• Juniores Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 5 - 0
  • D.L.F. Firenze


ISOLOTTO: Camigliano, Forti, Marconi, Girardi, Fraschini, Della Scala, Di Pasquale, Frascione, Rondinone, Fusi, Catapano. A disp.: Bani, Materassi, Tintori, Fedi, Badii, Putrino, Maremmi. All.: Massimo Bruni.
DLF: Poneti M., Lucarini, El Goutbi, Bianchi, Glave, Avila, Poneti G., Benedetti, Basone, Fiorese, Bonaiuti. A disp.: Ciappi, Pecora, Massaini, Tavano. All.: Maurizio Buzzi.

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: 17' rig. Rondinone, 58' e 67' Fusi, 80' Di Pasquale, 85' Fedi.



Si trovano di fronte, sul prato di via Pio Fedi, Isolotto e Dlf. La prima formazione con ambizioni di alta classifica, dopo l'ottimo secondo posto ottenuto alla fine dello scorso campionato ed il buon avvio di questa stagione, mentre la seconda, sulla scorta dell'unico punto fin qui ottenuto in classifica, deve ancora ritrovare se stessa. Ma nonostante il divario delle forze in campo e come spesso accade in questi casi, la partita stenta ad avviarsi: prima non incomincia proprio per un problema alle reti che il giovane signor Baratti rileva, poi perché il gioco stenta a prendere forma e, quando lo fa, lo fa in maniera confusionaria ed approssimativa. L'Isolotto preme e conduce i giochi mentre il Dlf tenta di uscire con qualche ripartenza affidata ad Avila e manovrata da Fiorese. Alla fine però è ancora l'Isolotto che, con un'altra cinquina, conquista l'intera posta in palio meritando la vittoria. Dopo 4' l'Isolotto imbastisce due buone azioni che portano Rondinone alla conclusione ma che trovano pronto Poneti M. All'8', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Poneti blocca in presa alta ma nell'elevazione viene caricato da un avversario, il portierone si rialza dopo una bella spruzzata di ghiaccio secco ma l'infortunio ne condizionerà la resa per tutta la partita. Il gioco è frammentato, a causa anche dell'erba molto scivolosa e, dopo un paio di incursioni che vedono protagonista sempre Rondinone, arriviamo al 17' quando Catapano entra in area, viene contrastato una prima volta ma riesce ad avanzare fino alla linea di porta dove viene atterrato e, nonostante il pallone sia entrato in rete, l'arbitro opta per il calcio di rigore del quale si incarica Rondinone per l'1-0. Arriviamo al 29' quando Bonaiuti, decentrato sulla sinistra, scocca un bel tiro incrociato che Camigliano non ha problemi a bloccare: è la prima conclusione a rete del Dlf. Al 33' è ancora la coppia Di Pasquale-Rondinone che si scambia più volte la palla: tutto molto bello salvo le conclusioni che vengomo sventate da Poneti. Alla fine del primo tempo è Forti a provarci centralmente, ma ancora Poneti si oppone stoicamente. Nel secondo tempo subito Fiorese tenta la beffa con un tiro da fuori area che però non sorprende l'esperto portiere biancorosso. Al 53' Della Scala fallisce il raddoppio sugli sviluppi di una punizione battuta da Rondinone. Al 57' ancora in evidenza Poneti che devia il tiro di Rondinone. Sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Della Scala Fusi, ben appostato, riesce a girare in porta per il 2-0. Al 61' è ancora Della Scala che batte una bella punizione che fa la barba alla traversa. Al 64' è ancora Fiorese che ci prova dalla lunga distanza mettendo anche in difficoltà Camigliano che comunque sventa. Al 67' è ancora Fusi che va in gol controllando un passaggio filtrante centrale, per poi effettuare un lob che beffa Poneti in uscita. Al 69' ancora Fiorese ci prova da fuori area, il tiro è bello, teso ma fa anche questo la barba alla traversa, in questo caso Camigliano sarebbe stato battuto. Al 78' è ancora Rondinone che si esibisce in un sombrero di ginocchio per poi rimettere al centro dove Di Pasquale in mezza rovesciata insacca per il 4-0. Al'82' è il portierone del Dlf che deve suo malgrado abbandonare il campo per i postumi del colpo subito all'inizio dell'incontro: la squadra di Buzzi non dispone del portiere di riserva e va quindi in porta Massaini. All'85' nonostante l'Isolotto abbia da tempo rallentato il ritmo, Fedi appena entrato calcia con forza dalla lunetta lasciando di stucco l'incolpevole Massaini e siglando il definitivo 5-0. Si chiudono qui le ostilità fra Isolotto e Dlf, una partita che, benché non sia mai decollata davvero, si conclude ancora con una cinquina per i biancorossi di Bruni, la terza su tre partite in casa. Di contro il Dlf visto nell'occasione è ben poca cosa ma confidiamo che l'esperienza permetta a mister Buzzi di aggiustare le cose, anche se a noi fa male al cuore vedere Avila in difesa, uno che può risolvere da solo ogni partita - se vuole - e Giovanni Poneti, ottimo difensore, fare l'ala destra..
Buono l'arbitraggio del giovane Baratti, aiutato anche dall'estrema correttezza dei ventidue in campo.

Calciatoripiù:
per il Dlf segnaliamo l'ottimo Fiorese ma non possiamo non citare Avila, Glave e l'ottimo Michele Poneti, un portiere che col tempo ha acquisito fisico, tecnica e personalità. Un po' in ombra l'estroso Basone, l'ex di turno della partita. Nell'Isolotto, oltre al solito Rondinone, ci sono piaciuti Fraschini e Fusi con una citazione particolare per Fedi che appena entrato ha marcato il territorio.

Franco Natali ISOLOTTO: Camigliano, Forti, Marconi, Girardi, Fraschini, Della Scala, Di Pasquale, Frascione, Rondinone, Fusi, Catapano. A disp.: Bani, Materassi, Tintori, Fedi, Badii, Putrino, Maremmi. All.: Massimo Bruni.<br >DLF: Poneti M., Lucarini, El Goutbi, Bianchi, Glave, Avila, Poneti G., Benedetti, Basone, Fiorese, Bonaiuti. A disp.: Ciappi, Pecora, Massaini, Tavano. All.: Maurizio Buzzi.<br > ARBITRO: Baratti di Firenze.<br > RETI: 17' rig. Rondinone, 58' e 67' Fusi, 80' Di Pasquale, 85' Fedi. Si trovano di fronte, sul prato di via Pio Fedi, Isolotto e Dlf. La prima formazione con ambizioni di alta classifica, dopo l'ottimo secondo posto ottenuto alla fine dello scorso campionato ed il buon avvio di questa stagione, mentre la seconda, sulla scorta dell'unico punto fin qui ottenuto in classifica, deve ancora ritrovare se stessa. Ma nonostante il divario delle forze in campo e come spesso accade in questi casi, la partita stenta ad avviarsi: prima non incomincia proprio per un problema alle reti che il giovane signor Baratti rileva, poi perch&eacute; il gioco stenta a prendere forma e, quando lo fa, lo fa in maniera confusionaria ed approssimativa. L'Isolotto preme e conduce i giochi mentre il Dlf tenta di uscire con qualche ripartenza affidata ad Avila e manovrata da Fiorese. Alla fine per&ograve; &egrave; ancora l'Isolotto che, con un'altra cinquina, conquista l'intera posta in palio meritando la vittoria. Dopo 4' l'Isolotto imbastisce due buone azioni che portano Rondinone alla conclusione ma che trovano pronto Poneti M. All'8', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Poneti blocca in presa alta ma nell'elevazione viene caricato da un avversario, il portierone si rialza dopo una bella spruzzata di ghiaccio secco ma l'infortunio ne condizioner&agrave; la resa per tutta la partita. Il gioco &egrave; frammentato, a causa anche dell'erba molto scivolosa e, dopo un paio di incursioni che vedono protagonista sempre Rondinone, arriviamo al 17' quando Catapano entra in area, viene contrastato una prima volta ma riesce ad avanzare fino alla linea di porta dove viene atterrato e, nonostante il pallone sia entrato in rete, l'arbitro opta per il calcio di rigore del quale si incarica Rondinone per l'1-0. Arriviamo al 29' quando Bonaiuti, decentrato sulla sinistra, scocca un bel tiro incrociato che Camigliano non ha problemi a bloccare: &egrave; la prima conclusione a rete del Dlf. Al 33' &egrave; ancora la coppia Di Pasquale-Rondinone che si scambia pi&ugrave; volte la palla: tutto molto bello salvo le conclusioni che vengomo sventate da Poneti. Alla fine del primo tempo &egrave; Forti a provarci centralmente, ma ancora Poneti si oppone stoicamente. Nel secondo tempo subito Fiorese tenta la beffa con un tiro da fuori area che per&ograve; non sorprende l'esperto portiere biancorosso. Al 53' Della Scala fallisce il raddoppio sugli sviluppi di una punizione battuta da Rondinone. Al 57' ancora in evidenza Poneti che devia il tiro di Rondinone. Sugli sviluppi del calcio d'angolo battuto da Della Scala Fusi, ben appostato, riesce a girare in porta per il 2-0. Al 61' &egrave; ancora Della Scala che batte una bella punizione che fa la barba alla traversa. Al 64' &egrave; ancora Fiorese che ci prova dalla lunga distanza mettendo anche in difficolt&agrave; Camigliano che comunque sventa. Al 67' &egrave; ancora Fusi che va in gol controllando un passaggio filtrante centrale, per poi effettuare un lob che beffa Poneti in uscita. Al 69' ancora Fiorese ci prova da fuori area, il tiro &egrave; bello, teso ma fa anche questo la barba alla traversa, in questo caso Camigliano sarebbe stato battuto. Al 78' &egrave; ancora Rondinone che si esibisce in un sombrero di ginocchio per poi rimettere al centro dove Di Pasquale in mezza rovesciata insacca per il 4-0. Al'82' &egrave; il portierone del Dlf che deve suo malgrado abbandonare il campo per i postumi del colpo subito all'inizio dell'incontro: la squadra di Buzzi non dispone del portiere di riserva e va quindi in porta Massaini. All'85' nonostante l'Isolotto abbia da tempo rallentato il ritmo, Fedi appena entrato calcia con forza dalla lunetta lasciando di stucco l'incolpevole Massaini e siglando il definitivo 5-0. Si chiudono qui le ostilit&agrave; fra Isolotto e Dlf, una partita che, bench&eacute; non sia mai decollata davvero, si conclude ancora con una cinquina per i biancorossi di Bruni, la terza su tre partite in casa. Di contro il Dlf visto nell'occasione &egrave; ben poca cosa ma confidiamo che l'esperienza permetta a mister Buzzi di aggiustare le cose, anche se a noi fa male al cuore vedere Avila in difesa, uno che pu&ograve; risolvere da solo ogni partita - se vuole - e Giovanni Poneti, ottimo difensore, fare l'ala destra..<br >Buono l'arbitraggio del giovane Baratti, aiutato anche dall'estrema correttezza dei ventidue in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Dlf segnaliamo l'ottimo <b>Fiorese </b>ma non possiamo non citare <b>Avila</b>, <b>Glave </b>e l'ottimo <b>Michele Poneti</b>, un portiere che col tempo ha acquisito fisico, tecnica e personalit&agrave;. Un po' in ombra l'estroso Basone, l'ex di turno della partita. Nell'Isolotto, oltre al solito <b>Rondinone</b>, ci sono piaciuti <b>Fraschini </b>e <b>Fusi </b>con una citazione particolare per <b>Fedi </b>che appena entrato ha marcato il territorio. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI