti il Fornaci chiude i conti, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli avversari e di un errore di disimpegno, con Spinu che ruba palla e batte Rotondi per il definitivo 1-3. Il Pontebuggianese ci prova ancora caparbiamente fino al termine del recupero, ma il risultato è ormai deciso. Buona e generosa la prova dei ragazzi di casa, sfortunati nei due episodi citati. Solido e cinicamente maturo il Fornaci.
Calciatoripiù
: per il Ponte in evidenza le prove di Bruni, Crispin e Stefanelli; per il Fornaci ci sono piaciuti in particolare Menichini, Salotti e Franchini.

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Stefanelli, Barni, Battaglia, Moretti, Crispin, Mancino, Bruni, De Lorenzo, Taddeo, Mango. A disp.: Cavallari, Orifici, Giambrone, Spinelli, Petillo, Frederick. All.: Leonardo Dolfi.<br >FORNACI: Nesi, Cinquini, Sarti, Franchi, Franchini, Lena, Guraziu, Poli, Spinu, Salotti, Menichini. A disp.: Landi, Mannini. All.: Maurizio Salotti.<br > ARBITRO: Savelli di Pistoia. <br > RETI: 38' e 56' Salotti, 80' Giambrone, 83' Spinu. Il Pontebuggianese gioca bene, lotta, merita ma alla fine deve soccombere a causa di due episodi che spianano la strada ad un buon Fornaci. Dopo i primi minuti di studio &egrave; il Fornaci a mettersi maggiormente in mostra con pericolose incursioni che fruttano per&ograve; solo due calci d'angolo. Pian piano il Ponte prende bene le misure agli avversari e la partita si assesta su un sostanziale equilibrio: le due formazioni si affrontano con decisione ma nessuna riesce a prevalere, a livello di gioco espresso, sull'altra. Il dinamico confronto &egrave; acceso e divertente e rileviamo alcune azioni ben condotte su entrambi i fronti. Al 19' una di queste, promossa da Menichini per il Fornaci, si protrae fin dentro l'area del Ponte e l'assist finale &egrave; per Spinu, che manca per&ograve; la deviazione sottoporta. Al 26' la replica dei padroni di casa avviene sugli sviluppi di un calcio d'angolo: il Ponte segna con un'incornata di Bruni, ma il direttore di gara annulla rilevando un fallo in attacco. Al 29' una bella azione per il Ponte si sviluppa sul settore destro, sull'asse Bruni-Taddeo-De Lorenzo, quest'ultimo appena in area scarica un diagonale che finisce di poco a lato del palo opposto. E' un buon momento per i padroni di casa. Al 36' occasione per gli ospiti grazie ad un'incomprensione difensiva dei padroni di casa, che consente a Guraziu di arrivare sulla palla e toccarla verso la porta anticipando la presa di Rotondi. Per fortuna del Ponte la stessa rotola a lato con un niente di fatto, ma che rischio per i locali. Al 38' il primo dei due episodi decisivi. Salotti per il Fornaci riceve palla centralmente sulla trequarti avversaria e calcia di prima intenzione un fendente che termina la sua traiettoria sotto l'incrocio alla sinistra di un impotente Rotondi. Bellissimo gol che consente agli ospiti di portarsi in vantaggio: un lampo che squarcia l'equilibrio del risultato ma non del gioco. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio grazie alla prodezza di Salotti; il Ponte ha giocato alla pari ma non &egrave; bastato. Proprio per questo i padroni di casa rientrano in campo decisi a recuperare lo svantaggio e nel corso dei primi dieci minuti giocano un buon calcio ma non riescono a concludere a rete. Al 56' il secondo decisivo episodio. Una palla contesa e apparentemente gi&agrave; preda della difesa del Ponte finisce per provocare un fallo che l'arbitro giudica a favore del Fornaci, assegnando cos&igrave; un calcio di rigore agli ospiti: dal dischetto trasforma ancora Salotti per lo 0-2 che in pratica decide l'incontro. Il Pontebuggianese accusa il colpo e il doppio svantaggio, che appare per&ograve; ingiusto per il gioco visto in campo. Al 62' una bella azione condotta per il Fornaci dal duo Guraziu-Spinu &egrave; vanificata dai due che si divorano un gol fatto. Al 66' una punizione di Taddeo per il Ponte sibila vicina all'incrocio ma &egrave; fuori, mentre al 68' Orifici, sempre per i pontigiani, si esibisce in un assolo superando di slancio un paio di avversari prima di concludere altissimo sopra la traversa. I ragazzi di Dolfi premono con decisione: al 70' un pericoloso flipper nell'area del Fornaci viene risolto in extremis, ma il Ponte &egrave; sempre pi&ugrave; pericoloso mentre gli ospiti, forti del vantaggio, controllano e ripartono di rimessa. Come al 72' quando Rotondi salva su Menichini, ben servito in area. Il Ponte cerca con insistenza il gol e all'80' lo trova con Giambrone che appoggia in rete un assist di Cavallari dalla linea di fondo. Si riaccendono le speranze dei padroni di casa, ma dopo tre soli minuti il Fornaci chiude i conti, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli avversari e di un errore di disimpegno, con Spinu che ruba palla e batte Rotondi per il definitivo 1-3. Il Pontebuggianese ci prova ancora caparbiamente fino al termine del recupero, ma il risultato &egrave; ormai deciso. Buona e generosa la prova dei ragazzi di casa, sfortunati nei due episodi citati. Solido e cinicamente maturo il Fornaci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Ponte in evidenza le prove di <b>Bruni, Crispin</b> e <b>Stefanelli</b>; per il Fornaci ci sono piaciuti in particolare <b>Menichini, Salotti</b> e <b>Franchini</b>. G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI