• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Intercomunale Monsummano
  • 0 - 4
  • Fornaci


INT. MONSUMMANO: Cirillo, Pucci, Rinaldi, De Paola, Mollica, Giusti, Bindi, Lucaccini, Radek, Panini, Giuntoli. A disp.: Galligani, Grassi, Dessí, Longo, Magrini, Perpepaj. All.: Cristian Cervino.
FORNACI: Nesi, Michelini, Sarti, Guraziu, Dinu, Lena, Menichini, Franchi, Spinu, Salotti, Landi. A disp.: Mannini, Fanani, Poli, Cinquini, Pullinger, Verdigi, Chefoni.

ARBITRO: Stoppa di Pontedera.

RETI: 40' e 44' Menichini, 88' e 91' Salotti.



Continua con una sconfitta il cammino degli amaranto di mister Cervino nel girone lucchese. Stavolta il passivo é di quelli importanti e questo pone grossi interrogativi al mister amaranto e al suo staff. Si cercano risposte sulla mancanza di gioco da parte dei termali, che in queste ultime tre settimane hanno evidenziato soprattutto i propri difetti, rispetto ai pregi mostrati nel pre-campionato. Passiamo però alla cronaca della partita contro il Fornaci. La partita sembra cominciare nel migliore dei modi per il Monsummano quando al 3' Panini serve con un gran pallone in profondità Bindi che però non controlla bene e non riesce a concludere in porta come dovrebbe. Al 16' si presentano per la prima volta dalle parti di Cirillo gli ospiti e non lo fanno in modo per niente banale: il numero dieci Salotti riceve palla a una decina di metri fuori dall'area di rigore e fa fuori uno dopo l'altro quattro giocatori amaranto arrivando però scarico al momento della conclusione, che si spegne a lato del palo della porta locale. Al 24' altra occasione per gli ospiti con Landi che dopo essere stato pescato sulla propria fascia sinistra, a grande velocità entra in area e prova a sorprendere Cirillo con un gran tiro che va poco alto sopra la traversa. Arriviamo al 40' e le Fornaci riescono a passare in vantaggio con Menichini che approfitta di un disimpegno sciagurato da parte di Pucci che nel proteggere la palla verso al proprio portiere si fa sorprendere dall'esterno avversario che é bravo nel rubargli il pallone e a scaricare alle spalle di Cirillo. Passano solo quattro minuti e al 44' ospiti di nuovo in gol con una grande azione corale che parte all'altezza del fallo laterale di destra nella zona di centrocampo e si conclude con un gran cross dalla sinistra di Franchi per la testa di Menichini che solo nell'area di rigore sigla la personale doppietta. Il secondo tempo mostra le poche idee in avanti e la totale mancanza di solidità a centrocampo della squadra di casa e tra l'88' e il 91' capita un'altra doppietta ospite realizzata da Salotti. Il fantasista lucchese riesce a approfittare di due disattenzioni difensive amaranto. Il Fornaci avanza a cinque punti in classifica mentre il Monsummano dopo tre giornate si trova ancora a zero e con lo spiacevole fardello di ultima della classe. I termali, prima di trovare i risultati, in questo momento sembrano aver bisogno di trovare la propria dimensione e la propria quadratura di squadra. Ma le parole stanno a zero come i punti in classifica quindi meglio lavorare, lavorare e lavorare rispondendo al più presto con i fatti, i gol e risultati.

INT. MONSUMMANO: Cirillo, Pucci, Rinaldi, De Paola, Mollica, Giusti, Bindi, Lucaccini, Radek, Panini, Giuntoli. A disp.: Galligani, Grassi, Dess&iacute;, Longo, Magrini, Perpepaj. All.: Cristian Cervino.<br >FORNACI: Nesi, Michelini, Sarti, Guraziu, Dinu, Lena, Menichini, Franchi, Spinu, Salotti, Landi. A disp.: Mannini, Fanani, Poli, Cinquini, Pullinger, Verdigi, Chefoni.<br > ARBITRO: Stoppa di Pontedera.<br > RETI: 40' e 44' Menichini, 88' e 91' Salotti. Continua con una sconfitta il cammino degli amaranto di mister Cervino nel girone lucchese. Stavolta il passivo &eacute; di quelli importanti e questo pone grossi interrogativi al mister amaranto e al suo staff. Si cercano risposte sulla mancanza di gioco da parte dei termali, che in queste ultime tre settimane hanno evidenziato soprattutto i propri difetti, rispetto ai pregi mostrati nel pre-campionato. Passiamo per&ograve; alla cronaca della partita contro il Fornaci. La partita sembra cominciare nel migliore dei modi per il Monsummano quando al 3' Panini serve con un gran pallone in profondit&agrave; Bindi che per&ograve; non controlla bene e non riesce a concludere in porta come dovrebbe. Al 16' si presentano per la prima volta dalle parti di Cirillo gli ospiti e non lo fanno in modo per niente banale: il numero dieci Salotti riceve palla a una decina di metri fuori dall'area di rigore e fa fuori uno dopo l'altro quattro giocatori amaranto arrivando per&ograve; scarico al momento della conclusione, che si spegne a lato del palo della porta locale. Al 24' altra occasione per gli ospiti con Landi che dopo essere stato pescato sulla propria fascia sinistra, a grande velocit&agrave; entra in area e prova a sorprendere Cirillo con un gran tiro che va poco alto sopra la traversa. Arriviamo al 40' e le Fornaci riescono a passare in vantaggio con Menichini che approfitta di un disimpegno sciagurato da parte di Pucci che nel proteggere la palla verso al proprio portiere si fa sorprendere dall'esterno avversario che &eacute; bravo nel rubargli il pallone e a scaricare alle spalle di Cirillo. Passano solo quattro minuti e al 44' ospiti di nuovo in gol con una grande azione corale che parte all'altezza del fallo laterale di destra nella zona di centrocampo e si conclude con un gran cross dalla sinistra di Franchi per la testa di Menichini che solo nell'area di rigore sigla la personale doppietta. Il secondo tempo mostra le poche idee in avanti e la totale mancanza di solidit&agrave; a centrocampo della squadra di casa e tra l'88' e il 91' capita un'altra doppietta ospite realizzata da Salotti. Il fantasista lucchese riesce a approfittare di due disattenzioni difensive amaranto. Il Fornaci avanza a cinque punti in classifica mentre il Monsummano dopo tre giornate si trova ancora a zero e con lo spiacevole fardello di ultima della classe. I termali, prima di trovare i risultati, in questo momento sembrano aver bisogno di trovare la propria dimensione e la propria quadratura di squadra. Ma le parole stanno a zero come i punti in classifica quindi meglio lavorare, lavorare e lavorare rispondendo al pi&ugrave; presto con i fatti, i gol e risultati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI